Vasto, Narni, Campobasso: le foto autogol della sinistra

Dal trio Bersani-Di Pietro-Vendola a quello Schlein-Conte-Fratoianni: passano gli anni, ma le fotografie dei leader di centrosinistra continuano a portare scarsa fortuna a quell'area politica

Vasto, Narni, Campobasso: le foto autogol della sinistra
00:00 00:00

Ci sono istantanee destinate a rimanere (nel bene o nel male) impresse nella storia della politica recente italiana. Sotto questo punto di vista, negli ultimi anni la sinistra ha collezionato diverse photo opportunity che volevano - nelle intenzioni - celebrare la tanto declamata e ritrovata unità dei diversi partiti che compongono la galassia dei progressisti. Tra le più significative, quella che forse ha reso in maniera più emblematica il fatto di volere unirsi a tutti i costi - come unico metodo per sconfiggere il nemico di turno di centrodestra e per arrivare al potere - è quella di gruppo dopo il giuramento del governo Prodi nel 2006: da Mastella al comunista Ferrero, passando per Di Pietro e Bonino.

Ma l'ammucchiata rossa ha avuto modo di bissare più volte una reunion semiseria per mostrarsi compatta e potenziale vincitori. Peccato che i successi elettorali successivi a quegli scatti pubblici si siano sempre contati sulle dita di una mano. Ed è così che, dall'inizio degli anni '10 del Duemila, il centrosinistra si è sempre imbattuto in clamorose pose a favore di fotografi che poi, con l'esito delle consultazioni alle urne, si sono rivelate dei clamorosi boomerang con i quali gli altri avversari hanno potuto legittimamente dileggiare Pd e company per tantissimo tempo. Con quella di oggi in Molise, dove Pd e 5 Stelle hanno perso rispettivamente, si arriva all'apoteosi definitiva del flop.

L'inizio dello sberleffo a sinistra

Partiamo dal settembre 2011. A Vasto (in provincia di Chieti) il partito guidato da Antonio di Pietro, l'Italia dei Valori, organizza un proprio evento politico nel quale invita Pier Luigi Bersani, allora segretario del Pd, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e leader di Sinistra Ecologia e Libertà. I tre vogliono suggellare sul campo una coalizione che possa sconfiggere alle elezioni del 2013 il centrodestra di Silvio Berlusconi, il cui governo in carica ormai era in procinto di cadere tra crisi interne e tempesta finanziarie in corso. La fotografia che lo immortala tutti e tre sorridenti ed entusiasti passerà alla storia come "la foto di Vasto": pubblicata, vituperata, esaltata e criticata, alla fine verrà strappata con l'immediato insediamento del governo Monti e con la rottura di Di Pietro, che preferirà accasarsi con l'estrema sinistra di Antonio Ingroia. Risultato finale: Berlusconi rimonta incredibilmente alle elezioni politiche, Bersani non ottiene la maggioranza assoluta in Parlamento e sarà costretto a dimettersi da segretario e Di Pietro non verrà confermato a Montecitorio.

Le cronache di Narni

Un disastro assoluto, che verrà eguagliato (se non addirittura sorpassato) dall’accozzaglia rossa solamente nell'ottobre 2019. In Umbria si tengono da lì a breve le elezioni Regionali anticipate dopo le dimissioni forzate della governatrice dem Catiuscia Marini a seguito di un'inchiesta della procura di Perugia su presunti illeciti nelle assunzioni nel sistema sanitario umbro. Pochissime settimane prima era entrato in carica il Conte 2, sostenuto da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico che fino al giorno prima si erano insultati costantemente e si odiavano a morte. Perché allora non creare un'immediata coalizione in funzione anti-destra per non vedersi scappare la Regione in mano alla sinistra da 50 anni? Ecco allora convergere sulla candidatura a governatore sul civico Vincenzo Bianconi, già presidente di Federalberghi. In vista dell'ultima giorno utile di campagna elettorale, il sostegno a Bianconi verrà plasticamente rappresentato dalla fotografia al fianco di Conte, Zingaretti, Di Maio e Speranza in quel di Narni (Terni). L'esito elettorale è a dir poco umiliante: la leghista Donatella Tesei stravince con più del 57%, il candidato unitario di sinistra resta al palo col 37%.

Il caffè di Campobasso

Infine è di oggi il risultato amministrativo del Molise, già a guida di centrodestra, quattro giorni dopo il caffè (amarissimo) preso a Campobasso a favore di telecamere da Conte, Schlein, Fratoianni e il candidato a presidente Roberto Gravina, che ottiene un misero 38%. E dire che l'organizzazione per potere inquadrare questa triste scena girata nel dehor di un bar di piazzetta Palumbo era stata travagliatissima. Fonti accreditate assicuravano che il più recalcitrante fosse stato Conte e che il "merito" dell'incontro fosse da attribuire ai dirigenti locali di Partito Democratico e movimento grillino: Giuseppi ed Elly non si sarebbero nemmeno sentiti prima.

Forse era meglio non incontrarsi proprio nel capoluogo molisano insieme al rappresentante sconfitto, perché l'ammucchiata rossa ha subìto - con oggi - un'ennesima debacle negli ultimi nove mesi: come in Lombardia, Lazio e Friuli-Venezia Giulia, ma così come anche ad Ancona, Pisa, Massa, Siena, Imperia, Treviso, Sondrio, Latina, Brindisi e Catania. E ora certi nostalgici militanti potrebbero persino rimpiangere Bersani, Di Pietro e Vendola. Per dire come sono messi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di franco01946 franco01946
27 Giu 2023 - 16:55
@mago63

per loro governare è raccogliere stipendi e consensi, null'altro !
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di Absolutely Absolutely
27 Giu 2023 - 10:51
Ma vadano a lavorare una volta per tutte, in particolare l'ultima arrivata, anche se credo non ne abbia bisogno considerando le facoltà economiche della famiglia da cui proviene.
Mostra risposte (2)
Avatar di gianpiz47 gianpiz47
27 Giu 2023 - 11:36
@Absolutely per far capire a questi tre cosa vuol dire lavorare devi regalargli la Treccani
Avatar di marino66 marino66
27 Giu 2023 - 13:36
@gianpiz47 cito testualmente dalla Treccani "

LAVORARE :"Impiegare le forze fisiche e della mente nell’esercizio di un mestiere, di una professione e simili""

tu pensi che capiscano ? Mi sa di no...
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
27 Giu 2023 - 11:01
Tutta gente di successo
Avatar di Malauros47 Malauros47
27 Giu 2023 - 11:02
Ecco l'ennesima batosta, hai visto mai che i sinistri conteranno poco più del 10 % dalla spariranno dalla scena politica?

Gli Italiani (forse) stanno aprendo gli occhi, meglio tardi che mai
Avatar di arabesch arabesch
27 Giu 2023 - 11:04
Che meraviglia questi personaggi, FALLITI
Avatar di hectorre hectorre
27 Giu 2023 - 11:09
più che le foto è la mancanza di idee….forse pensano di accattivarsi le simpatie degli italiani con una foto di gruppo ad un aperitivo?????….anche i loro elettori sono stanchi di slogan e piazze prezzolate….servono idee!!!!
Avatar di repubblicano repubblicano
27 Giu 2023 - 11:28
@hectorre Mi domando che idee possano avere dei falliti.
Avatar di leopard73 leopard73
27 Giu 2023 - 11:11
Sono falliti ma non spariti sono troppo legati alla poltrona!!!
Avatar di gianpiz47 gianpiz47
27 Giu 2023 - 11:37
@leopard73 mi sa che sparisce anche la poltrona
Avatar di Essereinutile Essereinutile
27 Giu 2023 - 11:15
Con loro sono aumentate le sfilate di piazza e di strada e diminuiti i voti.
Avatar di timoty martin timoty martin
27 Giu 2023 - 11:17
Le sinistre stanno perdento ovunque, finalmente la maggioranza dei loro sostenitori ha capito che sono bolle di sapone che promettono tanto, sbagliano ancor di più e sperperano soldi pubblici per l'accoglienza ad oltranza
Avatar di marco23211 marco23211
27 Giu 2023 - 11:33
@timoty martin , concordo pienamente. Questa tattica di dividere l'elettorato in categorie (dipendenti pubblici, immigrati, LGBT+altro,) per concedere a ciascuna dei favori indebiti pagati con i conti pubblici si è rivelata fallimentare, perchè i cittadini hanno capito che i soldi pubblici sono soldi di tutti noi.
Avatar di mago63 mago63
27 Giu 2023 - 11:27
finalmente, purtroppo, ad alcuni elettori di sinistra stanno mancando i soldi per vivere e si sentono insicuri a casa loro.

finalmente si stanno rendendo conto che la responsabilità di quanto stanno vivendo è solo ed esclusivamente di coloro ai quali hanno dato per anni il loro voto.

finalmente l'ipocrisia e l'inutilità della sinistra, italiana, europea e mondiale, sta venendo a galla
Avatar di franco01946 franco01946
27 Giu 2023 - 16:55
@mago63

per loro governare è raccogliere stipendi e consensi, null'altro !
Avatar di moscabianca moscabianca
27 Giu 2023 - 11:28
Perdenti genetici. Comunisti antitaliani. Forse ce ne liberiamo per sempre... Oxalà...
Avatar di ex finiano ex finiano
27 Giu 2023 - 11:28
Noooooo! Hanno perso anche lì?
Avatar di Eridano Eridano
27 Giu 2023 - 11:28
Tenendo conto di chi ha governato negli ultimi 11 anni, questi gli scioperi li fanno contro se stessi. Masochisti
Avatar di steluc steluc
27 Giu 2023 - 11:30
Sono quelli delle tasse , dei clandestini, dei delinquenti fuori, delle piazze piene perchè niente funziona dopo che hanno governato loro dieci anni. Al cdx per vincere basta esistere. Anche se vota uno su due. Anche senza fare un tasso.
Avatar di flashmen flashmen
27 Giu 2023 - 11:46
Infatti, nell'unico posto dove ha vinto la sinistra, alla Schlein hanno detto "Non venire".
Avatar di MARIOMEN59 MARIOMEN59
27 Giu 2023 - 12:17
@flashmen PURTROPPO LI HA ASCOLTATI... P.S. Il nuovo sindaco di Vicenza ( capogruppo PD in comune ) si è presentato con una lista civica propria e la prima cosa che hanno proposto riguarda ......RULLO DI TAMBURI .......L'antifascismo !!!!
Accedi