Perché canto "Generale" (che non è di sinistra)

La sinistra mi accusa di furto per la canzone "Generale", un brano che ascoltavo da bambino

Perché canto "Generale" (che non è di sinistra)
00:00 00:00

Ora la sinistra ci dice pure cosa dobbiamo cantare. Non bastano i pressanti consigli su chi si possa abbracciare, con chi si possa fare un selfie o a chi si possa concedere l'amicizia su Facebook, ora la sinistra decide anche le canzoni che si possono fischiettare per strada o intonare in una festa paesana. La stessa sinistra che nei suoi più virulenti rigurgiti democratici vorrebbe imporre Bella ciao quale controcanto dell'inno nazionale, magari con tanto di obbligo di fazzoletto rosso al collo mentre la si intona.

Secondo Lorenzo Tosa avrei pertanto rubato Generale di Francesco De Gregori al campo largo e ai progressisti, che di generali ne vorrebbero qualcuno per serrare i loro ranghi che oggi appaiono scomposti e disarticolati. Stanchi di trattare di tasse (vecchia ossessione della sinistra), di ladruncoli da proteggere, di migranti (che in realtà sono risorse a cui regalare la nostra cittadinanza), di minoranze (purché non caucasiche, eterosessuali, oneste e sane portatrici di valori tradizionali dell'Occidente), oggi la sinistra al caviale vuole arricchire il suo già folto programma politico con le dolci note della musica per sconfiggere, a colpi di pentagramma, i pericolosi rigurgiti di nazionalismo estremista.

Generale la fischiettavo da bambino, sulle spiagge di Marina di Ravenna, quando qualche bagnante inseriva la moneta da 100 lire nel juke-box e ci regalava qualche minuto di melodia nelle calde giornate di agosto. I cantautori la facevano da padrone e, quando non era De Gregori, i pulsanti che venivano premuti corrispondevano quasi sempre alle canzoni di Dalla, Bennato, De André, Rettore, Patty Pravo, le cui strofe tutti, indistintamente, cantavamo a memoria sotto la veranda dello stabilimento balneare.

E mi fa sorridere, quindi, quest'idea di furto recidivo. Forse chi lo afferma non ha ascoltato bene le parole di De Gregori così come chi critica il mio libro, generalmente, non lo ha proprio letto. La sua Generale non è né di sinistra né di destra: è una canzone sulla guerra, sulla sofferenza umana e sul ritorno alla pace. Il messaggio è chiaro: la guerra lascia cicatrici indelebili, e la vera vittoria è nel tornare a casa, nel ritrovo della famiglia e della vita normale, nella pace. E pensate quanto tradizionalista poteva essere il Francesco nazionale quando parla di funghi, di sughi mescolati da donne premurose sotto Natale e di nonne che cullano amorevolmente i bambini, i tanti bambini che di andare a letto proprio non ne vogliono sapere. A pensarci bene un po' patriarcale lo è anche il nostro cantautore. E poi, perché le infermiere sono sempre donne? Anche un po' misogino, direi!

Ma è il messaggio sulla guerra quello più importante e che mi convince a pensare che io, la canzone, l'ho capita molto meglio della sinistra. Oltre ad aver vissuto sulla mia pelle - al contrario di Lorenzo Tosa - quei momenti bellissimi in cui, poggiate le armi, si saliva su un volo per tornare dai propri cari. Nella recente discussione in Parlamento sul conflitto in Ucraina, infatti, sono stato tra i pochissimi che hanno sottolineato l'importanza di cercare una via diplomatica per evitare ulteriori devastazioni e sofferenze e per fermare uno scontro che, sino ad ora, non ha prodotto alcun risultato. Proprio come nella canzone, dietro ogni collina c'è solo silenzio e funghi... Ma chi vuole altri aghi di pino e silenzio nei villaggi devastati dalla guerra? E proprio la sinistra, quella che si vorrebbe arrogare il diritto di appropriarsi delle rime di De Gregori, è quella che invece ha votato a favore della risoluzione che ci promette guerra ad oltranza alla ricerca di una vittoria indefinita e, molto probabilmente, irraggiungibile.

Ma ideologizzati come sono e sempre pronti a rinnegare tutto, nonostante i voti in Parlamento, non si daranno per vinti e continueranno a insistere sul furto della canzone che, ormai, potrà essere cantata solo con una kefiah attorno al collo.

Allora cedo e, non sopportando le sciarpe sfrangiate, chiedo il conto per l'affronto di cotanta appropriazione indebita. Pagamento rigorosamente non in contanti, per evitare qualche orrida ed estremista pratica del Ventennio.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di toninon toninon
10 Ott 2024 - 13:14
@Toscana Non c'è bisogno grazie.

Secondo te è un caso che il generale Vannacci canti la canzone "Generale" in pubblico ?

Beh può cantare quello che vuole, mi limito a far notare che lo fa travisando il significato della canzone.
Mostra tutti i commenti (40)
Avatar di Camillabrilla Camillabrilla
9 Ott 2024 - 11:19
Standing ovation, Generale!
Avatar di Rabinki Rabinki
9 Ott 2024 - 11:58
@Camillabrilla L'importante è che si ricordi di pagare la SIAE a De Gregori.
Avatar di pallosu pallosu
9 Ott 2024 - 11:47
Quante banalità in un articolo solo, degno compare di Salvini
Mostra risposte (7)
Avatar di hectorre hectorre
9 Ott 2024 - 12:14
@pallosu un dramma leggere un’articolo e non capirne il significato….
Avatar di eddie02 eddie02
9 Ott 2024 - 12:37
@hectorre Non si avvilisca, provi a rileggerlo
Avatar di investigator13 investigator13
9 Ott 2024 - 12:46
@hectorre infatti, l'ossessione del pensiero unico che ci portiamo dietro e che non riusciamo a liberacene il grosso dramma che stiamo vivendo. Vannacci pensaci tu
Avatar di jonny$xx jonny$xx
9 Ott 2024 - 13:36
@pallosu lasci perdere Lei prende fischi per fiaschi
Avatar di Fisico22 Fisico22
9 Ott 2024 - 14:24
@pallosu lei, se vuole, può sintonizzarsi sul Parlamento Europeo quando intonano Bella Ciao
Avatar di C72 C72
9 Ott 2024 - 14:36
@eddie02 ahahahahah! Bellissima! :-D
Avatar di Toscana Toscana
9 Ott 2024 - 17:52
@pallosu Perchè , uno che accusa Vannacci di "furto di De Gregori" lo trova normalissimo ? E soprattutto .....intelligente ?
Avatar di marco777 marco777
9 Ott 2024 - 11:48
generale,siete voi al governo,quindi siete voi che potete allontanare l'italia dalla guerra in ucraina.
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
9 Ott 2024 - 11:48
Sempre Grande Generale!
Avatar di caliddrazzu caliddrazzu
9 Ott 2024 - 11:52
Embe cosa vuoi aggiunger di piu a cotanto articolo bravo GENERALE.
Avatar di FULVIO1966 FULVIO1966
9 Ott 2024 - 12:36
Sulla comprensione del testo siamo d'accordo. Il problema è il contesto. Cosa c'entra tirar fuori una canzone di pace in mezzo a invasati leghisti che insultano persino gli alleati (vedi Tajani)
Avatar di Toscana Toscana
9 Ott 2024 - 17:56
Non mi risulta che i leghisti facciano il tifo per la prosecuzione della guerra in Ucraina.....forse unici tra i partiti.......e poi se proprio vuol vedere gli invasati , vada a vedere le manifestazioni di sinistri di questi giorni....
Avatar di ex d.c. ex d.c.
9 Ott 2024 - 12:41
Vannacci, uno dei pochi al momento che parla chiaramente, dovrebbe anche comunicare in modo più chiaro il suo pensiero sull'appoggio all'Ucraina. Paese di pochissimo interesse per la maggioranza degli Italiani che con la Russia , grazie ai rapporti allacciati da Berlusconi, avevano invece un ottimo profitto commerciali in tantissimi settori.
Avatar di alox alox
9 Ott 2024 - 13:10
Ma chissenfrega. Canta quello che vuoi e fregatene cosa pensano gli altri!!
Avatar di jonny$xx jonny$xx
9 Ott 2024 - 13:38
Bravo il generale Vannacci, mi aggrego e fischierrerò anchio "generale di De Gregori
Mostra risposte (3)
Avatar di Agrippina Agrippina
9 Ott 2024 - 17:21
@jonny$xx bravo e ricordati mentre fischietti che De Gregori è di sx ed ha sempre schifato quelli di dx come vannacci.
Avatar di serjoe serjoe
9 Ott 2024 - 18:17
@Agrippina La sx di allora non c'è più, ed è questo che a troppi non va giù, e fanno finta di essere ancora laggiù.
Avatar di Zorro474 Zorro474
9 Ott 2024 - 18:22
@Agrippina C'è sinistra e sinistra, sinistra che ragiona (tipo Sansonetti e Rizzo) e sinistra che odia e sragiona (come la gran parte dei parlamentari). Ma noi non di sinistra siamo diversi, se sono belle cantiamo anche le canzoni dei sinistri, senza pregiudizio, e non cacciamo i cantanti e neppure censuriamo le canzoni. Se la Schlein scrivesse una bella canzone la canterei come canto e suono le canzoni della Mannoia.
Avatar di Intruder Intruder
9 Ott 2024 - 13:53
La sinistra italiana si basa solo sull'ideologia e sui soliti cavalli di battaglia.

Non ha proposte concrete, sa solo opporsi e strillare, è entititled e pullula di personaggi "Karen".

Loro semplicemente sono contro, distruttivi, lamentosi.

"Non ci stanno", e non ci stanno neppure con la testa.
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
9 Ott 2024 - 14:06
de gregori, forse un suo zio fu trucidato a malga porzus? da chi? leggete la storia, quella vera, confine orientale, chi non sa la storia del mio confine è pregato di tacere. de gregori come suo zio, presumo siano dei bravi friulani, uno ha combattuto per la libertà e fu amazzato non dai nazifascisti, ma da coloro che volevano la anessione del friuli a tito, il nipote, canta la libertà e la negazione della guerra, e nel caso un generale, servitore dello stato, canta il brano, forse certifica la idiozia della guerra. tutto qua, la musica è di tutti, come l" arte, e non patrimonio di una sola parte politica. mandi e ciao a tutti.
Avatar di giancarlo948 giancarlo948
9 Ott 2024 - 14:11
Vannacci sei un grande....averne tanti come te...!!!!!!!!!!!!
Avatar di mneme mneme
9 Ott 2024 - 14:32
Il generale ha ragione, lui è un generale pacifista contro le guerre.
Avatar di Capefear Capefear
9 Ott 2024 - 14:36
... ciò che mi indispone nella politica manifesta dallo spettro politico alla sinistra dell'emiciclo parlamentare, è proprio questo atteggiamento presuntuoso di coloro che sanno "prima , meglio e solo". Qualcuno ha spiegato loro che se negli anni hanno perso credibilità e una larga parte del voto popolare una ragione dovrà pur esserci? Non sarebbe meglio rintuzzare la loro ingordigia di poltrone facendo una sana riflessione sugli innumerevoli errori fatti negli ultimi decenni proprio nei confronti del loro (ex) bacino di raccolta voti ? Non farebbe loro male iniziare ad ascoltare di più 'la pancia' delle persone e meno le farneticazioni pseudo-politiche della segreteria!
Avatar di Fisico22 Fisico22
9 Ott 2024 - 16:50
@Capefear Il fatto è che quei temi, quelli tanto cari alla sx di 40-50 fa, le sono stati sfilati un po’ alla volta dai partiti che allora erano avversari. Da un po’ di tempo per distinguersi hanno scelto altri cavalli di battaglia:

Antiberlusconismo, Anti Salvinismo, Anti Melonismo…Accoglienza senza regole con la speranza (per me vana) di allargare il proprio bacino elettorale; Politica a favore dei Transgender, Tasse a gogo per favorire gli amici dalla erre moscia; giustizialismo sfrenato ma che sia contro i “nemici” politici. Non li sento mai parlare dei loro programmi, di come vorrebbero organizzare la società
Avatar di ex d.c. ex d.c.
9 Ott 2024 - 14:39
Uno dei pochi che parla chiaro. Dovrebbe farlo ancora di piu
Avatar di Lampo32 Lampo32
9 Ott 2024 - 14:53
Vannacci lucido e chiaro come sempre. Apprezzabilissimo il richiamo contro l'orrore della guerra da parte di uno dei più brillanti ufficiali italiani, un uomo che, contrariamente a certi leoni guerrafondai da tastiera e certi politici oltranzisti con le terga al caldo, la guerra l'ha conosciuta davvero e da vicino.
Avatar di amedeov amedeov
9 Ott 2024 - 16:09
purtroppo di Vannacci, per ora, c'è nè uno solo ma dice cose che tutti vorrebbero dire ma non lo fanno
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
9 Ott 2024 - 17:16
@amedeov

Verissimo! Bisognerebbe clonarlo.
Avatar di Agrippina Agrippina
9 Ott 2024 - 17:19
Vannacci è libero di cantare tutte le canzoni che vuole, non c'è bisogno di un pistolotto di banalità pur di nascondere il fatto che anche di fatto riconosce che la cultura di sx sia prevalente e di gran lunga migliore delle sue sciocchezze. L'esempio di "generale" di De Gregori è stupefacente.
Avatar di Toscana Toscana
9 Ott 2024 - 19:10
@Agrippina Certo , lo sappiamo tutti che i sinistri sono gente di cultura superiore.....ma soprattutto per niente presuntuosi e arroganti......basta guardare lei....
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
9 Ott 2024 - 17:22
Grande Vannacci, lasciali ragliare, nella loro prosopopea si credono portatori del verbo e da bravi 'democratici' lo vorrebbero imporre a tutti, se non la pensi o fai ciò che dicono loro sei sempre e solo 'uno sporco fascista'.......questo modo inverecondo e rancido di decidere per te è una prerogativa alla Mao o alla Pol pot, esponenti di una democrazia che ti imponeva persino un abito uguale per tutti.........
Avatar di toninon toninon
9 Ott 2024 - 17:32
Uno sproloquio notevole, dice mille cose, addirittura risolve più di una questione sulla stessa riga di testo, magari dovrebbe parlare di meno.

Nella canzone il generale non è certo il protagonista, lo sono i soldati superstiti che tornano a casa e giustamente cantano come gli pare, alla faccia del generale. Gli argomenti sembrano tradizionalisti semplicemente perchè la canzone è ambientata un centinaio di anni fa.
Mostra risposte (2)
Avatar di Toscana Toscana
9 Ott 2024 - 19:13
@toninon Forse non ha letto l' articolo o forse non l' ha capito......Vannacci parla proprio dei soldati che tornano dalla guerra , non parla di nessun generale.........lo rilegga...
Avatar di toninon toninon
10 Ott 2024 - 13:14
@Toscana Non c'è bisogno grazie.

Secondo te è un caso che il generale Vannacci canti la canzone "Generale" in pubblico ?

Beh può cantare quello che vuole, mi limito a far notare che lo fa travisando il significato della canzone.
Avatar di Jerry69 Jerry69
9 Ott 2024 - 17:47
Perché canta Generale? O bella! Perché è un Generale! Cosa dovrebbe cantare? Ciao bella?
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
9 Ott 2024 - 17:51
Certo che, con questa azzeccatissima e bellissima canzone di De Gregori, il nostro Generale ha fatto avere un travaso di bile a tutti i komunisti. Bene così!
Avatar di montros52 montros52
9 Ott 2024 - 18:53
Grande Generale Vannacci. Un modo colto ed educato per dare dei mammalucchi a quei sinistrati che continuano ad arrampicarsi sugli specchi sperando di ottenere qualche rimedio alla loro disperazione per aver perso il potere.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi