Fratoianni e la moglie vogliono schedare gli agenti di polizia

La proposta di legge alla Camera: togliere anche le misure di protezione aggiuntive

Fratoianni e la moglie vogliono schedare gli agenti di polizia
00:00 00:00

Sono chiamati a essere portatori di sicurezza e protezione, a loro è affidata la tutela dei cittadini e dei loro beni. Spesso, però, vengono lasciati in balia di attori e leader della provocazione, di manifestanti che non sono disposti e rispettare regole e percorsi e cercano lo scontro, mettendo a dura prova uno stile di protest policing sempre più caratterizzato da tolleranza e flessibilità. Formare, addestrare, equipaggiare uomini e donne delle forze dell'ordine, prepararli al confronto con professionisti della provocazione è fondamentale, così come è fondamentale la salvaguardia anche fisica di chi è impegnato nel delicato compito di difesa delle istituzioni. Altrettanto importante è fornire loro dotazioni, attrezzature, strumenti all'altezza, uniti alla preparazione specialistica.

Pochi giorni fa le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno dato il via libera a un emendamento al Ddl Sicurezza che prevede le bodycam sulle divise degli agenti di polizia. Una modifica normativa pensata per proteggere gli operatori della sicurezza e consentire una «narrazione visiva» completa e non parziale, come spesso viene fornita dai manifestanti. Se il centrodestra si muove in un'ottica di tutela delle forze dell'ordine - è stata anche estesa la tutela legale a donne e uomini delle forze di polizia a ordinamento civile e militare e al corpo nazionale dei vigili del fuoco, in caso di denuncia o indagine per fatti inerenti al servizio - proposte di tenore ben diverso arrivano dal centrosinistra e in particolare da Alleanza Verdi e Sinistra.

Il partito ha presentato una proposta di legge che ha come primo firmatario Filiberto Zaratti - sottoscritta anche da Nicola Fratoianni e dalla moglie anche lei deputato, Elisabetta Piccolotti, e da Angelo Bonelli - che richiede innanzitutto la presenza sul casco di protezione indossato dalle forze dell'ordine, sui due lati e sulla parte posteriore, di un codice alfanumerico per l'identificazione dell'operatore che lo indossa. Si tratta di una misura che ricorre frequentemente dopo le violenze del G8 di Genova e che è stata rilanciata anche dal Pd nel 2019. Una misura che secondo il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi «mostra una visione di ideologica sfiducia nei confronti delle forze dell'ordine». Zaratti chiede anche di «limitare la discrezionalità nell'uso della perquisizione» e «impedire che durante gli scontri di piazza si accumulino nelle caserme un numero eccessivo di fermati, impedendo così il rispetto delle garanzie personali». Inoltre nei casi di arresto o fermo dei manifestanti che si rifiutano di obbedire all'ordine di discioglimento «l'ufficiale di polizia giudiziaria, dopo aver provveduto all'identificazione, ne dispone l'immediato rilascio».

Nella stessa proposta firmata da Alleanza Verdi e Sinistra si legge però anche altro. Ovvero che «è fatto divieto al personale in servizio di ordine pubblico di portare con sé strumenti, armi, indumenti e mezzo di protezione non previsti o autorizzati dal personale di servizio, oppure equipaggiamento d'ordinanza modificato». Si tratta di giubbotti antitagli, parastinchi, giubbotti da cross che gli agenti mettono durante i servizi e che non sono previsti dal regolamento.

Strumenti di difesa che con questa norma non sarebbero più autorizzati, ma che vengono indossati dalle forze dell'ordine per la protezione personale e l'attenuazione dei traumi. Nella speranza di svolgere il proprio lavoro in condizioni di (relativa) sicurezza e uscire incolumi dal proprio turno di lavoro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di eddie02 eddie02
8 Ago 2024 - 16:31
@Langan E quali sarebbero le leggi vessatorie, chiedere che espongano un codice identificativo così in caso di abuso si possa sporgere denuncia non contro ignoti? E in che modo sarebbe vessatorio? E che c'entra Bertinotti? Ha una strana idea della democrazia, per cui se un parlamentare fa una proposta che a lei non piace bisogna togliergli la scorta.
Mostra tutti i commenti (44)
Avatar di Lucky1960 Lucky1960
5 Ago 2024 - 15:29
Auspico che, se e quando, questi 2 dovessero chiedere aiuto alla polizia, questi di voltino dall'altra parte. Sono i classici personaggi che prima vomitano sulle forze dell'ordine e poi, se gli servono, sono i primi che ricorrono a loro.
Mostra risposte (4)
Avatar di DeltaX DeltaX
5 Ago 2024 - 16:44
@Lucky1960 Giusto, e schederei tutti quelli che attaccano e ingiuriano le FFOO, e a costoro, se chiedono aiuto alle FFOO, risponderei... non era lei a dirci 10 100 1000 Nassirya? Per lei noi siamo saltati in aria là, non possiamo aiutarla. Se lo cerchi da solo il suo rapinatore....
Avatar di eddie02 eddie02
5 Ago 2024 - 17:13
@Lucky1960 In cosa consisterebbe il loro vomitare?
Avatar di Langan Langan
8 Ago 2024 - 14:36
@eddie02 Ad esempio, nel chiedere leggi vessatorie nei confronti di chi, con uno stipendio che ha uno zero in meno, debba rischiare la vita per garantire la loro incolumita'. Ricorda bertinotti ? I poliziotti dovrebbero andare disarmati. Poi ricopri' la carica di presidente della camera ed ebbe la scorta armata. ...coerenza ?? ..l' e' morta ?
Avatar di eddie02 eddie02
8 Ago 2024 - 16:31
@Langan E quali sarebbero le leggi vessatorie, chiedere che espongano un codice identificativo così in caso di abuso si possa sporgere denuncia non contro ignoti? E in che modo sarebbe vessatorio? E che c'entra Bertinotti? Ha una strana idea della democrazia, per cui se un parlamentare fa una proposta che a lei non piace bisogna togliergli la scorta.
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
5 Ago 2024 - 15:31
Che parlino pure, contano come il due di picche con briscola cuori cioè niente.
Avatar di Grigioverde Grigioverde
5 Ago 2024 - 16:27
@Beppe-MB Concordo, vanno ignorati.
Avatar di wrights wrights
5 Ago 2024 - 15:40
Molte organi di polizia esteri adottano i codici identificativi, che ricordo sono solo ed esclusivamente di conoscenza interna, questo per far si che se un poliziotto commette un illecito possa venir denunciato da un cittadino, ed essere identificato ma solo dagli stessi organi di polizia.

Non voler essere soggetti nemmeno a indagini interne e nascondersi dietro all'omertà dei colleghi assomiglia molto un diritto all'impunità, non solo da parte di chi commette l'illecito, ma sopratutto da parte chi troppo spesso da chi lo comanda.
Mostra risposte (5)
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
5 Ago 2024 - 16:14
@wrights

Visto che è stato così bravo ad informarsi, facendo un'ottima ricerca, sul fatto che molti organi di polizia esteri adottano i codici identificativi, mi permetta, però, di chiederle se ha fatto analoga ricerca per scoprire le pene che vengono erogate ai manifestanti violenti in quei paesi.

Lo faccia, rimarrà sorpreso!
Avatar di basema51 basema51
5 Ago 2024 - 16:51
@Neisecoli81

Vero e non ci sono gli sconti di pena per buona condotta, quello che devi scontare te lo fai tutto.

E naturalmente non vi sono magistrati o giudici che ti liberano in fretta e inquisiscono gli appertenenti alle forze dell'ordine.
Avatar di vincog vincog
5 Ago 2024 - 17:02
@wrights,può star bene quello che Lei scrive,però allora anche i dimostranti si devono mettre le generalità scritte sulla maglietta e non coprirsi il viso per non farsi riconoscere.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
5 Ago 2024 - 19:01
@wrights si ma negli Usa se non ti fermi ad un alt, giustamente ti sparano. Se opponi resistenza te le danno di santa ragione, non esistono toghe rosse e le pene sono certe. Se un deficiente ti sputa e prova di forzare un blocco, ben venga l'uso dello sfollagente. Dopo aver introdotto il qrcode o codice a barre come affermano questi due sinistrati che succede, inguaiamo anche gli agenti, ma per favore uno che manifesta in quella maniera è un fancazzone che non ha nulla da fare.
Avatar di Toscana Toscana
5 Ago 2024 - 19:10
@wrights Lei che è tanto informato , ha visto che condanne per direttissima danno all' estero a chi tocca un poliziotto ?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
5 Ago 2024 - 15:45
Non dimentichiamo le foto segnaletiche degli agenti da girare a spacciatori, borseggiatori&co. per consentirgli di eludere ogni possibile interferenza sulla loro meritoria attività.
Mostra risposte (6)
Avatar di eddie02 eddie02
5 Ago 2024 - 17:14
@Giorgio Colomba Che attinenza ha la pubblicazione delle foto con un codice identificativo (non il nome, un codice) da esporre sulla divisa? Perchè bisogna sempre buttarla in caciara?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
6 Ago 2024 - 10:26
@eddie02 La "caciara" la producono esemplarmente quelli stile coniugi Fratoianni&Co. che stanno sempre e comunque dalla parte non di chi è preposto a tutelare l'ordine, ma di chi lo vìola.
Avatar di eddie02 eddie02
6 Ago 2024 - 12:20
@Giorgio Colomba Ma per favore. E comunque non hai risposto alla domanda: "Che attinenza ha la pubblicazione delle foto con un codice identificativo (non il nome, un codice) da esporre sulla divisa?"
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
6 Ago 2024 - 13:12
@eddie02 Si risponde alle domande pertinenti, non a quelle pretestuose. Il diritto alla privacy normato dall'antiberlusconiano Scalfaro non vale per gli agenti nell'esercizio delle loro funzioni? In presenza di un conclamato abuso di potere da parte delle FF.OO., chi si sentisse danneggiato potrà regolarmente adire le opportune vie legali.
Avatar di eddie02 eddie02
7 Ago 2024 - 11:11
@Giorgio Colomba In che modo esporre un codice identificativo, non nome e cognome, violerebbe la privacy?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
7 Ago 2024 - 12:53
@eddie02 Lo consentirebbe nella misura in cui la nostra magistratura erede di Togliatti Guardasigilli dimostrasse - come in effetti mostra - di cedere all'afflato di vellicare i facinorosi e mazziare le FF.OO..
Avatar di antonio4747 antonio4747
5 Ago 2024 - 15:51
Come mai non hanno proposto anche un premio per chi aggredisce le forze dell'ordine?
Avatar di Oberto Oberto
5 Ago 2024 - 17:46
@antonio4747 ... fra un po ci arrivano.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
5 Ago 2024 - 15:57
Strano che non abbiano chiesto,oltre che i caschi marchiati su 3 lati,anche una targa da applicare al sedere degli agenti.

Salud
Avatar di basema51 basema51
5 Ago 2024 - 16:53
@bobthewolf

Non lo hanno chiesto perche' sarebbe stata una protezione, non ammessa dai regolamenti.
Avatar di amedeov amedeov
5 Ago 2024 - 15:58
ottima legge. manca solo un particolare: nella proposta di legge manca la richiesta di dotazione di un mazzo di rosa
Avatar di gattofilo gattofilo
5 Ago 2024 - 15:59
Esistono gruppi di eversori che vogliono distruggere il nostro ordinamento sociale per togliere ai cittadini onesti quello che si sono guadagnati in generazioni di lavoro, fatiche e sacrifici. Si tratta di una guerra in cui le forze dell'ordine, pur con i loro limiti, errori e purtroppo anche qualche pecora nera, sono l'esercito della società civile. Le regole della democrazia permettono a questi politicanti infami di lavorare apertamente e sistematicamente contro il popolo: si tratta di traditori del paese e come tali meriterebbero di essere trattati. Quanto alla tolleranza, tollerare l'illecito è sempre sbagliato, è come vedere una crepa in una diga e non far niente per sanarla subito.
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
5 Ago 2024 - 16:04
Ma chiaramente "parlano" al proprio elettorato, non è altro che una continua Campagna Elettorale, e tutti e due sanno benissimo che la loro proposta non passerà mai, l'importante e tenere al caldo chi gli garantisce lo stipendio. Lo fanno tutti.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
5 Ago 2024 - 16:07
Fratoianni e signora pur di galleggiare, sproloquia come tutti i comunisti economici, la proposta di legge quando arriverà in parlamento avrà quello che merita, nu pernacchio!. Io avrei un altra soluzione schediamo tutti i comunisti, e con l'obbligo di indossare una papalina rossa, anche quando dormono.
Avatar di Toscana Toscana
5 Ago 2024 - 19:13
@Rosatatuata ha ha ha ha ha ha ah.......questa è buona ! Comunque appena aprono bocca si riconoscono anche senza papalina......
Avatar di senzasperanza senzasperanza
5 Ago 2024 - 16:22
Onn.Bene,adesso schediamo i polizzioti:boo;ma da che parte state?Va,bene;lo sappiamo ...x voi ,basta che parlino di voi!ma,x essere arrivati a questo punto?Suu,cerchiamo di volare un po" piu" alto!
Avatar di cgf cgf
5 Ago 2024 - 16:32
Non è da quel pulpito che si lamentano e fanno interrogazioni parlamentari se la polizia invece chiede i documenti [leggasi sta facendo il proprio lavoro]?

A inizio anno a Milano durante una commemorazione per Navalny fu identificato anche Alberto Franceschini, il quale non è stato accusato di nulla, solo identificato.

C'erano più di in centinaio di persone e solo a quel punto la polizia ha pensato di identificarle tutte, neanche sapevano che vi fosse uno dei fondatori delle BR, ma apriti cielo, schedature, dossier, persecuzione... però grazie un banale controllo, come avvenne a Ponte Venturina marzo 2002, si arrivò a confermare indizi utili alla soluzione delle indagini.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
5 Ago 2024 - 16:39
Massima solidarietà alle Forze dell'Ordine!
Avatar di bobthewolf bobthewolf
5 Ago 2024 - 17:23
@mimmo1960 Concordo.

Totale solidarietà.

Salud
Avatar di idrosee idrosee
5 Ago 2024 - 17:17
Io metterei un codice anche ai manifestanti, tanto per par condicio.
Avatar di Langan Langan
8 Ago 2024 - 14:44
@idrosee applausi a scena aperta.
Avatar di eddie02 eddie02
5 Ago 2024 - 17:17
Quale sarebbe lo scandalo nel mettere un codice identificativo (non nome e cognome, ma un semplice codice) sulla divisa e far indossare loro una bodycam, che per inciso secondo gli studi sono molte più le volte che scagionano le forze dell'ordine che non quelle in cui ne provano il comportamento inappropriato?
Avatar di arfmaury arfmaury
5 Ago 2024 - 19:04
@eddie02 la bodycam infatti è prevista nel decreto governativo
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
5 Ago 2024 - 17:33
due personaggi da premio Nobel ...........
Avatar di d-m-p d-m-p
5 Ago 2024 - 18:02
ha ragione Briatore che dice : gente inutile pagata con i soldi degli italiani , che tra l'atro devono anche subire le stranezze delle loro proposte.
Avatar di moscabianca moscabianca
5 Ago 2024 - 18:09
Se ci voleva una altra prova per capire da che parte sta la sinistra estrema, beh ce l'hanno fornita su un piatto d'argento. A questo punto spererei che il governo approvasse urgentemente una norma che preveda il numero di matricola obbligatorio sul casco dei manifestanti (che quasi tutti vanno a manifestare col casco in testa... chissà mai perchè...), in alternativa tatuato sulla fronte. A noi interessa sapere chi attacca le ff.oo., chi spacca le vetrine e vandalizza le città, piuttosto.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
5 Ago 2024 - 18:20
Mi stupisco di chi si stupisce! La coppia Fra/Picco dovrà pur portare a casa la doppia indennità parlamentare. Di fronte a chi sale sempre in cattedra, lassateme na vorta fare er

populista come vengono etichettati tutti quelli che contestano i dogmi di siffatti predicatori
Avatar di Toscana Toscana
5 Ago 2024 - 19:15
@antoniopochesci Gran coppia i Fratoiannez.........
Avatar di IVATO IVATO
5 Ago 2024 - 19:04
Cos'altro ci si può aspettare di chi fa eleggere una pregiudicata al parlamento UE con una ipocrisia così sfacciata !!!???
Avatar di Toscana Toscana
5 Ago 2024 - 19:07
Sembra impossibile che esistano personaggi che prendono le parti di quelli che aggrediscono le forze dell' ordine e pretendono che non si difendano...........eppure esistono !
Accedi