Angelina Mango vola all'Eurovision. Finisce l'era Amadeus e si spegne il caso Geolier

La giovane artista si prende l'Ariston nell'ultima edizione targata Amadeus-Fiorello. Com'è andata l'ultima serata

Angelina Mango vola all'Eurovision. Finisce l'era Amadeus e si spegne il caso Geolier
00:00 00:00

Allora il 74esimo Festival incorona Angelina Mango. Sarà lei ad avere il nome nella storia e a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest di Malmoe in Svezia. Prima della proclamazione era stata decretata la cinquina finale: Ghali, Angelina Mango, Annalisa, Irama e Geolier. Non è andata granché per Fred De Palma che entra nel “Club degli ultimi a Sanremo” ma è difficile che abbia lo stesso successo altri famosi ultimi, da Zucchero a Tananai. Risultato al di sotto delle attese per qualcuno (forse Mahmood, sofisticatissimo) e davvero ingeneroso per i Negramaro soltanto al diciannovesimo posto con la canzone “perfetta”. Di certo si è “spenta” la questione Geolier, che è arrivato secondo, non perde un grammo del proprio potenziale ma evita le possibili polemiche nei prossimi giorni. Tanto rumore per nulla.

Intanto si conclude la (prima) era di Amadeus al Festival. Il suo Sanremo finisce qui e l’ha già comunicato alla Rai. È arrivato quasi al 70 per cento di share, ha rinnovato il rito italiano più popolare, è sopravvissuto a polemiche, critiche, successi stratosferici. Ma ora basta. “Sono stati cinque anni meravigliosi”, ha detto sul palco intorno alle 2 e mezza dopo la proclamazione della vincitrice. Ha chiuso il ciclo con una serata tecnicamente così perfetta da essere addirittura in anticipo sui tempi. Roberto Bolle a petto nudo ha scatenato i social, Angelina Mango è caduta sul palco (“Meno male non era una gara di sci”, ha twittato subito dopo con una faccina divertita e un peperoncino) e Fiorello è tornato Fiorello per la prima volta quest’anno nel ruolo ufficiale di co-conduttore. Quando ha dovuto “intrattenere” l’Ariston in attesa del verdetto è stato un mattatore totale perché ha improvvisato proprio come si faceva ai tempo dell’avanspettacolo di Totò, Macario e Dapporto. Anche queste sono chicche. Quando c’è un fuoriclasse, si viaggia più tranquilli.

La lezione di questo festival? I super ospiti alla Travolta sono ormai inutili. E anche l’innamoramento per i monologhi è destinato a durare poco visto che i temi sociali possono essere spalmati tra i contenuti delle canzoni e le partecipazioni dirette dei protagonisti come quella della madre di Giò Giò Cutolo (che finora ha smentito una proposta di FdI per candidarsi alle Europee).

In sostanza, nell’era Amadeus il format del Festival della Canzone è stato rimesso a nuovo e ora appare davvero competitivo anche per le sfide con le piattaforme e l’on demand. Al di là di tutte le polemiche fugaci che durano lo spazio di un Festival, questo è il dato che interessa di più alla Rai.

Che ora ha il compito più difficile: trovare un presentatore che non abbia troppo da perdere per sostituire Amadeus e che abbia le spalle abbastanza robuste per sopportare l’eventuale battuta d’arresto negli ascolti. Non è facile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di steflo steflo
11 Feb 2024 - 14:28
@MARCOULPIO ti dò ragione. Una bella vanga e zappare la terra, almeno farebbero qualcosa di utile
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di DonatellaLp59 DonatellaLp59
11 Feb 2024 - 12:19
Ecco, l’articolo ha puntualizzato la questione. Sanremo ormai deve portare avanti temi sociali come vuole la Sinistra di cui è stato un degno mattatore Amadeus.
Avatar di steflo steflo
11 Feb 2024 - 12:57
Sono contento che abbia vinto una cantante brava, umile ed empatica.

I rapper e tutti i vari pseuocantanti tatuati e vestiti da tamarri andassero al festivalbar...

Amadeus aurea mediocritas, Fiorello sempre top, ma la Cuccarini è stata di un altro livello, numero uno

PS Renga e Nek un plauso per l'outfit
Mostra risposte (2)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
11 Feb 2024 - 13:21
@steflo "I rapper e tutti i vari pseuocantanti tatuati e vestiti da tamarri andassero al festivalbar...". Sono d'accordo, ma questi pseudo-cantanti (ma come sifa a chiamarli cantanti?) farebbero inorridire anche quelli del festivalbar
Avatar di steflo steflo
11 Feb 2024 - 14:28
@MARCOULPIO ti dò ragione. Una bella vanga e zappare la terra, almeno farebbero qualcosa di utile
Avatar di P2752 P2752
11 Feb 2024 - 13:10
Mia personalissima opinione. Quest'anno un livello artistico davvero penoso. Non esce nessun "tormentone", non esce nessun nuovo artista davvero valido. L'unica cosa che davvero teneva insieme le ultime cinque edizioni era la coppia Amadeus-Fiorello. Anche se Fiorello, furbamente, negli ultimi due anni ha preso le distanze da un Amadeus molto "pilotato". L'anno prossimo sarà davvero durissima per chi arriverà. io, sinceramente, spero in un drastico cambio di rotta per quel che riguarda la parte artistico-musicale, ma so che è come sperare in un miracolo.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
11 Feb 2024 - 13:23
@P2752 Sono d'accordo in parte. Io proporrei la chiusura del festival. Ormai di canzoni (quelle dei rapper sono strafalcioni parlati orrendi) non ce ne sono più. Ma non perché uno è tradizionalista, ma sempllicemente perché ormai il festival è diventato una cosa orrenda. Mi dispiace che questo giornale gli dia tanta importanza.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
11 Feb 2024 - 13:12
"Finisce l'era Amadeus e si spegne il caso Geolier...". Bene, due buone notizie. Grazie. Spero che da domani non si parli più di San Remo.
Avatar di sr2811 sr2811
11 Feb 2024 - 13:32
Share al 70%, molto basso visto che gareggiava da solo...
Avatar di pippa49 pippa49
11 Feb 2024 - 14:21
ma perchè non finisce l'era del festival??
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi