Ultim'ora
Dazi, il governatore della California fa causa a Trump
Ultim'ora
Dazi, il governatore della California fa causa a Trump

Paradisi fiscali: ecco i Paesi offshore

L’Ocse ha pubblicato le liste dei "paradisi fiscali". Giro d'affari da 1.800 miliardi. Costa Rica, Malaysia, Filippine e Uruguay nella lista nera. Ocse: "Tendenza ad attirare società offshore con attività fittizie"

Paradisi fiscali: ecco i Paesi offshore

Londra - Come annunciato al termine del vertice del G20 a Londra, l’Ocse ha pubblicato ieri sera le liste aggiornate dei cosiddetti "paradisi fiscali", che i leader mondiali sono determinati ad eliminare. Accanto ai quattro che finiscono nella lista nera, ce ne sono ben 38 nella grigia, una fascia di stati che si sono impegnati ad adeguarsi alle norme ma non l’hanno ancora fatto. In lista bianca, quelli che "sostanzialmente" si sono adeguati.

La lista nera Costa Rica, Malaysia per il suo territorio di Labuan, Filippine e Uruguay: questo il quartetto contro il quale stasera tutti puntano l’indice: zero accordi di trasparenza e zero impegni, finora, per loro. Secondo la definizione tecnica dell’Ocse, sono territori con "imposte insignificanti o inesistenti", "assenza di trasparenza fiscale", "assenza di scambio di informazioni fiscali con altri stati" e "tendenza ad attirare società offshore con attività fittizie".

Nomi eccellenti nella lista grigia Nella lista grigia finiscono molti nomi "eccellenti", dalla Svizzera, che però già stasera ha fatto sapere di aver "previsto" le decisioni del G20 e di essersi adeguata "ammorbidendo" il suo segreto bancario, al Belgio, dall’Austria al Lussemburgo. Si tratta di paesi che si sono soltanto "impegnati" alla trasparenza imposta dalle norme Ocse ma che finora non hanno sostanzialmente applicato tale principio. Negli ultimi giorni, diversi di questi stati finiti in zona grigia, avevano cercato di correre ai ripari, dando garanzie e promesse di buona condotta per evitare di finire nell’elenco. Belgio, Austria, Lussemburgo, Svizzera, Liechtenstein, Andorra: tutti questi governi hanno promesso che il segreto bancario non sarà più così rigido. Il Belgio aveva anche fatto sapere di voler anticipare di un anno, dal 2011 al 2010, la pura e semplice soppressione del segreto, Lussemburgo ed Austria hanno accettato di cooperare con gli altri paesi scambiando informazioni bancarie nel caso di sospetto di frode fiscale. La Svizzera ha ribadito che si conformerà al dettato Ocse.

Gli Stati che cooperano L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha completato gli elenchi con una lista "bianca", che comprende gli stati che "cooperano in modo sostanziale": al fianco di Seychelles o dell’Isola di Man, figurano Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna.

Rientra nel novero dei "bianchi" anche la Cina, pur se Pechino non si è opposta alla crociata contro i paradisi fiscali soltanto in cambio della "promozione" delle sue due amministrazioni speciali, Hong Kong e Macao, dalla lista nera a quella grigia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
4 Apr 2009 - 02:31
Io penso che se uno stato non è in grado di cogliere le entrate dei suoi cittadini via via che si realizzano, alla fonte, non abbia POI il diritto di frugare nei loro portafogli o cassette di sicurezza o valige, come non ha diritto di pretendere di incassare imposte sul reddito da un compratore quando acquista qualcosa. Credo che questa sarebbe la "patrimoniale secca" che auspicava il buon Bertinotti. Equivale a sostenere che chi ha i soldi li ha rubati.
Mostra tutti i commenti (85)
Avatar di prodomomea prodomomea
3 Apr 2009 - 08:55
Non ho visto la lista integrale quindi non posso sapere se sono presenti anche le British Virg Islands e le Isole Cayman entrambi notissimi paradisi fiscali e, guanda un po' che combinazione, territori della Corona. Allora ci sono o non ci sono? Perche' se non sono considerati paradisi fiscali questi...non so proprio cosa dire.
Avatar di prodomomea prodomomea
3 Apr 2009 - 08:55
Non ho visto la lista integrale quindi non posso sapere se sono presenti anche le British Virg Islands e le Isole Cayman entrambi notissimi paradisi fiscali e, guanda un po' che combinazione, territori della Corona. Allora ci sono o non ci sono? Perche' se non sono considerati paradisi fiscali questi...non so proprio cosa dire.
Avatar di prodomomea prodomomea
3 Apr 2009 - 08:55
Non ho visto la lista integrale quindi non posso sapere se sono presenti anche le British Virg Islands e le Isole Cayman entrambi notissimi paradisi fiscali e, guanda un po' che combinazione, territori della Corona. Allora ci sono o non ci sono? Perche' se non sono considerati paradisi fiscali questi...non so proprio cosa dire.
Avatar di prodomomea prodomomea
3 Apr 2009 - 08:55
Non ho visto la lista integrale quindi non posso sapere se sono presenti anche le British Virg Islands e le Isole Cayman entrambi notissimi paradisi fiscali e, guanda un po' che combinazione, territori della Corona. Allora ci sono o non ci sono? Perche' se non sono considerati paradisi fiscali questi...non so proprio cosa dire.
Avatar di prodomomea prodomomea
3 Apr 2009 - 08:55
Non ho visto la lista integrale quindi non posso sapere se sono presenti anche le British Virg Islands e le Isole Cayman entrambi notissimi paradisi fiscali e, guanda un po' che combinazione, territori della Corona. Allora ci sono o non ci sono? Perche' se non sono considerati paradisi fiscali questi...non so proprio cosa dire.
Avatar di mariachiara mariachiara
3 Apr 2009 - 09:02
dentro questi posti ci vanno a finire tutti le furbate degli imprenditore e malavitosi. Si parla tanto della svizzera e degli stati off shore .. ma SAN MARINO come la si mette?
Cmq fanno benissimoooo
Avatar di mariachiara mariachiara
3 Apr 2009 - 09:02
dentro questi posti ci vanno a finire tutti le furbate degli imprenditore e malavitosi. Si parla tanto della svizzera e degli stati off shore .. ma SAN MARINO come la si mette?
Cmq fanno benissimoooo
Avatar di mariachiara mariachiara
3 Apr 2009 - 09:02
dentro questi posti ci vanno a finire tutti le furbate degli imprenditore e malavitosi. Si parla tanto della svizzera e degli stati off shore .. ma SAN MARINO come la si mette?
Cmq fanno benissimoooo
Avatar di mariachiara mariachiara
3 Apr 2009 - 09:02
dentro questi posti ci vanno a finire tutti le furbate degli imprenditore e malavitosi. Si parla tanto della svizzera e degli stati off shore .. ma SAN MARINO come la si mette?
Cmq fanno benissimoooo
Avatar di mariachiara mariachiara
3 Apr 2009 - 09:02
dentro questi posti ci vanno a finire tutti le furbate degli imprenditore e malavitosi. Si parla tanto della svizzera e degli stati off shore .. ma SAN MARINO come la si mette?
Cmq fanno benissimoooo
Avatar di Ramesse Ramesse
3 Apr 2009 - 10:17
e Israele ?
Avatar di Ramesse Ramesse
3 Apr 2009 - 10:17
e Israele ?
Avatar di Ramesse Ramesse
3 Apr 2009 - 10:17
e Israele ?
Avatar di Ramesse Ramesse
3 Apr 2009 - 10:17
e Israele ?
Avatar di Ramesse Ramesse
3 Apr 2009 - 10:17
e Israele ?
Avatar di TORNADO1961 TORNADO1961
3 Apr 2009 - 10:36
Grande il nostro presidente del consiglio che si sta impegnando ad evitare "fughe nei paradisi fiscali". Pare che abbia già trovato la persona giusta da mettere a capo della commissione. Un certo David Mills..... capisciammè !
Avatar di TORNADO1961 TORNADO1961
3 Apr 2009 - 10:36
Grande il nostro presidente del consiglio che si sta impegnando ad evitare "fughe nei paradisi fiscali". Pare che abbia già trovato la persona giusta da mettere a capo della commissione. Un certo David Mills..... capisciammè !
Avatar di TORNADO1961 TORNADO1961
3 Apr 2009 - 10:36
Grande il nostro presidente del consiglio che si sta impegnando ad evitare "fughe nei paradisi fiscali". Pare che abbia già trovato la persona giusta da mettere a capo della commissione. Un certo David Mills..... capisciammè !
Avatar di TORNADO1961 TORNADO1961
3 Apr 2009 - 10:36
Grande il nostro presidente del consiglio che si sta impegnando ad evitare "fughe nei paradisi fiscali". Pare che abbia già trovato la persona giusta da mettere a capo della commissione. Un certo David Mills..... capisciammè !
Avatar di TORNADO1961 TORNADO1961
3 Apr 2009 - 10:36
Grande il nostro presidente del consiglio che si sta impegnando ad evitare "fughe nei paradisi fiscali". Pare che abbia già trovato la persona giusta da mettere a capo della commissione. Un certo David Mills..... capisciammè !
Avatar di tessutaio tessutaio
3 Apr 2009 - 10:43
faceva specie ieri sentire berlusconi attaccare i paradisi fiscali quando li conosce molto bene e le sue aziende ne hanno fatto un uso molto disinvolto nel tempo. Ricordo che vari suoi dipendenti e stretti collaboratori sono stati condannati per frode fiscale e corruzione..
Avatar di tessutaio tessutaio
3 Apr 2009 - 10:43
faceva specie ieri sentire berlusconi attaccare i paradisi fiscali quando li conosce molto bene e le sue aziende ne hanno fatto un uso molto disinvolto nel tempo. Ricordo che vari suoi dipendenti e stretti collaboratori sono stati condannati per frode fiscale e corruzione..
Avatar di tessutaio tessutaio
3 Apr 2009 - 10:43
faceva specie ieri sentire berlusconi attaccare i paradisi fiscali quando li conosce molto bene e le sue aziende ne hanno fatto un uso molto disinvolto nel tempo. Ricordo che vari suoi dipendenti e stretti collaboratori sono stati condannati per frode fiscale e corruzione..
Avatar di tessutaio tessutaio
3 Apr 2009 - 10:43
faceva specie ieri sentire berlusconi attaccare i paradisi fiscali quando li conosce molto bene e le sue aziende ne hanno fatto un uso molto disinvolto nel tempo. Ricordo che vari suoi dipendenti e stretti collaboratori sono stati condannati per frode fiscale e corruzione..
Avatar di tessutaio tessutaio
3 Apr 2009 - 10:43
faceva specie ieri sentire berlusconi attaccare i paradisi fiscali quando li conosce molto bene e le sue aziende ne hanno fatto un uso molto disinvolto nel tempo. Ricordo che vari suoi dipendenti e stretti collaboratori sono stati condannati per frode fiscale e corruzione..
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 10:52
Il problema non è se ci sono le Isole Vergini (sicuramente ci sono, perché non è la prima volta che vengono redatte le liste dei cattivi), quanto piuttosto se ci saranno garanzie da parte dei governi per una tassazione equa ed una lotta all'evasione che non sia l'esaltazione dello stato di polizia. Ho tifato per i paradisi fiscali perché, in un certo senso, hanno costituito il contrappeso all'avidità ed all'ottusità stracciona di governi affamati e pressappochisti, sempre orientati all'aumento delle tasse e mai alla razionalizzazione delle spese. E' logico che, appena si insedierà un governo di centro sinistra, verrà reintrodotta l'ICI sulla prima casa nonostante il dettato costituzionale la protegga (2 comma articolo 47)? Perché il massimo consesso non ha deliberato che gli Stati debbono prevedere nella Costituzione i limiti delle loro pretese? E che la progressività non è un grimaldello nelle mani di un Visco qualsiasi?
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 10:52
Il problema non è se ci sono le Isole Vergini (sicuramente ci sono, perché non è la prima volta che vengono redatte le liste dei cattivi), quanto piuttosto se ci saranno garanzie da parte dei governi per una tassazione equa ed una lotta all'evasione che non sia l'esaltazione dello stato di polizia. Ho tifato per i paradisi fiscali perché, in un certo senso, hanno costituito il contrappeso all'avidità ed all'ottusità stracciona di governi affamati e pressappochisti, sempre orientati all'aumento delle tasse e mai alla razionalizzazione delle spese. E' logico che, appena si insedierà un governo di centro sinistra, verrà reintrodotta l'ICI sulla prima casa nonostante il dettato costituzionale la protegga (2 comma articolo 47)? Perché il massimo consesso non ha deliberato che gli Stati debbono prevedere nella Costituzione i limiti delle loro pretese? E che la progressività non è un grimaldello nelle mani di un Visco qualsiasi?
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 10:52
Il problema non è se ci sono le Isole Vergini (sicuramente ci sono, perché non è la prima volta che vengono redatte le liste dei cattivi), quanto piuttosto se ci saranno garanzie da parte dei governi per una tassazione equa ed una lotta all'evasione che non sia l'esaltazione dello stato di polizia. Ho tifato per i paradisi fiscali perché, in un certo senso, hanno costituito il contrappeso all'avidità ed all'ottusità stracciona di governi affamati e pressappochisti, sempre orientati all'aumento delle tasse e mai alla razionalizzazione delle spese. E' logico che, appena si insedierà un governo di centro sinistra, verrà reintrodotta l'ICI sulla prima casa nonostante il dettato costituzionale la protegga (2 comma articolo 47)? Perché il massimo consesso non ha deliberato che gli Stati debbono prevedere nella Costituzione i limiti delle loro pretese? E che la progressività non è un grimaldello nelle mani di un Visco qualsiasi?
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 10:52
Il problema non è se ci sono le Isole Vergini (sicuramente ci sono, perché non è la prima volta che vengono redatte le liste dei cattivi), quanto piuttosto se ci saranno garanzie da parte dei governi per una tassazione equa ed una lotta all'evasione che non sia l'esaltazione dello stato di polizia. Ho tifato per i paradisi fiscali perché, in un certo senso, hanno costituito il contrappeso all'avidità ed all'ottusità stracciona di governi affamati e pressappochisti, sempre orientati all'aumento delle tasse e mai alla razionalizzazione delle spese. E' logico che, appena si insedierà un governo di centro sinistra, verrà reintrodotta l'ICI sulla prima casa nonostante il dettato costituzionale la protegga (2 comma articolo 47)? Perché il massimo consesso non ha deliberato che gli Stati debbono prevedere nella Costituzione i limiti delle loro pretese? E che la progressività non è un grimaldello nelle mani di un Visco qualsiasi?
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 10:52
Il problema non è se ci sono le Isole Vergini (sicuramente ci sono, perché non è la prima volta che vengono redatte le liste dei cattivi), quanto piuttosto se ci saranno garanzie da parte dei governi per una tassazione equa ed una lotta all'evasione che non sia l'esaltazione dello stato di polizia. Ho tifato per i paradisi fiscali perché, in un certo senso, hanno costituito il contrappeso all'avidità ed all'ottusità stracciona di governi affamati e pressappochisti, sempre orientati all'aumento delle tasse e mai alla razionalizzazione delle spese. E' logico che, appena si insedierà un governo di centro sinistra, verrà reintrodotta l'ICI sulla prima casa nonostante il dettato costituzionale la protegga (2 comma articolo 47)? Perché il massimo consesso non ha deliberato che gli Stati debbono prevedere nella Costituzione i limiti delle loro pretese? E che la progressività non è un grimaldello nelle mani di un Visco qualsiasi?
Avatar di asdasd asdasd
3 Apr 2009 - 11:26
che cosè, il pesce del primo aprile, o la barzelletta della settimana??? a me non fanno piu ridere questi burattini.
Avatar di asdasd asdasd
3 Apr 2009 - 11:26
che cosè, il pesce del primo aprile, o la barzelletta della settimana??? a me non fanno piu ridere questi burattini.
Avatar di asdasd asdasd
3 Apr 2009 - 11:26
che cosè, il pesce del primo aprile, o la barzelletta della settimana??? a me non fanno piu ridere questi burattini.
Avatar di asdasd asdasd
3 Apr 2009 - 11:26
che cosè, il pesce del primo aprile, o la barzelletta della settimana??? a me non fanno piu ridere questi burattini.
Avatar di asdasd asdasd
3 Apr 2009 - 11:26
che cosè, il pesce del primo aprile, o la barzelletta della settimana??? a me non fanno piu ridere questi burattini.
Avatar di ciuco74 ciuco74
3 Apr 2009 - 13:20
#6 giuliodisiena Le farei presente che l'ICI alle persone "normali" l'ha tolta un governo di centrosinistra...giusto così per rinfrescarle la memoria. Il suo governo l'ha tolta anche a quelli che potevano permettersi di pagarla. Connettere cervello e bocca prima di dare fiato alle trombe potrebbe essere un utile esercizio.
Avatar di ciuco74 ciuco74
3 Apr 2009 - 13:20
#6 giuliodisiena Le farei presente che l'ICI alle persone "normali" l'ha tolta un governo di centrosinistra...giusto così per rinfrescarle la memoria. Il suo governo l'ha tolta anche a quelli che potevano permettersi di pagarla. Connettere cervello e bocca prima di dare fiato alle trombe potrebbe essere un utile esercizio.
Avatar di ciuco74 ciuco74
3 Apr 2009 - 13:20
#6 giuliodisiena Le farei presente che l'ICI alle persone "normali" l'ha tolta un governo di centrosinistra...giusto così per rinfrescarle la memoria. Il suo governo l'ha tolta anche a quelli che potevano permettersi di pagarla. Connettere cervello e bocca prima di dare fiato alle trombe potrebbe essere un utile esercizio.
Avatar di ciuco74 ciuco74
3 Apr 2009 - 13:20
#6 giuliodisiena Le farei presente che l'ICI alle persone "normali" l'ha tolta un governo di centrosinistra...giusto così per rinfrescarle la memoria. Il suo governo l'ha tolta anche a quelli che potevano permettersi di pagarla. Connettere cervello e bocca prima di dare fiato alle trombe potrebbe essere un utile esercizio.
Avatar di ciuco74 ciuco74
3 Apr 2009 - 13:20
#6 giuliodisiena Le farei presente che l'ICI alle persone "normali" l'ha tolta un governo di centrosinistra...giusto così per rinfrescarle la memoria. Il suo governo l'ha tolta anche a quelli che potevano permettersi di pagarla. Connettere cervello e bocca prima di dare fiato alle trombe potrebbe essere un utile esercizio.
Avatar di Francesco Benzi Francesco Benzi
3 Apr 2009 - 13:23
che pubblichino le liste degli evasori che hanno portato li i quattrini mettendo in ginocchio l'economia mondiale, e se non lo fanno...invadiamoli !!!
Avatar di Francesco Benzi Francesco Benzi
3 Apr 2009 - 13:23
che pubblichino le liste degli evasori che hanno portato li i quattrini mettendo in ginocchio l'economia mondiale, e se non lo fanno...invadiamoli !!!
Avatar di Francesco Benzi Francesco Benzi
3 Apr 2009 - 13:23
che pubblichino le liste degli evasori che hanno portato li i quattrini mettendo in ginocchio l'economia mondiale, e se non lo fanno...invadiamoli !!!
Avatar di Francesco Benzi Francesco Benzi
3 Apr 2009 - 13:23
che pubblichino le liste degli evasori che hanno portato li i quattrini mettendo in ginocchio l'economia mondiale, e se non lo fanno...invadiamoli !!!
Avatar di Francesco Benzi Francesco Benzi
3 Apr 2009 - 13:23
che pubblichino le liste degli evasori che hanno portato li i quattrini mettendo in ginocchio l'economia mondiale, e se non lo fanno...invadiamoli !!!
Avatar di gar1221 gar1221
3 Apr 2009 - 13:26
Evviva i paradisi fiscali, abbasso i paesi come l'Italia in cui la pressione fiscale è al 40%. Burattini!!
Avatar di gar1221 gar1221
3 Apr 2009 - 13:26
Evviva i paradisi fiscali, abbasso i paesi come l'Italia in cui la pressione fiscale è al 40%. Burattini!!
Avatar di gar1221 gar1221
3 Apr 2009 - 13:26
Evviva i paradisi fiscali, abbasso i paesi come l'Italia in cui la pressione fiscale è al 40%. Burattini!!
Avatar di gar1221 gar1221
3 Apr 2009 - 13:26
Evviva i paradisi fiscali, abbasso i paesi come l'Italia in cui la pressione fiscale è al 40%. Burattini!!
Avatar di gar1221 gar1221
3 Apr 2009 - 13:26
Evviva i paradisi fiscali, abbasso i paesi come l'Italia in cui la pressione fiscale è al 40%. Burattini!!
Avatar di GIUSEPPE ZURLO GIUSEPPE ZURLO
3 Apr 2009 - 13:47
per Vasilij Grigorevič Zajcev: lei ha detto bene prima di parlare bisogna connettere il cervello. Questo lei non lo fa visto che l'ICI il suo geverno di sinistra non l'ha tolta ma solo ridotta, mentre altri l'hanno tolta. La cosa è ben diversa.

Rifletta sempre prima di scrivere e dare contro per il gusto di farlo, evitando brutte figure....ma siete abituati...

Saluti
Avatar di GIUSEPPE ZURLO GIUSEPPE ZURLO
3 Apr 2009 - 13:47
per Vasilij Grigorevič Zajcev: lei ha detto bene prima di parlare bisogna connettere il cervello. Questo lei non lo fa visto che l'ICI il suo geverno di sinistra non l'ha tolta ma solo ridotta, mentre altri l'hanno tolta. La cosa è ben diversa.

Rifletta sempre prima di scrivere e dare contro per il gusto di farlo, evitando brutte figure....ma siete abituati...

Saluti
Avatar di GIUSEPPE ZURLO GIUSEPPE ZURLO
3 Apr 2009 - 13:47
per Vasilij Grigorevič Zajcev: lei ha detto bene prima di parlare bisogna connettere il cervello. Questo lei non lo fa visto che l'ICI il suo geverno di sinistra non l'ha tolta ma solo ridotta, mentre altri l'hanno tolta. La cosa è ben diversa.

Rifletta sempre prima di scrivere e dare contro per il gusto di farlo, evitando brutte figure....ma siete abituati...

Saluti
Avatar di GIUSEPPE ZURLO GIUSEPPE ZURLO
3 Apr 2009 - 13:47
per Vasilij Grigorevič Zajcev: lei ha detto bene prima di parlare bisogna connettere il cervello. Questo lei non lo fa visto che l'ICI il suo geverno di sinistra non l'ha tolta ma solo ridotta, mentre altri l'hanno tolta. La cosa è ben diversa.

Rifletta sempre prima di scrivere e dare contro per il gusto di farlo, evitando brutte figure....ma siete abituati...

Saluti
Avatar di GIUSEPPE ZURLO GIUSEPPE ZURLO
3 Apr 2009 - 13:47
per Vasilij Grigorevič Zajcev: lei ha detto bene prima di parlare bisogna connettere il cervello. Questo lei non lo fa visto che l'ICI il suo geverno di sinistra non l'ha tolta ma solo ridotta, mentre altri l'hanno tolta. La cosa è ben diversa.

Rifletta sempre prima di scrivere e dare contro per il gusto di farlo, evitando brutte figure....ma siete abituati...

Saluti
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 19:08
"secondo la definizione tecnica dell’Ocse, sono territori con "imposte insignificanti o inesistenti", "assenza di trasparenza fiscale", "assenza di scambio di informazioni fiscali con altri stati" e "tendenza ad attirare società offshore con attività fittizi" In altri termini: SONO PAESI LIBERI DOVE ALLO STATO NON E' PERMESSO SCHIAVIZZARE LE PERSONE, NE' IMPICCIARSI DI FATTI CHE NON SONO DI SUA COMPETENZA. Il fatto poi che siano con imposte insigificanti o inesistenti, merita un OSANNA. Grazie all'OCSE che ce li ha fatti conoscere. Forza liberi imprenditori, adesso sapete dove aprire aziende offshore. Che gli stati VAMPIRI crepino di fame.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 19:08
"secondo la definizione tecnica dell’Ocse, sono territori con "imposte insignificanti o inesistenti", "assenza di trasparenza fiscale", "assenza di scambio di informazioni fiscali con altri stati" e "tendenza ad attirare società offshore con attività fittizi" In altri termini: SONO PAESI LIBERI DOVE ALLO STATO NON E' PERMESSO SCHIAVIZZARE LE PERSONE, NE' IMPICCIARSI DI FATTI CHE NON SONO DI SUA COMPETENZA. Il fatto poi che siano con imposte insigificanti o inesistenti, merita un OSANNA. Grazie all'OCSE che ce li ha fatti conoscere. Forza liberi imprenditori, adesso sapete dove aprire aziende offshore. Che gli stati VAMPIRI crepino di fame.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 19:08
"secondo la definizione tecnica dell’Ocse, sono territori con "imposte insignificanti o inesistenti", "assenza di trasparenza fiscale", "assenza di scambio di informazioni fiscali con altri stati" e "tendenza ad attirare società offshore con attività fittizi" In altri termini: SONO PAESI LIBERI DOVE ALLO STATO NON E' PERMESSO SCHIAVIZZARE LE PERSONE, NE' IMPICCIARSI DI FATTI CHE NON SONO DI SUA COMPETENZA. Il fatto poi che siano con imposte insigificanti o inesistenti, merita un OSANNA. Grazie all'OCSE che ce li ha fatti conoscere. Forza liberi imprenditori, adesso sapete dove aprire aziende offshore. Che gli stati VAMPIRI crepino di fame.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 19:08
"secondo la definizione tecnica dell’Ocse, sono territori con "imposte insignificanti o inesistenti", "assenza di trasparenza fiscale", "assenza di scambio di informazioni fiscali con altri stati" e "tendenza ad attirare società offshore con attività fittizi" In altri termini: SONO PAESI LIBERI DOVE ALLO STATO NON E' PERMESSO SCHIAVIZZARE LE PERSONE, NE' IMPICCIARSI DI FATTI CHE NON SONO DI SUA COMPETENZA. Il fatto poi che siano con imposte insigificanti o inesistenti, merita un OSANNA. Grazie all'OCSE che ce li ha fatti conoscere. Forza liberi imprenditori, adesso sapete dove aprire aziende offshore. Che gli stati VAMPIRI crepino di fame.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 19:08
"secondo la definizione tecnica dell’Ocse, sono territori con "imposte insignificanti o inesistenti", "assenza di trasparenza fiscale", "assenza di scambio di informazioni fiscali con altri stati" e "tendenza ad attirare società offshore con attività fittizi" In altri termini: SONO PAESI LIBERI DOVE ALLO STATO NON E' PERMESSO SCHIAVIZZARE LE PERSONE, NE' IMPICCIARSI DI FATTI CHE NON SONO DI SUA COMPETENZA. Il fatto poi che siano con imposte insigificanti o inesistenti, merita un OSANNA. Grazie all'OCSE che ce li ha fatti conoscere. Forza liberi imprenditori, adesso sapete dove aprire aziende offshore. Che gli stati VAMPIRI crepino di fame.
Avatar di Sirius Sirius
3 Apr 2009 - 19:59
Ma San Marino? E Israele, altro ben noto posto di intrallazzi finanziari?
Avatar di Sirius Sirius
3 Apr 2009 - 19:59
Ma San Marino? E Israele, altro ben noto posto di intrallazzi finanziari?
Avatar di Sirius Sirius
3 Apr 2009 - 19:59
Ma San Marino? E Israele, altro ben noto posto di intrallazzi finanziari?
Avatar di Sirius Sirius
3 Apr 2009 - 19:59
Ma San Marino? E Israele, altro ben noto posto di intrallazzi finanziari?
Avatar di Sirius Sirius
3 Apr 2009 - 19:59
Ma San Marino? E Israele, altro ben noto posto di intrallazzi finanziari?
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 20:19
"e se non lo fanno...invadiamoli "
Parti ghisio parti, che poi, con calma, ti raggiungo. Probabilmente però vado a fare la resistenza contro l'oppressore Statalista e Tassocratico. Attento che poi ci troviamo su due fronti opposti.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 20:19
"e se non lo fanno...invadiamoli "
Parti ghisio parti, che poi, con calma, ti raggiungo. Probabilmente però vado a fare la resistenza contro l'oppressore Statalista e Tassocratico. Attento che poi ci troviamo su due fronti opposti.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 20:19
"e se non lo fanno...invadiamoli "
Parti ghisio parti, che poi, con calma, ti raggiungo. Probabilmente però vado a fare la resistenza contro l'oppressore Statalista e Tassocratico. Attento che poi ci troviamo su due fronti opposti.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 20:19
"e se non lo fanno...invadiamoli "
Parti ghisio parti, che poi, con calma, ti raggiungo. Probabilmente però vado a fare la resistenza contro l'oppressore Statalista e Tassocratico. Attento che poi ci troviamo su due fronti opposti.
Avatar di libertyfighter libertyfighter
3 Apr 2009 - 20:19
"e se non lo fanno...invadiamoli "
Parti ghisio parti, che poi, con calma, ti raggiungo. Probabilmente però vado a fare la resistenza contro l'oppressore Statalista e Tassocratico. Attento che poi ci troviamo su due fronti opposti.
Avatar di entri entri
3 Apr 2009 - 21:54
Libertyfigher, appoggio incondizionato a quanto ha voluto rimarcare. L'OCSE dimostra quanti stupidi vi lavorino. MA il G20 non è da meno quando aggiorna e ripubblica la black list. Secondo il mio parere vogliono favorire spudoratamente le società offshore indicando loro dove possono tranquillamente essere aperte.
Avatar di entri entri
3 Apr 2009 - 21:54
Libertyfigher, appoggio incondizionato a quanto ha voluto rimarcare. L'OCSE dimostra quanti stupidi vi lavorino. MA il G20 non è da meno quando aggiorna e ripubblica la black list. Secondo il mio parere vogliono favorire spudoratamente le società offshore indicando loro dove possono tranquillamente essere aperte.
Avatar di entri entri
3 Apr 2009 - 21:54
Libertyfigher, appoggio incondizionato a quanto ha voluto rimarcare. L'OCSE dimostra quanti stupidi vi lavorino. MA il G20 non è da meno quando aggiorna e ripubblica la black list. Secondo il mio parere vogliono favorire spudoratamente le società offshore indicando loro dove possono tranquillamente essere aperte.
Avatar di entri entri
3 Apr 2009 - 21:54
Libertyfigher, appoggio incondizionato a quanto ha voluto rimarcare. L'OCSE dimostra quanti stupidi vi lavorino. MA il G20 non è da meno quando aggiorna e ripubblica la black list. Secondo il mio parere vogliono favorire spudoratamente le società offshore indicando loro dove possono tranquillamente essere aperte.
Avatar di entri entri
3 Apr 2009 - 21:54
Libertyfigher, appoggio incondizionato a quanto ha voluto rimarcare. L'OCSE dimostra quanti stupidi vi lavorino. MA il G20 non è da meno quando aggiorna e ripubblica la black list. Secondo il mio parere vogliono favorire spudoratamente le società offshore indicando loro dove possono tranquillamente essere aperte.
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 23:08
Per Vassilij Grigorievic ecc... Se è vero quel che ho letto da qualche parte lei sarebbe una personcina importante nel mondo obsoleto dell'estrema sinistra. Eppure colta, mi dicono. Allora mi sintetizzi la discussione sul secondo comma dell'articolo 47 della Costituzione in seno alla Costituente. L'eliminazione dell'ICI doveva essere una battaglia della sinistra. L'aveva capito Bertinotti, il primo a parlare dell'eliminazione dell'ICI sulla prima casa (per tutti, anche se si tratta di una villa). Evidentemente intimorito delle conseguenze (anche i ricchi avrebbero beneficiato, e questo non è concepibile per chi ancora soistiene che la proprietà è un furto) si è rimangiato la proposta. Il governo Berlusconi non è il mio governo; lei ha ragionato come si ragionava un tempo, ricorda?, quando c'era qualcuno che diceva "chi non è con me è contro di me!". Va bene che tra fascismo nero e quello rosso la differenza non esiste!
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 23:08
Per Vassilij Grigorievic ecc... Se è vero quel che ho letto da qualche parte lei sarebbe una personcina importante nel mondo obsoleto dell'estrema sinistra. Eppure colta, mi dicono. Allora mi sintetizzi la discussione sul secondo comma dell'articolo 47 della Costituzione in seno alla Costituente. L'eliminazione dell'ICI doveva essere una battaglia della sinistra. L'aveva capito Bertinotti, il primo a parlare dell'eliminazione dell'ICI sulla prima casa (per tutti, anche se si tratta di una villa). Evidentemente intimorito delle conseguenze (anche i ricchi avrebbero beneficiato, e questo non è concepibile per chi ancora soistiene che la proprietà è un furto) si è rimangiato la proposta. Il governo Berlusconi non è il mio governo; lei ha ragionato come si ragionava un tempo, ricorda?, quando c'era qualcuno che diceva "chi non è con me è contro di me!". Va bene che tra fascismo nero e quello rosso la differenza non esiste!
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 23:08
Per Vassilij Grigorievic ecc... Se è vero quel che ho letto da qualche parte lei sarebbe una personcina importante nel mondo obsoleto dell'estrema sinistra. Eppure colta, mi dicono. Allora mi sintetizzi la discussione sul secondo comma dell'articolo 47 della Costituzione in seno alla Costituente. L'eliminazione dell'ICI doveva essere una battaglia della sinistra. L'aveva capito Bertinotti, il primo a parlare dell'eliminazione dell'ICI sulla prima casa (per tutti, anche se si tratta di una villa). Evidentemente intimorito delle conseguenze (anche i ricchi avrebbero beneficiato, e questo non è concepibile per chi ancora soistiene che la proprietà è un furto) si è rimangiato la proposta. Il governo Berlusconi non è il mio governo; lei ha ragionato come si ragionava un tempo, ricorda?, quando c'era qualcuno che diceva "chi non è con me è contro di me!". Va bene che tra fascismo nero e quello rosso la differenza non esiste!
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 23:08
Per Vassilij Grigorievic ecc... Se è vero quel che ho letto da qualche parte lei sarebbe una personcina importante nel mondo obsoleto dell'estrema sinistra. Eppure colta, mi dicono. Allora mi sintetizzi la discussione sul secondo comma dell'articolo 47 della Costituzione in seno alla Costituente. L'eliminazione dell'ICI doveva essere una battaglia della sinistra. L'aveva capito Bertinotti, il primo a parlare dell'eliminazione dell'ICI sulla prima casa (per tutti, anche se si tratta di una villa). Evidentemente intimorito delle conseguenze (anche i ricchi avrebbero beneficiato, e questo non è concepibile per chi ancora soistiene che la proprietà è un furto) si è rimangiato la proposta. Il governo Berlusconi non è il mio governo; lei ha ragionato come si ragionava un tempo, ricorda?, quando c'era qualcuno che diceva "chi non è con me è contro di me!". Va bene che tra fascismo nero e quello rosso la differenza non esiste!
Avatar di giuliodisiena giuliodisiena
3 Apr 2009 - 23:08
Per Vassilij Grigorievic ecc... Se è vero quel che ho letto da qualche parte lei sarebbe una personcina importante nel mondo obsoleto dell'estrema sinistra. Eppure colta, mi dicono. Allora mi sintetizzi la discussione sul secondo comma dell'articolo 47 della Costituzione in seno alla Costituente. L'eliminazione dell'ICI doveva essere una battaglia della sinistra. L'aveva capito Bertinotti, il primo a parlare dell'eliminazione dell'ICI sulla prima casa (per tutti, anche se si tratta di una villa). Evidentemente intimorito delle conseguenze (anche i ricchi avrebbero beneficiato, e questo non è concepibile per chi ancora soistiene che la proprietà è un furto) si è rimangiato la proposta. Il governo Berlusconi non è il mio governo; lei ha ragionato come si ragionava un tempo, ricorda?, quando c'era qualcuno che diceva "chi non è con me è contro di me!". Va bene che tra fascismo nero e quello rosso la differenza non esiste!
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
4 Apr 2009 - 02:31
Io penso che se uno stato non è in grado di cogliere le entrate dei suoi cittadini via via che si realizzano, alla fonte, non abbia POI il diritto di frugare nei loro portafogli o cassette di sicurezza o valige, come non ha diritto di pretendere di incassare imposte sul reddito da un compratore quando acquista qualcosa. Credo che questa sarebbe la "patrimoniale secca" che auspicava il buon Bertinotti. Equivale a sostenere che chi ha i soldi li ha rubati.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
4 Apr 2009 - 02:31
Io penso che se uno stato non è in grado di cogliere le entrate dei suoi cittadini via via che si realizzano, alla fonte, non abbia POI il diritto di frugare nei loro portafogli o cassette di sicurezza o valige, come non ha diritto di pretendere di incassare imposte sul reddito da un compratore quando acquista qualcosa. Credo che questa sarebbe la "patrimoniale secca" che auspicava il buon Bertinotti. Equivale a sostenere che chi ha i soldi li ha rubati.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
4 Apr 2009 - 02:31
Io penso che se uno stato non è in grado di cogliere le entrate dei suoi cittadini via via che si realizzano, alla fonte, non abbia POI il diritto di frugare nei loro portafogli o cassette di sicurezza o valige, come non ha diritto di pretendere di incassare imposte sul reddito da un compratore quando acquista qualcosa. Credo che questa sarebbe la "patrimoniale secca" che auspicava il buon Bertinotti. Equivale a sostenere che chi ha i soldi li ha rubati.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
4 Apr 2009 - 02:31
Io penso che se uno stato non è in grado di cogliere le entrate dei suoi cittadini via via che si realizzano, alla fonte, non abbia POI il diritto di frugare nei loro portafogli o cassette di sicurezza o valige, come non ha diritto di pretendere di incassare imposte sul reddito da un compratore quando acquista qualcosa. Credo che questa sarebbe la "patrimoniale secca" che auspicava il buon Bertinotti. Equivale a sostenere che chi ha i soldi li ha rubati.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
4 Apr 2009 - 02:31
Io penso che se uno stato non è in grado di cogliere le entrate dei suoi cittadini via via che si realizzano, alla fonte, non abbia POI il diritto di frugare nei loro portafogli o cassette di sicurezza o valige, come non ha diritto di pretendere di incassare imposte sul reddito da un compratore quando acquista qualcosa. Credo che questa sarebbe la "patrimoniale secca" che auspicava il buon Bertinotti. Equivale a sostenere che chi ha i soldi li ha rubati.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi