Lettere per le alte cariche "No autorità ai funerali Onore servire lo Stato"

Geniale e sorprendente fino alla fine. In un plico le ultime volontà: funerali privati in Sardegna. Missive sigillate per Napolitano (testo), Schifani, Fini (testo) e Berlusconi

Lettere per le alte cariche 
"No autorità ai funerali 
Onore servire lo Stato"

Roma - Geniale, misterioso e sorprendente. Fino all'ultimo. Francesco Cossiga aveva il gusto della sorpresa, del colpo ad effetto. E anche in letto di morte non ha voluto essere da meno. In una lettera lasciata al segretario generale del Senato con indicazioni dettagliate sulle sue esequie, Cossiga ha espresso la volontà di non avere funerali di Stato, ma solo in forma privata nella sua Sardegna. Si svolgeranno probabilmente nella parrocchia di San Giuseppe a Sassari e non in quella di San Gabriele a Cheremule, come appreso in un primo momento. Lo si apprende da fonti vicine alla famiglia. Alla piccola chiesa di Cheremule, indicata come la candidata più probabile ad ospitare le cerimonia funebre a carattere strettamente privato, sarebbe stata alla fine preferita quella della parrocchia dove Cossiga andava sempre a pregare quando si recava a Sassari.

Lettere sigillate alle alte cariche Oltre alle ultime volontà sulle esequie, Cossiga ha lasciato quattro lettere personali e riservate ai massimi vertici delle istituzioni. Le missive dell’ex Capo dello Stato sono indirizzate al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al presidente del Senato Renato Schifani, a quello della Camera Gianfranco Fini e al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Le lettere, secondo le disposizioni di Cossiga, dovevano essere consegnate solo dopo la sua morte. 

"Ho servito la Repubblica" "Fu per me un onore grande servire la Repubblica, a cui sempre sono stato fedele; e sempre tenni per fermo onorare la Nazione e amare la Patria. Fu per me un privilegio altissimo: rappresentare il popolo sovrano nella Camera dei Deputati prima, del Senato della Repubblica quale senatore elettivo, senatore di diritto e vita e presidente di esso; e privilegio altissimo fu altresì servire lo Stato nel governo della Repubblica quale membro di esso e poi presidente del Consiglio dei ministri ed infine nell’ufficio di presidente della Repubblica" questo il contenuto della missiva segreta inviata alle alte cariche dello Stato. L’ultimo saluto che Cossiga affida alle lettere è una dedica partiocolare ai "valorosi e illustri senatori" ai quali porge "il mio augurio più fervido di ben servire la Nazione e di ben governare la Repubblica al servizio del popolo, unico sovrano del nostro Stato democratico. Che Iddio - conclude Cossiga - protegga l’Italia!".

Funerali senza autorità "Nessuna autorità ai miei funerali" chiede espressamnete Cossiga nella lettera fatta inviare al presidente del Senato. "Nel mio testamento - scrive Cossiga - ho disposto che le mie esequie abbiano carattere del tutto privato, con esclusione di ogni pubblica onoranza e senza la partecipazione di alcuna autorità. Per quanto attiene le onoranze che i costumi e gli usi riservano di solito ai membri ed ex-presidenti del Senato, agli ex-presidenti del Consiglio dei ministri e agli ex-presidenti della Repubblica, qualora ella ed il governo della Repubblica decidessero di darne luogo, è mia preghiera che ciò avvenga dopo le mie esequie, con le modalità, nei luoghi e nei tempi ritenuti opportuni".

Esequie a Cheremule I funerali del presidente emerito dela Repubblica si svolgeranno a Cheremule (Sassari), un piccolo paese del Meilogu. Lo si è appreso da amici di famiglia che hanno spiegato che il presidente era particolarmente affezionato a Cheremule perché vi erano nati i genitori. All’origine della scelta di Cossiga potrebbe aver anche influito il fatto che le dimensioni della chiesa parrocchiale e del sagrato sono tali da favorire il carattere strettamente privato delle esequie.

La bara di Cossiga sarà avvolta dal tricolore e dalla bandiera sarda raffigurante i quattro mori. Si tratterebbe di una espressa volontà del presidente emerito che avrebbe cosi voluto rendere omaggio all’Italia e alla sua terra d’origine.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di oiramissor oiramissor
18 Ago 2010 - 15:38
Sei stato il mio preferito. Chino il capo in segno di rispetto per un presidente che ha onorato l'Italia e gli Italiani.
Mostra tutti i commenti (48)
Avatar di stefanorossato stefanorossato
17 Ago 2010 - 15:02
ADDIO PRESIDENTE sei stato la migliore espressione dell'italianità.
Avatar di RUSSO GIANFRANCO RUSSO GIANFRANCO
17 Ago 2010 - 15:39
Addio a un VERO italiano, amante della libertà e nemico dei comunisti.
Avatar di sanframondi sanframondi
17 Ago 2010 - 15:43
Ciao Presidente Sei Stato Il Migliore
Avatar di Messori Maurizio Messori Maurizio
17 Ago 2010 - 15:59
una parola sui funerali di stato: in italia nel dopoguerra sono stati oltre millecinquecento. in inghilterra se non sbaglio sono stati cinque o sette. gente del calibro di wellington, nelson e churchill. facciamo le proporzioni.
Avatar di Donald Donald
17 Ago 2010 - 16:03
Se ne va un grande uomo, un grandissimo politico ed una delle menti più lucide della Repubblica. Non vuole i funerali di Stato e questo è assolutamente in linea con il suo personaggio, come pure sono conformi al suo essere le lettere private lasciate alle alte cariche dello Stato (Fini escluso). Pagherei er leggerne il contenuto.

Un vero padre della Repubblica. Degno successore di Pertini. Scalfaro al suo cospetto è stato un mero burocrate.

Addio grandissimo presidente
Avatar di luca t. luca t.
17 Ago 2010 - 16:03
Se è così,manca qualsiasi messaggio all'attuale presidente della camera..
Avatar di noppige noppige
17 Ago 2010 - 16:27
L'Italia, con la scomparsa del Presidente Cossiga ,perde un grande uomo di cultura, un politico e Statista di grande valore, un integerrimo servitore delle Istituzioni.Alla famiglia le più sentite condoglianze.Giuseppe Scialò.
Avatar di fb66giornale fb66giornale
17 Ago 2010 - 16:42
CIAO PRESIDENTE sei stato l'unico vero PRESIDENTE che ha rispettato la costituzione ed onorato l'ITALIA che tutto il mondo rispettava con te finisce l'era del vero presidente d'Italia.

GRAZIE PRESIDENTE COSSIGA E SONO CERTO CHE DIO HA RISERVATO UN POSTO ACCANTO A LUI.
Avatar di francosolinas francosolinas
17 Ago 2010 - 16:42
Sarà pur stato un picconatore, però ha sempre dimostrato di saper far funzionare il cervello. Un grande italiano. Distinti saluti. Roby
Avatar di knaus knaus
17 Ago 2010 - 16:42
Condoglianze Kossiga

lo scrivo con la k col massimo rispetto ed affetto

ma quale custode di mille segreti abbiamo avuto per tutti questi anni?

sardo dentro hai saputo vivere la dura vita dei sardi

e la durissima vita di palazzi che forse non sempre ti hanno capito

devo anche dire che mi aspettavo lettere alla tua morte

non sono una sorpresa, e sono curioso di conoscere il loro contenuto
se ne è andasto un grande che ha vissuto un'epoca difficilissima

addio presidente picconatore
Avatar di bagnasco giorgio bagnasco giorgio
17 Ago 2010 - 16:45
GRANDE PRESIDENTE! No ai funerali di stato, pienamente d'accordo! Vorrei essere una mosca per spiare Napolitano quando leggerà la lettera...
Avatar di Elena27 Elena27
17 Ago 2010 - 16:47
E' stato il politico che ha inaugurato il nuovo corso; e di questo bisogna rendergli merito; con le sue picconate ha assestato colpi mortali alla politica politicante e degli affari. E bisogna riconoscere che è stato un ITALIANO senza se e senza ma.

Apprendiamo che sono state indirizzate lettere a tutti i massimi esponenti delle istituzioni; speriamo si conosca presto il contenuto. Sono curioso di conoscere quello che ha da dire al Presidente della Camera.
Avatar di imauri imauri
17 Ago 2010 - 16:52
Addio ad un Grande Presidente
Avatar di giovanni lovecchio giovanni lovecchio
17 Ago 2010 - 16:54
Sembra che Fini l'abbia già ricevuta. Che vorrà dire?
Avatar di electrolux electrolux
17 Ago 2010 - 16:55
uono di grande cultura che ha dovuto affrontare eventi e tempi difficili. Ostacolato dalla sinistra e dai BOIARDI democristiani. Avversari che oggi ne fanno gli elogi. Condoglianze Presidente
Avatar di Ernest09 Ernest09
17 Ago 2010 - 16:57
L'unico libero presidente, che voleva mandare i carabinieri al consiglio superiore della magistratura, vale la pena di ricordare un uomo così.
Avatar di goffredo1827 goffredo1827
17 Ago 2010 - 17:00
Forse i politici di lungo corso avranno ricordi di Cossiga. Ricordi politici

che però non significa siano ricordi di utilità e di servizio per il popolo.

Ed infatti, da cittadino, l'ho visto spesso anzi troppo e non ne ricordo

alcunchè di utile. L'ho ascoltato picconare, ma erano picconate senza un

ordine mentale e senza utilità specifica per noi. Anzi ricordo che dicevamo:

ma che si piccona se questo mondo politico l'ha costruito anche lui e ne

ha goduto ed utilizzato le particolarità? Era, ricordando i pericoli di oggi,

un esperto di inciuci tra politici, i cittadini non c'entravano nulla. Un

esempio di cosa si vorrebbe resuscitare OGGI visto che nessun politico

ha mai chiesto di SCRIVERE IN COSTITUZIONE COME E' CAMBIATA NEI

FATTI L'ELEZIONE DEL PREMIER E LA SCELTA DELLA COALIZIONE.....

Insomma lodare Lui significa lodare la schifezza di nuovo governo con cui

si vuole oggi FREGARE A NOI CITTADINI LA LIBERTA' DI VOTARE.
Avatar di robertopetruzzelli robertopetruzzelli
17 Ago 2010 - 17:02
Addio grande uomo
Avatar di fabio tincati fabio tincati
17 Ago 2010 - 17:02
Onore al Professore, che riposi in pace.

Un consiglio per tutti: leggete i libri di Cossiga, capirete qualcosa in più di politica.

Ciao Francesco.
Avatar di eloi eloi
17 Ago 2010 - 17:03
Se foosi stato in LUI avrei specificato " Niente falsa retorica ".
Avatar di Renato DANISI Renato DANISI
17 Ago 2010 - 17:11
Cossiga e' stato il miglior Presidente della Repubblica almeno dagli anni '70. Cento volte meglio di Pertini e Napolitano, mille volte meglio di Scalfaro! Buon riposo...
Avatar di mario ronca mario ronca
17 Ago 2010 - 17:26
Esprimendo il mio cordoglio per il Presidente, domando che si faccia un po di chiarezza, in tutte le testate si parla di 3(tre) lettere e 4(quattro) destinatari, il che sembrerebbe non tornare, potete spiegarci meglio? Grazi

e Grazie Presidente Cossiga!
Avatar di LorenzoMI LorenzoMI
17 Ago 2010 - 17:40
Scrivi qui il tuo commento. 1000 caratteri disponibili

E' morto l'ultimo Presidente della Repubblica. Dopo di lui solo quacquaracquà.

Mario Schenone
Avatar di andzam andzam
17 Ago 2010 - 17:41
Ci mancherai con le tue famose picconate. Sono sicuro che dal cielo pregherai per l'Italia e per noi italiani. Grazie di tutto, e sei stato il migliore Presidente della Repubblica assieme a De Nicola ed Einaudi.

Ancora grazie
Avatar di LorenzoMI LorenzoMI
17 Ago 2010 - 17:45
Scrivi qui il tuo commento. 1000 caratteri disponibili

E' morto l'ultimo vero Presidente della Repubblica. Ci mancherà.

Mario Schenone
Avatar di venividi venividi
17 Ago 2010 - 17:49
E' stato un personaggio unico, intelligente, lucido, il miglior Presidente degli ultimi quarant'anni.
Avatar di steacanessa steacanessa
17 Ago 2010 - 17:54
Einaudi e Cossiga sono stati gli unici due Presidenti della Repubblica degni della carica.
Avatar di Rubino Rgazzi Rubino Rgazzi
17 Ago 2010 - 17:56
Passato tra di noi luminoso, sagace, forse nostalgico, rispecchia la grandezza dei Sardi.
Avatar di decisamente decisamente
17 Ago 2010 - 18:09
Ha terminato la sua esistenza un uomo, che porta con se, quei segreti italiani, che abbiamo vissuto drammaticamente negli anni 70 e 80. L'unica speranza che ci rimane che almeno abbia lasciato la sua reale storia di Statista Italiano da qualche parte, che passati i soliti anni di censura Istituzionale ritornino alla conoscenza del cittadino italiano......
Avatar di climt69 climt69
17 Ago 2010 - 18:10
E che dire di un Grande?
Avatar di deving deving
17 Ago 2010 - 18:11
Grazie Francesco Cossiga per essere stato fra di noi.

Peccato che sei andato via, ci sarebbe stato ancora bisogno di te e della tua saggezza in questo momento.

deving.
Avatar di sistmail2k sistmail2k
17 Ago 2010 - 18:13
Senza ombra di dubbio è stato un grande presidente democratico cristiano ma nel contempo LAICO , nel silenzio ha senz'altro aiutato la sua e nostra terra a crescere, ha difeso la costituzione da grande costituzionalista che era, mancherà alla politica italiana,e manchera all'Italia.ciao grande sardo.
Avatar di dinumby dinumby
17 Ago 2010 - 18:23
Il grande Giorgio Bocca nell'ascoltare i commenti di tanti alla morte di Cossiga,ha detto che Cossiga nell'ascoltarli avrebbe scoppiato in una grande risata.
Avatar di Marcello51 Marcello51
17 Ago 2010 - 18:31
Cosa dire: Un grande Saggio. Ciao Presidentissimo...
Avatar di steacanessa steacanessa
17 Ago 2010 - 18:33
x dinumby - grande Giorgiuo Bocca? Ma mi faccia il piacere.
Avatar di selegenoa selegenoa
17 Ago 2010 - 18:51
Leggevo con piacere le sue picconate,forse voleva dirci la verita ma per un uomo di stato non e sempre possibile dire la verita.Grazie per quello che hai fatto per questo paese addio Presidente.
Avatar di Domenico Stellini Domenico Stellini
17 Ago 2010 - 18:59
Da italiano e da sardo non posso che essere addolorato per la perdita di un grande Uomo di Stato
Avatar di Gianni Croce Gianni Croce
17 Ago 2010 - 19:19
E' stato un grande Politico che ha attraversato la vita politica italiana e capace di prendere le decisioni giuste nei momenti dificili del nostro Paese. Grazie Presidente......
Avatar di monicapastore monicapastore
17 Ago 2010 - 21:28
Uomo di grande intelligenza e intuizione. Un uomo onesto. Affatto opportunista. Uno dei pochi, in politica. Merita tutto il rispetto. Ciao picconatore! Con tutto il mio affetto!
Avatar di dream75 dream75
17 Ago 2010 - 22:36
Era un vero uomo.
Avatar di vitcaro vitcaro
18 Ago 2010 - 08:54
Non diceva mai cose ovvie. Ho sentito che nella prima fase della sua attività come presidente della repubblica fu molto aderente alla costituzione in senso formale, mentre nella seconda fase abbandonò quello stile, avendone capito i limiti.

Chissà se Napolitano prenderà il suo esempio.
Avatar di cristiano gp cristiano gp
18 Ago 2010 - 09:46
Mi spiace solo che non lascia eredi politici.
Avatar di velia velia
18 Ago 2010 - 10:00
io non esprimo parole di cordoglio,quell'uomo dei misteri della prima repubblica che ,come ho sentito dai talk show di sinistra della 7 ,ha anche preso in giro il nostro Berlusca facendolo agitare con la notizia di complotti conto di lui,invecchiando era diventato un mezzo pagliaccio e adesso mi rammarico solo che per almeno tre giorni ci dovremo sorbire in TV e sui giornali le elegie in suo onore,più o meno sincere
Avatar di losco individuo losco individuo
18 Ago 2010 - 10:55
Niente politici al mio funerale, non voglio altri cadaveri vicino.
Avatar di enzorasi enzorasi
18 Ago 2010 - 13:15
“Maroni dovrebbe fare quello che feci io quando ero ministro dell'Interno. Lasciar fare gli universitari. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri. Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare a sangue anche quei docenti che li fomentano.”
Avatar di Raz0R Raz0R
18 Ago 2010 - 13:37
Francesco Cossiga...vero spartiacque dai politici di oggi !!!

Angelo Mandara
Avatar di vitcaro vitcaro
18 Ago 2010 - 14:15
Nell'ultima missiva di Cossiga al presidente del senato, sta scritto. "il mio augurio più fervido di ben servire la Nazione e di ben governare la Repubblica al servizio del Popolo, unico sovrano del nostro Stato democratico."

Stranamente, questa era l'unica parte che avrebbe dovuto stare nelle missive destinate ai presidenti della repubblica e della camera.
Avatar di oiramissor oiramissor
18 Ago 2010 - 15:38
Sei stato il mio preferito. Chino il capo in segno di rispetto per un presidente che ha onorato l'Italia e gli Italiani.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi