
A sinistra la storia piace scriverla come dicono loro e qualunque lettura diversa rispetto ai loro canoni diventa motivo di polemica. Dopo aver criticato il premier Giorgia Meloni per aver definito "italiani", e non "antifascisti", i morti delle Fosse Ardeatine, i compagni alzano il dito anche contro Ignazio La Russa, a loro dire colpevole di "revisionismo" storico per le parole spese sull'eccidio di via Rasella. Ad attaccare il presidente del Senato, intervenuto nel corso di Terraverso, podcast del quotidiano Libero online, è stato il deputato e coordinatore di Articolo 1 Arturo Scotto, che da Twitter ha attaccato l'esponente di Fratelli d'Italia.
"Via Rasella è stata una pagina tutt'altro che nobile della resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale di semi-pensionati e non nazisti delle SS, sapendo benissimo il rischio di rappresaglia su cittadini romani, antifascisti e non", ha detto il presidente del Senato, che ha definito quello scagliato contro il presidente del Consiglio come un "attacco pretestuoso". Infatti, ha proseguito La Russa, "tutti sanno che i nazisti hanno assassinato detenuti, anche politici, ebrei, antifascisti e persone rastrellate a caso, certo non gente che collaborava con loro". Quindi, il presidente del Senato, ha dichiarato: "Quando Meloni dice 'uccisi perche italiani', nella sua testa lo sa che questi italiani erano antifasciti, ebrei, detenuti politici, qualcuno chi lo sa pure fascista, ma se li deve racchiudere in una sola parola, dice 'perchè italiani'. Farne uno scandalo significa voler fare polemica non avendo argomenti".
Poco dopo è intervenuto il deputato di Arturo Scotto, che dai social ha attaccato il presidente del Senato: "Le parole di La Russa su Via Rasella sono un atto di revisionismo senza precedenti. Come dire: i partigiani se la sono un po' cercata. La seconda carica dello Stato non può confondere le vittime con i carnefici. E sdoganare il punto di vista dei fascisti. Indegno e vigliacco". Ancora una volta, la sinistra cerca di sollevare polemiche strumentali al solo scopo di contestare ideologicamente il governo, senza avere tra le mani alcun valido argomento di discussione.
A stretto giro è arrivato il commento di Ignazio La Russa all'epoca a role del coordinatore di Articolo 1: "Confermo parola per parola la mia condanna durissima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine che solo pochi giorni fa ho definito 'una delle pagine più brutali della nostra storia'.
Confermo, altresì, che a innescare l'odiosa rappresaglia nazista fu l'uccisione di una banda di altoatesini nazisti e sottolineo che tale azione non è stata da me definita ’ingloriosa’ bensì ’tra le meno gloriose della Resistenza‘"
Esatto......senza considerare che l'attentato programmato da un gruppo che voleva "accreditarsi" non era ben visto neppure dai vertici del CNL , per la sua totale inutilità e proprio e anche per il fatto che avrebbe condotto ad una rappresaglia che neppure i tedeschi volevano.
Ricordiamo comunque che il Comandante tedesco fu processato per aver ucciso due persone in più di quanto dichiarato per rappresaglia.
L'orrore rimane orrore....ma ancor più orrore fa chi specula e fa ideologia .
se i sedicenti "partigiani" (!), anziché tirare la bomba e scappare come hanno SEMPRE fatto, avessero combattuto, le "rappresaglie naziste", come minimo, sarebbero dimezzate.
Combattuto contro chi...?
Non era un raparto combattiva...ma di polizia altoatesina che parlava italiano e per giunta disarmato.
My compliments
Salud
Salud
Indegni e vigliacchi sono stati i presunti partigiani rossi dell' attentato che non si sono costituiti al tempo della strage.
L'olocausto ricorda la morte e la deportazione di 6.000.000 di ebrei, ma siccome Hitler di persone ne ha ammazzate 13,5 milioni, (quasi a livello Stalin), non si possono ricordare anche gli altri? O gli ebrei hanno l'esclusiva.
A posto se non si continuasse a celebrare da noi il baffone criminale dedicandogli vie, ma condannando allo stesso modo i criminali nazisti ed i criminali comunisti, che di diverso hanno solo il colore della maglia.
Fu prelevato con la forza e preso a bastonate.
Salud
Ripeto "Catturato".
Il commento iniziale era " Salvo si presentò spontaneamente per evitare una strage, imparare la storia".
Succede così nel film TV o sbaglio ?
Un po' come imparare l' Iliade guardando Troy
dovrebbe avere il coraggio intellettuale di ammettere che l' Italia fu liberata dagli alleati, che si avvalsero della collaborazione di Luky Luciano e Vito Genovese fino all' avanzata su Napoli, e delle formazioni irregolari comuniste 0ltre la linea Gotica. Il fronte italiano fu solo di contenimento, in quanto le operazioni principali volute da Eisenhower furono l' Overlord in Normandia e l' alleanza con il sanguinario Stalin sul fronte orientale, sostenuta da Churchill. Dopo Yalta, Roosevelt, comprese subito il pessimo affare contratto con il dittatore georgiano, che aveva altre mire. Nessuno ricorda i prigionieri tedeschi, italiani, rumeni e ungheresi massacrati nei gulag.
un' apologia della guerra e dello sterminio in piena regola, il giustificazionismo dello sterminio dei ns prigionieri nei lager staliniani. Sono passati 80 anni e non si capisce ancora il senso della violenza, che nel caso dei partigiani si risolse dopo la caduta della RSI in una serie di vendette personali, al di là di ogni logica, soprattutto contro gli indifesi, maestri, giovanette violentate, carabinieri trucidati per il solo fatto di indossare una divisa.
dovrebbe leggere Uranus di Marcel Aymé, nel contesto francese e quindi non emotivamente legato alle vicende italiane, per comprendere lo spirito ambiguo delle violenze e degli eccessi post bellici delle fazioni vincitrici e dell' opportunismo borghese, che dopo la Repubblica di Vichy, collaborazionista con i nazisti, si "purificò, dimenticandosi dei propri eccessi antisemiti, vantandosi di vivere in un regime democratico.
Ma l'attentato era stato sconsigliato dai comandi alleati ormai alle porte , ma Amendola e i suoi comunisti volevano prendere la scena .Sapendo quali sarebbero state le conseguenze un atto di coraggio e di martirio sarebbe stato consegnare gli autori ai tedeschi .... ne sarebbero morti molti meno e sarebbero celebrati oggi come martiri .
Una vergogna per i comunisti di allora e di adesso
Ma chi ascolta questo residuo sovietico.
che volevi sconfiggere i nazisti a sputacchi?
Una pagina orribile in Italia fu il bombardamento, da parte degli Alleati, della scuola elementare di Gorla, quartiere di Milano.
Non potendo bombardare la stazione centrale, anziché scaricare le bombe in mare o in aperta campagna prima di rientrare alla base, colpirono una scuola facendo strage di bambini.
Secondo te la guerra partigiana come si doveva fare, mettendo fiori sulle bocche dei fucili?
Ma và là.
Beh, perché allora non sono rimasti direttamente ad aspettare in via Rasella?
Non avete il senso del ridicolo.
Succede da sempre e anche oggi.
Ai quali va ... il nostro eterno ringraziamento ...punto !
L'attentato di via Rasella ritenuto del tutto inutile sotto il profilo militare persino dai vertici del CNL ( Roma città aperta , gli alleati erano alle porte....e i tedeschi se ne stavano andando ) e voluto da un gruppo comunista ( noto) che necessitava di accreditarsi ...mirava solo alla rappresaglia ..voleva la rappresaglia e ha avuto infine quel che cercava.
E i poveracci che son stati massacrati.....non erano pericolosi partigiani ma semplici detenuti per reati comuni che di punto in bianco furono prelevati e uccisi.
Esatto......e non hanno meritato medaglie o ricordo da parte dei comunisti
Strano che fino al 24 luglio fossero tutti Fascisti convinti ed il 26 tutti antifascisti, ognuno sta con chi vuole comunque ancora l'itaglia è divisa e andando avanti così lo sarà sempre di più. Mi aspetto, tra un pò, se dura l'attuale situazione, un ripensamento sui partigiani, tipico degli italiani che si adeguano sempre :
Bravo La Russa, c'è una sola possibilità di diminuire il fortissimo consenso del centro destra e lui non perde tempo per percorrere questa strada ogni volta.
E' ovvio che dopo anni prova a togliersi soddisfazioni legate alla sua gioventù, ma risulta fuori tempo e fuori target. Inadatto.
Se continua così non mi sorprenderebbe un suo avvicendamento.
non conta quello che pensiamo io o lei...conta cosa ne pensa la maggioranza della popolazione e quanto siano rilevanti negli obiettivi di un governo spendere giorni a focalizzarsi su uteri in affitto e fatti di 90 anni fa...rispetto a problemi leggermente più importanti che dobbiamo affrontare nel 2023...
Ma quale banda musicale?
"Il primo battaglione Bozen fu operativo in Istria e il secondo nel Bellunese dove fu coinvolto nella strage della Valle del Biois dell'agosto 1944. Entrambi svolsero prevalentemente attività antipartigiane, compito a cui fu adibito anche il terzo battaglione dopo il suo ritiro da Roma e trasferimento al nord".
Idem per Karl Haas, che viveva in Italia, era presente nell'elenco telefonico, e percepiva una pensione dallo stato italiano.
confonde temporalmente le vicende, l' attentato di Via Rasella fu del 23 marzo 1944 contro il Polizeiregiment "Bozen", reparto di Ordnunpolizei (Polizia d' Ordine). A seguito dell' attentato, acquisì il nome di SS-Polizeiregiment "Bozen", ma era formato da popolazioni di Trento, Belluno e Bolzano, che erano state invase dalla Germania a partire dal 10 settembre 1943, la Zona Operazioni Prealpi - OZAV sotto il comando tedesco. Le formazioni DOPO via Rasella furono spostate da Roma nel Bellunese per contrastare le formazioni partigiane (Strage Valle del Bois - agosto 1944). Quindi il reparto a Via Rasella non aveva compiti ascritti dalla resistenza.
Comunque io ho scritto del Reparto Bozen, la strage fu immotivata e la rappresaglia pesa anche su Nenni, Amendola e gli esecutori materiali.
La strage non era immotivata.
Il nemico va annientato e basta.
La responsabilità dei morti, anche tedeschi, è stata esclusivamente dell'oppressore nazista che ha sparso 50000000 di lutti in tutta Europa.
Se la seconda carica dello Stato spara una idiozia sesquipedale, dovremmo forse stare tutti e comunque zitti?
Ci vuole coraggio, ci vuole libertà dal passato, ci vuole un Re !
A noi basta una repubblichetta delle banane !
Come sancito da diverse sentenze della magistratura a Via Rasella ci fu una legittima iniziativa di guerra per cacciare dall Italia l occupamte nazista alleato con la dittatura fascista.
Fu una libera iniziativa del gruppo Comunista GAP di Amendola che contro il parere contrario persino del CNL fecero un attentato inutile che produsse pure vittime intaliane ( due bambini) al SOLO SCOPO di attizzare la reazione a la rappresaglia.
Nessuna liberazione...visto che i tedeschi stavano andando via e gli americani erano in arrivo e che Roma era dichiarata Città Aperta.
Di quali magistrature straparla non si capisce bene.....ergo chiarisca e non racconti fesserie inutili .
La Storia non è scritta dalle sentenze dei tribunali. Come fece nel 1957 il Procuratore Generale Mario Berlinguer (padre di Enrico).
Studi un po di più...
La suprema corte di cassazione con sentenza n 3053 del 19 luglio 1957 ha riconosciuto tutte le azioni partigiane come legittimi atti di guerra di liberazione.
Tutte me cause tentate dai familiari delle vittime di via Rasella sononstare respinte proprio per la sentenza n 3053.
Sono le basi della nostra democrazia e di cui dovremmo essere fieri.
Anche tutte la azioni di " Volante Rossa"...o del " TriangoloRosso" immagino per non parlare di altre " legittime operazioni di guerra".....
La Storia NON LA scrivono i Tribunali...o la Cassazione ...e comunque nel caso specifico NON CI FU ALCUNA LOTTA di liberazione visto che i tedeschi stavano andando via e gli americani stavano arrivando
La Città ERA LIBERA....a differenza di quel che desideravano i GAP Comunisti......
Ho studiato abbastanza...veda LEI di capire meglio i fatti e quel che viene raccontato
In ogni caso l'amnistia concessa dal ministro Togliatti cancellò i reati commessi durante la guerra civile. Ne beneficiarono partigiani e repubblichini. Lodevole contributo alla pacificazione nazionale.
Sta a vedere che adesso la Storia la scrive John Paul.
Potevi risparmiarti questo sforzo titanico ......ma tant'è ...
Auguri..
Come del resto è ora di finirla con la propaganda (sempre la stessa) che assegna alla Resistenza il titolo di unica organizzazione che ha liberato l'Italia dal nazifascismo. Non ci fossero stati gli americani, gli inglesi, i neozelandesi, gli australiani, i polacchi, i francesi, gli indiani noi saremmo qui ancora con i tedeschi in casa
Ininfluente dal punto di vista militare il CLN consentì a guerra finita di avere un gruppo di politici pronti a governare l'Italia sia pure sotto tutela degli ALLEATI.
Le foibe sono avvenute A GUERRA FINITA......amico.....e dentro le foibe ci son finiti pure alcuni partigiani comunisti italiani che si sono rifiutati di obbedire agli ordini dei comunisti titini.
Mi dispiace.,..ma sei fuori tema e dimostri di parlar per sentito dire.-
L'occupazione fascista della Slovenia è costellata di episodi criminali, ma non giustifica assolutamente le foibe.
Tanto per completezza .....la facevano parte dell'Asse le seguenti potenze
Ungheria: Il 20 novembre 1940, si unì all’alleanza dell’Asse.
Romania : si unì all’Asse il 23 novembre del 1940.
Slovacchia :si unì all’Asse il 24 novembre del 1940.
Bulgaria : Il 1° marzo 1941, si unì all’Asse.
Jugoslavia : Il 25 marzo 1941, la Jugoslavia si unì all’Asse. Un colpo di stato rovescia il governo jugoslavo che lo aveva aderito. Il 6 aprile, Germania Italia e Ungheria invasero la Iugoslavia.
Croazia Il 15 giugno 1941, lo Stato Indipendente di Croazia si unì all’Asse.
Lo dice la Storia.....quella con la S maiuscola .
1. Il referendum del 1946 non fu taroccato per l''intervento di Stalin ed i suoi 2 lacche Nenni e Togliatti, infatti le migliaia di schede già votate trovate nei muri del Viminale, non esistono
2. I partigiani con IMMENSI SACRIFICI E privazioni (privazioni dei beni altrui), hanno salvato l'Italia
3. Le foibe sono un'invenzione fascista per denigrare il "popolo lavoratore"
4.Dopo la guerra, nessun partigiano comunista ha partecipato al massacro di quelli che la pensavano diversamente (Il sangue dei vinti) infatti si sono suicidati.
Pochi punti, ma chiari che si insegnano nelle scuole e, se osi eccepire, ovviamente sei fascista...
...anche prima, ma se non ha anche Lei il cervello all'ammasso, Le fornisco qualche dato di riflessione:
1. Le elezioni del 1919.....
2. L' occupazione delle fabbriche del 1920...
3. Al governo erano partiti di massa....
Ecco, ora si chieda il PERCHE' e CHI ha fatto nascere il fascismo.
.
Se i fascisti non fossero stati alleati e amici di quei mostri, non ci sarebbe stato alcun attentato.
A indagare con i "se" e con le cause delle cause, arriviamo all'uomo di Neanderthal.
Ma è un dato di fatto che i gappisti non hanno minimamente tentato di evitare la rappresaglia, e avrebbero potuto almeno provarci presentandosi come gli autori dell'attentato. Salvo d'acquisto, pur di salvare dalla morte, riuscendoci, poche decine di civili innocenti, si dichiarò colpevole di una altro attentato ai danni dei nazisti.
A via rasella mancò un Salvo d'Acquisto, ma addirittura conferire ai gappisti una onorificenza è uno scandalo di proporzioni bibliche e un oltraggio alla memoria di chi quella onorificenza l'ha meritata, aimé.
Quando era a Roma svolgeva compiti di polizia e non era impegnato in combattimenti.
Le rappresaglie durante la seconda guerra mondiale erano la regola non l'eccezione, eseguiti anche mediante massicci bombardamenti aerei che provocarono migliaia di morti soprattutto civili. Regola seguita da tutti i belligeranti.
La Chiesa cattolica ha proclamato Salvo D'acquisto "servo di Dio" e la causa di beatificazione è in corso.
Una sua frase:
«Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura!»
Ma , da un punto di vista militare , quali furono l' obbiettivi ed il risultato di quell' attentato ? Il risultato lo conosciamo , e dovevano prevederlo anche gli attentatori : dare la via allo strumento della rappresaglia , a condizioni di cui tutti erano messi a conoscenza .
E , non essendoci nessun senso dal punto di vista militare , si potrebbe pensare che l' obbiettivo fosse proprio la rappresaglia dei Tedeschi , per aumentare l ' ostilita' dei Romani nei loro confronti .
Giriamo pagina e isoliamo i NOSTALGICI della GUERRA CIVILE.
La storia degli antifascisti ha stancato, io sono diventato #AntiCOMUNISTA
Avanti così, da un polverone all'altro. Tra correnti piddine e segretaria regna invece pace e amore.