Diciotti, Di Maio: "Salvini resti al suo posto. ​Ma no allo scontro coi pm"

Il vicepremier grillino rivendica "il gioco di squadra" sulla Diciotti. Difende il leghista dalla indagine ma prende le distanze: "No attacchi ai pm"

Diciotti, Di Maio: "Salvini resti al suo posto. ​Ma no allo scontro coi pm"

Di Maio sostiene il collega di governo. Ma non troppo. Che tra i due sul caso Diciotti ci fosse sintonia non è un mistero, lo hanno ripetuto più volte. Eppure il grillino ha dovuto fare i conti in questi giorni con la fronda interna che vede in Roberto Fico la sua guida. L'anima sinistra del Movimento scalpita per una posizione sull'immigrazione che ritengono troppo prona all'irruenza leghista. Ecco il perché di quella telefonata di ieri sera tra i due vicepremier, in cui il grillino - secondo il Corriere, ma lui smentisce - avrebbe invitato il ministro dell'Interno a trovare una soluzione per lo sbarco dei migranti perché "non li tengo più". Il riferimento, ovviamente, era proprio alla corrente del M5S vicina a Fico.

C'è dunque un motivo se oggi Di Maio torna a rimarcare la distanza con l'alleato. Rivendica certo la compattezza del governo, elogia se stesso e i colleghi per il "gioco di squadra" che ha portato gli immigrati a terra per redistribuirli in Albania, Irlanda e Chiesa cattolica. Ma sulle dure polemiche di Salvini contro il pm di Agrigento che ha deciso di indagarlo, Di Maio prende le distanze. "Non facciamo piombare di nuovo questo paese negli scontri tra procure, pm e politica", dice il vicepremier in un video su Facebook. "Le istituzioni delle Stato vanno rispettate, innanzitutto la magistratura".

Ieri sera, parlando da Pinzolo, Salvini si era scagliato a muso duro contro Luigi Patronaggio, il pm di Agrigento che dopo essere andato a Roma per interrogare i funzionari del Viminale ha iscritto nel registro degli indagati il ministro e il suo capo di Gabinetto. "Fuori la politica dalle aule di giustizia - ha detto il vicepremier - In Italia ci sono 4 milioni di processi arretrati e indagano un ministro che difende i confini e difende i diritti degli italiani". Per Salvini "è una vergogna" vivere "in un paese dove dieci giorni fa è crollato un ponte sotto il quale sono morte 43 persone dove non c'è un indagato e indagano un ministro che salvaguardia la sicurezza di questo Paese". Nella sua invettiva contro i pm il ministro è stato chiaro: "Se un giudice vuole fare politica, non faccia il magistrato o il procuratore, ma si candidi con il Pd".

Di Maio certo non vuole che Salvini si dimetta, visto che l'indagine è "un atto dovuto", come invece chiesto dal Pd, ma sembra non apprezzare i toni del collega contro la magistratura. "Le nostre responsabilità ce le assumiamo come governo - dice Luigino - coscienti del fatto che abbiamo l'interesse nazionale e ci difenderemo per questo, per le decisioni che abbiamo preso.

Ma non per questo ora dobbiamo cominciare ad attaccare i pm che portano avanti il loro lavoro. Poi se le indagini raggiungeranno obiettivi o saranno archiviate lo si deciderà nell'ambito del procedimento". Un nodo è forse venuto al pettine?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di badboy badboy
26 Ago 2018 - 18:54
@amedeov: mah, non mi sembra che Salvini abbia già prodotto chissà che cosa per gli italiani: si comporta da vergongarsi, litiga con tutti, in Europa è riuscito a fare una figuraccia prima di ogni altro politico italiano e la minaccia della flat-tax ante portas è meglio che non si concretizzi mai, altrimenti addio Italia...
Mostra tutti i commenti (36)
Avatar di amedeov amedeov
26 Ago 2018 - 11:29
Salvini gli italiani ti sono grati per quello che hai fatto e che sei riuscito a fare.Se ti indagano non fare la fine di Berlusconi che ha passato più tempo nei tribunali che in parlamento, dimettiti e fai saltare il banco
Avatar di fifino765 fifino765
26 Ago 2018 - 11:30
Ti sostengo ma non troppo
Avatar di Sergio Sanguineti Sergio Sanguineti
26 Ago 2018 - 11:35
Tutti proni, eh?... La sporca odissea Berlusconi docet!...
Avatar di fifino765 fifino765
26 Ago 2018 - 11:38
Salvini a giudizio del popolo nelle elezioni europee di primavera. Sarà un plebiscito a suo favore. . .
Avatar di Rudyanticomunista Rudyanticomunista
26 Ago 2018 - 11:39
Io non capisco perché non si deva criticare questi magistrati da strapazzo e sinistroidi, non sono capaci di lavorare e lavorano poco. Sono la magistratura più incapace d’Europa e fanno politica?
Avatar di Viktor1 Viktor1
26 Ago 2018 - 11:42
L'Italia deve essere libera e far saltare la sinistra che ci ha rovinati !
Avatar di miladicodro miladicodro
26 Ago 2018 - 11:43
Da buon Napoletano,per mantenere lo scranno vinto alla lotteria sa già cosa fare,amicarsi la banda degli intoccabili e ecco il segnale.Stanco di vedere la continua ascesa dell'amico rivale ,nel mezzo della bufera lancia il messaggino,con beneplacito dell'assiso sul trespolo quirinalizio e il quasi centenario golpista a tempo pieno. Ma non servirà a molto,se cade Sansone ...........
Avatar di audace audace
26 Ago 2018 - 11:45
La Magistratura non può, e non deve avere, un potere assoluto e incontrastato. Tutti devono essere sottoposti a controllo, nessuno escluso e tutti devono pagare in caso di errore. Questo privilegio è una porcheria, solo, italiana, deve essere cambiato il sistema giudiziario. La costituzione sancisce, che òa legge è uguale per tutti, senza distinzione.
Avatar di VittorioMar VittorioMar
26 Ago 2018 - 11:45
...questo al contrario di altri HA CAPITO TUTTO ...BENE DI MAIO !!..avete la rete disponibile ...fate un referendum interno se e come continuare la collaborazione con questo Governo o meno !!..lo avete chiesto su altri argomenti ma questo HA MAGGIORE RILEVANZA POLITICA !!..DOPO SI PRENDONO LE DOVUTE DECISIONI ...FATE PRESTO E CHIAREZZA SENZA EQUIVOCI !!
Avatar di tormalinaner tormalinaner
26 Ago 2018 - 11:51
Da questa vicenda la magistratura ne esce male, perchè ha perso credibilità e senso della misura. Un'interferenza scandalosa nel lavoro di un Ministro dovuta ad un magistrato in cerca di visibilità mediatica che sicuramente metterà all'incasso alle prossime elezioni e intanto assassini e stupratori sono in libertà.
Avatar di giordano giordano
26 Ago 2018 - 11:52
Gli intoccabili.
Avatar di perSilvio46 perSilvio46
26 Ago 2018 - 12:11
Di Maio semplifica troppo, non è questione di "rispetto" ma di coerenza ideologica. L'essenza del sovranismo populista è il rapporto diretto del Capo con il popolo, esclude quindi che vi siano poteri che non rispondano direttamente all'esecutivo, si chiamino essi sindacati, magistratura o altro. Salvini non "attacca" certamente un singolo PM impulsivo solo perché ha commesso un errore, sarebbe sciocco da parte sua. Un Capo non si cura dei "minimis", bensì affronta e risolve problemi d'ordine generale nell'ambito di una precisa ideologia. Per capirci, nell'Italia sovranista il magistrato sarà un funzionario governativo con compiti esclusivamente operativi. L'avvertimento che la Lega ha dovuto dare loro("vi veniamo a prendere sotto casa") nasce proprio dal fatto che sono indipendenti. Non sarà più necessario farlo, basterà licenziare o punire chi sbaglia.
Avatar di elkid elkid
26 Ago 2018 - 12:14
---quando l'atto dovuto riguardava alfano cosa gridavano i signori che oggi sono al governo??--aaaaaaaaaa la coerenza---beata innocenza---e le accuse su felpini sono ancora più gravi rispetto al compagno di sventura--sono qui nella mia dacia di campagna --a migliaia di chilometri dallo stivale--attorniato da rich kids un pò scemi per la verità--ho trovato un codice penale impolverato-in lingua italiota--leggo-sequestro di persona a scopo di coazione (articolo 289 ter )- "Chiunque sequestra una persona minacciando di continuare a tenerla sequestrata al fine di costringere un terzo, sia questi uno Stato, una organizzazione internazionale tra più governi, una persona fisica o giuridica o una collettività di persone fisiche, a compiere un qualsiasi atto o ad astenersene, subordinando la liberazione della persona sequestrata a tale azione od omissione, è punito con la reclusione da 25 a 30 anni"-vi ricorda qualcosa?--swag
Avatar di OttavioM. OttavioM.
26 Ago 2018 - 12:17
Premesso che trovo l'accusa di sequestro di persona assurda, allora un paese non ha il diritto di decidere chi entra e chi no?Allora consegniamoci ai trafficanti che l'immigrazione ce la fanno loro?Però trovo giusta la linea prudente di Di Maio,purtroppo l'accusa di sequestro di persona è grave,queste inchieste si sa come partono e non si sa come finiscono,Salvini deve stare attento,magari è meglio abbassare un po' i toni,alzarli porta consenso immediato,ma con il tempo come insegna la vicenda di Berlusconi ti logorano e si finisce per perdere le elezioni,perchè sei costretto a occuparti dei tuoi guai giudiziari anzichè dei guai del paese,e la gente si stanca.Dopodichè il governo è unito sulla linea dura,Fico rappresenta se stesso e pochi altri.
Avatar di biricc biricc
26 Ago 2018 - 12:18
I PM sinistrati sono una piaga per l'Italia e andrebbero estirpati
Avatar di giuseppe_s giuseppe_s
26 Ago 2018 - 12:19
CARO DI MAIO NON SERVE TIRARSI INDIETRO STUPIDAMENTE MA OCCORRE RIPRISTINARE LO STATO DI DIRITTO CHE LA MAGISTRATURA PER MOTIVI IDEOLOGICI E POLITICI HA MALAMENTE PREVARICATO ORMAI DA 20 ANNI CONDIZIONANDO OGNI LEGISLATURA! OCCORRE FARE UNA LEGGE CHE MODIFICANDO ANCHE LA COSTITUZIONE IMPEDISCA QUESTA VERGOGNA INTERFERENZA SULL'AZIONE DI GOVERNO! INOLTRE OCCORRE NOMINARE UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA PARLAMENTARE PERMANENTE CHE VIGILI PERMANENTEMENTE SU TALI INTERFERENZE E SU QUELLE SENTENZE CREATIVE E IDEOLOGICHE CHE BAIPASSANO IL POTERE LEGISLATIVO DEL PARLAMENTO!
Avatar di Antipupazzo Antipupazzo
26 Ago 2018 - 12:20
ALLE ELEZIONI, ALLE ELEZIONI, ALLE ELEZIONI, e poi liberi tutti!
Avatar di agosvac agosvac
26 Ago 2018 - 12:38
E' vero che bisogna rispettare la magistratura, ma solo quella gran parte di magistratura che manco si sogna di fare politica. L'abuso di potere non è da parte del Ministro degli Interni che tra le sue funzioni ha anche quella di proteggere l'Italia e gli italiani da invasioni straniere, ma da parte del PM di Agrigento.

Forse il PM non sa che questi migranti sono sprovvisti di un qualsivoglia tipo di documenti di identificazione, non si sa neanche da quali Paesi provengano realmente, tra di loro potrebbero esserci e, di sicuro ci sono, fior di terroristi. Salvini fa il suo mestiere, ma questo magistrato fa il mestiere per il quale lo Stato lo paga???
Avatar di giovanni951 giovanni951
26 Ago 2018 - 13:21
perché no a scontro coi pm? sono forse super partes? NO! hanno sempre ragione? NO! quindi di che parliamo?
Avatar di Popi46 Popi46
26 Ago 2018 - 13:44
Della serie della famosa democrazia diretta che delega il potere legislativo non alla rappresentanza parlamentare ma a una magistratura autoreferenziale?
Avatar di FlorianGayer FlorianGayer
26 Ago 2018 - 14:07
Gli ospiti della Diciotti sono stati accolti (quasi tutti) dalla CEI. I significa "italiana". Significa che sono stati accolti in Italia, anche se nei locali delle parrocchie. Significa che non vi erano dubbi sul loro status di rifugiati politici, poiché gli eritrei sono riconosciuti come tali praticamente "a prescindere". Significa che il governo sostiene una posizione assurda (cosa non nuova per i gialloverdi)
Avatar di elkid elkid
26 Ago 2018 - 14:22
--quando l'atto dovuto riguardava alfano cosa gridavano i signori che oggi sono al governo??--aaaaaaaaaa la coerenza---beata innocenza---e le accuse su felpini sono ancora più gravi rispetto al compagno di sventura--sono qui nella mia dacia di campagna --a migliaia di chilometri dallo stivale--attorniato da rich kids un pò scemi per la verità--ho trovato un codice penale impolverato-in lingua italiota--leggo-sequestro di persona a scopo di coazione (articolo 289 ter )- "Chiunque sequestra una persona minacciando di continuare a tenerla sequestrata al fine di costringere un terzo, sia questi uno Stato, una organizzazione internazionale tra più governi, una persona fisica o giuridica o una collettività di persone fisiche, a compiere un qualsiasi atto o ad astenersene, subordinando la liberazione della persona sequestrata a tale azione od omissione, è punito con la reclusione da 25 a 30 anni"-vi ricorda qualcosa?--swag
Avatar di fritz1996 fritz1996
26 Ago 2018 - 14:43
La magistratura va rispettata se, a sua volta, rispetta le prerogative del potere esecutivo, cosa che questo pm dal cognome indimenticabile non ha fatto davvero. Capito, Di Maio?
Avatar di giorgio51 giorgio51
26 Ago 2018 - 14:46
Avatar di giorgio51 giorgio51
26 Ago 2018 - 14:46
Avatar di giorgio51 giorgio51
26 Ago 2018 - 14:47
Quando potrà dimostrare di aver imparato a parlare correttamente l’italiano forse potremmo sprecare un secondo ad ascoltare il dimaio pensiero
Avatar di FLAGELLONERO FLAGELLONERO
26 Ago 2018 - 15:06
Rudyanticomunista, se scrive magistrati deve coordinare tutto al plurale, altrimenti si capisce che ha fatto solo le elementari.
Avatar di Zagovian Zagovian
26 Ago 2018 - 15:07
Lo scrivo da sempre...."a quando in Italia una magistratura elettiva?....La "più bella costituzione del mondo" non lo consente?...Allora si continua così,con tutte le "istituzioni" STANZIALI,irremovibili,che remano contro ogni cambiamento voluto dal 65% degli Italiani?...Bella democrazia!!
Avatar di Anna 17 Anna 17
26 Ago 2018 - 16:15
Nessuno vuole lo scontro con i pm, basta che ognuno facci il proprio lavoro. Patronaggio ha sbagliato deve essere punito e se insiste deve essere buttato fuori dalla magistratura. Gente come lui danneggia il potere giudiziario e dimostra senza ombra di dubbio la sua inclinazione sinistra, sbagliata e stupida per un giudice.
Avatar di Totonno58 Totonno58
26 Ago 2018 - 16:17
Bravo Di Maio, un po' di saggezza non guasta...anche perchè questa cantilena sui giudici ha ormai rotto le....
Avatar di marystip marystip
26 Ago 2018 - 16:43
I soliti ambigui buffoni grillini. L'errore di salvini è stato proprio questo non aver avuto la pazienza di aspettare e governare poi con il C/D. Nel partito 5 stalle c'è di tutto ma il 50% del tutto è mxxxa rossa.
Avatar di Atomix49 Atomix49
26 Ago 2018 - 16:55
Meno male che su queste pagine abbiamo dei costituzionalisti che sono in grado di dire che a sbagliare sono stati i magistrati e non il pallone gonfiato. A proposito di palloni gonfiati... E poi ci si lamenta se sono degli incapaci: a giudicare da quelli o quelle che qua sopra gli tirano la corda, altro non potevano essere. Il Felpini traditore ha toppato alla grande e lo sanno tutti meno i Lollipop che continuano ad ignorare che mentre lui gioca con le barchette, altre risorse sbarcano altrove come sbarcati sono quelli che lui ha detenuto illegalmente per giorni. Fosse per me lo metterei al carcere in attesa di giudizio. Lui e qualche sostenitore dalla tastiera folle.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
26 Ago 2018 - 17:04
Inviterei Di Maio a leggere il libro del giornalista Stefano Livadiotti (Gruppo Repubblica-Espresso) intotilato "Magistrati, l'ultracasta". Tutti i dati in esso contenuti sono stati estrapolati dall'archivio del Csm su specifica autorizzazione. Dopo di che vedrà se l'art.3 della Costituzione dovrebbe valere anche per loro. "I magistrati si ritengono liberi di esprimere i giudizi che meglio credono e su chicchessia. Ma se qualcuno se la prende con loro diventano permalosi come le scimmie" (tratta dal predetto libro). Ma cve ne sono tante altre interessanti.
Avatar di tomari tomari
26 Ago 2018 - 17:14
.. "Le istituzioni delle Stato vanno rispettate, innanzitutto la magistratura"...La magistratura è l'ultima a meritare rispetto!
Avatar di batpas batpas
26 Ago 2018 - 18:43
Il ragazzino scopiazza l'inimitabile Giulio, ma lo spessore è pari al nulla.
Avatar di badboy badboy
26 Ago 2018 - 18:54
@amedeov: mah, non mi sembra che Salvini abbia già prodotto chissà che cosa per gli italiani: si comporta da vergongarsi, litiga con tutti, in Europa è riuscito a fare una figuraccia prima di ogni altro politico italiano e la minaccia della flat-tax ante portas è meglio che non si concretizzi mai, altrimenti addio Italia...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi