Superbonus, allo studio una misura "salva-lavori"

Il ministro Giorgetti non esclude un intervento: "Vediamo, stiamo monitorando". Sul tavolo l'ipotesi di uno Stato di avanzamento lavori straordinario

Superbonus, allo studio una misura "salva-lavori"
00:00 00:00

È ancora aperta la discussione su una possibile modifica rispetto all'orientamento iniziale nell'ambito del Superbonus, un fronte su cui il governo - considerando la voragine per i conti dello Stato - invita alla prudenza prima di procedere a un intervento che comunque sia non deve prevedere una vera e propria proroga: non a caso Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia, ha paragonato il 110% alla morfina e ha annotato che "continua a emanare radioattività". Ciò su cui si sta ragionando è l'introduzione di un Sal (Stato di avanzamento lavori) straordinario al 31 dicembre 2023.

Superbonus, arriva il Sal straordinario?

Nonostante il parere di fuoco è stato lo stesso titolare del Mef, a margine del suo intervento ad Atreju, a far registrare un'apertura che di certo non può passare inosservata. "Vediamo, stiamo monitorando", ha dichiarato dopo essere stato interpellato sullo spazio per eventuali novità. L'intenzione sarebbe quella di mettere nero su bianco una soluzione che da una parte salvaguardi l'esigenza dei condomini di concludere i lavori e che dall'altra tenga conto della necessità di tenere in assoluto ordine i conti dello Stato.

Nei fatti in cosa si potrebbe tradurre la norma "salva-lavori"? Nei giorni scorsi si era parlato di un emendamento che si muova sul piano del Sal, con la consegna dei documenti entro i primi dieci giorni di gennaio per quanto riguarda i lavori eseguito entro il 31 dicembre 2023. Un intervento giudicato non oneroso che avrebbe come obiettivo principale quello di agevolare l'urgenza di completare i lavori.

Stando a quanto riportato da Il Messaggero, un'ipotesi potrebbe essere quella di prevedere l'esercizio delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura per i lavori realizzati entro l'ultimo giorno dell'anno in corso certificati da uno Stato di avanzamento lavori straordinario "da emettere necessariamente entro tale data, anche se non è stata ancora raggiunta la percentuale prevista per i singoli Sal". Un'eventualità da considerare comunque in via straordinaria per il 2023 riservato agli interventi condominiali o su mini condomini in monoproprietà già avviati al 17 febbraio.

L'ottimismo di Forza Italia

L'incognita riguarda il "contenitore" del testo: verrà inserito nel Milleproroghe o potrà essere presentato dai relatori in Commissione Bilancio dove è in corso l'iter della manovra? L'Adnkronos ha reso note le riflessioni di alcune fonti parlamentari secondo cui sarebbe tardi per inserire una sorta di rimodulazione del 110% nel decreto Milleproroghe di fine anno: la strada percorribile potrebbe dunque essere quella di intervenire sulla Legge di Bilancio con l'opzione del Sal straordinario.

Sullo sfondo resta comunque una volontà ben precisa: garantire un'uscita controllata e ordinata dall'epoca Superbonus per passare a una nuova stagione per il settore delle costruzioni. Una linea su cui si registra l'ottimismo di Forza Italia, che ha accolto in maniera positiva le aperture giunte dal governo nelle ultime ore.

Dal suo canto Dario Damiani - capogruppo azzurro in Commissione Bilancio al Senato - ha apprezzato l'attenzione del ministro Giorgetti nei confronti della proposta sul Superbonus, assicurando di continuare a lavorare per partorire una norma in grado di non sfasciare i conti pubblici e allo stesso tempo di dare una risposta concreta "a quei cittadini onesti che hanno fatto affidamento sull'agevolazione al 110% nonché alle imprese del settore".

Anche Roberto Rosso, responsabile del dipartimento Casa di Forza Italia, ha salutato con favore lo spiraglio di luce: "Un intervento di buonsenso per tutelare chi, con il cambio di regime agevolativo, rischia di trovarsi in grande difficoltà".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cate-ma cate-ma
17 Dic 2023 - 10:14
@stef1600 ma quale povera gente!!! Quelli non hanno la casa e pagano con le tasse le ristrutturazioni gratis ai proprietari.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di fritz1996 fritz1996
16 Dic 2023 - 10:29
E mentre loro studiano e monitorano, sta tutto fermo.
Avatar di paco51 paco51
16 Dic 2023 - 10:39
hanno già preso abbastanza. chiudere tutto
Avatar di modenalibera modenalibera
16 Dic 2023 - 10:53
e te pareva...
Avatar di cate-ma cate-ma
16 Dic 2023 - 11:16
Forza Italia vorrebbe buttare altri miliardi di tasse sudate da tutti noi? Che spingano per assumere medici, infermieri e poliziotti non per arricchire pochi a discapito di tutti. Hanno avuto 3 anni cosa vogliono ancora???Giorgetti non si deve far intimorire, ha già sbagliato a non bloccare tutto a fine 2022., tutti questi cantieri incompleti non sarebbero partiti.
Avatar di Smellsliketeenspirit Smellsliketeenspirit
16 Dic 2023 - 11:38
Tante chiacchiere e sceneggiate sul costo del superbonus, poi quando è il momento si proroga.... Son pur sempre voti :-)
Avatar di cate-ma cate-ma
16 Dic 2023 - 13:04
@Smellsliketeenspirit intanto perdono i voti di chi è contro questa follia.
Avatar di Absolutely Absolutely
16 Dic 2023 - 11:40
Nella mia città hanno usufruito del 110% i più ricchi, quelli che avevano la possibilità di attivare da subito tecnici per espletare le pratiche necessarie. Per non parlare dei miliardi finiti alle banche con la cessione del credito. Per non parlare dei milioni di persone con un reddito basso, che non sono proprietari di casa, con con le loro tasse hanno finanziato i lavori fatti sugli immobili dei milionari.
Mostra risposte (2)
Avatar di cate-ma cate-ma
16 Dic 2023 - 13:02
@Absolutely per non parlare dei prezzi triplicati ossia truffa legalizzata. Ma il danno più grave è che hanno tolto miliardi ai servizi .
Avatar di stef1600 stef1600
16 Dic 2023 - 14:11
@Absolutely l'ultimo aspetto, quello dei poveri che hanno finanziato il superbonus di chi la casa ce l'ha è forse la cosa peggiore di questa mostruosità chiamata superbonus.
Avatar di fosforo fosforo
16 Dic 2023 - 12:06
Lasciano la povera gente in mutande, vergognatevi!
Avatar di jaguar jaguar
16 Dic 2023 - 12:35
Il superbonus è stato usato prevalentemente da gente che poteva benissimo farne a meno perchè benestante. Sono stati ristrutturati castelli e ville di lusso, adesso basta.
Mostra risposte (2)
Avatar di Lunagrande Lunagrande
16 Dic 2023 - 13:02
@jaguar vero ci sono persone che hanno ristrutturato un rudere acquistato con pochi soldi poi la villa che è diventata l'hanno venduta con cifre da capogiro
Avatar di scurzone scurzone
16 Dic 2023 - 15:18
@Lunagrande impossibile ristrutturare strutture collabenti, suvvia.
Avatar di yorkshire22 yorkshire22
16 Dic 2023 - 13:59
Il governo Meloni è in piedi da oltre un anno e intanto continuo a vedere aprirsi nuovi cantieri per mettere i cappotti a case di tutti i tipi. Forse il superbonus continua ad esistere come il rdc, la Meloni gli avrà cambiato solo il nome. Almeno Draghi su questo punto era stato più chiaro, e mi dispiace dirlo.
Avatar di stef1600 stef1600
16 Dic 2023 - 14:06
Un sal straordinario vuol dire miliardi spesi in più, ad oggi il sal minimo è al 30% se non finisci entro il 31/12 passi al 70% del sal. Se invece ti dico, di questo 30% ti lascio al 110% quello che hai fatto fino al 31/12 anche senza aver chiuso il sal, ti lascio parecchi soldi. E ti lascio la possibilità di fare lo sconto in fattura. Gratis non è. Comunque se si insiste a voler fare lavori in superbonus nonostante i problemi siano esplosi già a metà dello scorso anno non mi riguarda, bisogna avere prudenza. E' vero, nei condomini c'è povera gente che si è fidata ma qualcuno che ci capisce c'è sempre, avvocati, geometri, qualcuno che avrebbe dovuto dire "stiamo attenti".
Avatar di cate-ma cate-ma
17 Dic 2023 - 10:14
@stef1600 ma quale povera gente!!! Quelli non hanno la casa e pagano con le tasse le ristrutturazioni gratis ai proprietari.
Avatar di Lampo32 Lampo32
16 Dic 2023 - 15:55
Irritanti a dir poco le pressioni di FI, da sempre anello debole del cdx. Si dia prova di serietà e si metta fine a questa vergogna una volta per tutte. Coloro che stanno in mezzo al guado adesso non sono poveri tapini perseguitati dalla mala sorte ma furbi che pur essendo stati ripetutamente avvisati che la pacchia finiva, hanno deciso di provarci comunque a spese di Pantalone.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
16 Dic 2023 - 16:53
Rinvii, deroghe, contro deroghe , slittamenti, sperimentazioni. In Italia la scappatoia non si nega a nessuno. Son voti pure questi .
Accedi