L'opposizione grida all'allarme povertà poi boccia tutti gli aiuti di Palazzo Chigi

Critiche totali, dalla social card all'assegno di inclusione: «Elemosine»

L'opposizione grida all'allarme povertà poi boccia tutti gli aiuti di Palazzo Chigi
00:00 00:00

Aggrapparsi agli sms dell'Inps per chi non ha più diritto al Reddito di cittadinanza. Insistere con la propaganda martellante sul salario minimo e strumentalizzare l'allarme povertà. Cavalcare le parole del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida sui poveri e criticare ogni aiuto del governo rivolto a chi è in difficoltà. È questa la politica delle opposizioni sulla povertà. Uno slogan. Come definire la social card varata dall'esecutivo «uno schiaffo», «un insulto», «un elemosina» oppure «una mancetta da un euro al giorno». L'ultima definizione viene da Angelo Bonelli, deputato e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra. E non importa, se in poco più di un mese dall'attivazione, la carta «Dedicata a Te» per contrastare il caro spesa è stata richiesta da più di un milione di famiglie. «Oltre un milione le tessere della card Dedicata a te consegnate al 25 agosto, circa 10mila solo nella giornata di giovedì», fa sapere il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. Eppure Bonelli insiste: «La social card è una mancetta da un euro al giorno, 382 euro totali per famiglia, per contrastare il caro vita». Lo stesso leader dei Verdi aveva parlato nei mesi scorsi di «elemosina». Mentre la segretaria del Pd Elly Schlein a luglio aveva parlato di «una cifra che insulta la dignità delle persone».

Nel frattempo i dem cambiavano idea sul Reddito di cittadinanza, a cui anni fa erano contrari, e stroncavano l'assegno di inclusione, un altro bonus anti-povertà varato dal governo di centrodestra. «È una misura che discrimina, la povertà non è una colpa», spiegava la senatrice Pd Sandra Zampa il 24 giugno in un'intervista ad Avvenire. Una misura, l'assegno di inclusione, contenuta nel Dl lavoro. Un provvedimento che il leader del M5s Giuseppe Conte ha definito «decreto precarietà». Nello stesso testo ha trovato posto anche il taglio del cuneo fiscale per i dipendenti per il periodo da luglio a dicembre del 2023. Un taglio che ha avuto come effetto l'aumento dei soldi in busta paga anche per i lavoratori che guadagnano meno di 1923 euro mensili lordi. Ma per Schlein il Dl era «una condanna alla precarietà» e «una provocazione». Mentre l'idea di bonus per i docenti che lavorano in un luogo dove il costo della vita è più alto è stata stroncata così dalle opposizioni: «Si creano diseguaglianze». Sempre sul fronte scuola, la recente notizia dell'immissione in ruolo di oltre 50mila insegnanti è stata salutata con freddezza dalla Cgil. «Di straordinario c'è solo il numero dei precari», la reazione da parte del sindacato rosso sempre più vicino al Pd. La dinamica si è replicata sul territorio.

Qualche giorno fa il Pd del Lazio ha protestato contro il «bonus neomamme» con Isee non superiore a 30mila euro varato dalla giunta regionale di centrodestra. «Sono stati coinvolti i centri pro vita ed esclusi i consultori», ha attaccato la sinistra. Aggrapparsi a tutto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di jaguar jaguar
28 Ago 2023 - 15:59
@foscy , lasci perdere Fassino, se taceva era meglio. Parlo di elemosine perchè come tutti i governi danno delle mancette per tenere calmo il gregge. Le faccio l'esempio delle pensioni, è inutile che lo scorso gennaio siano aumentate del 7,3%(lordo) quando l'inflazione era al 12%.
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Libertà75 Libertà75
28 Ago 2023 - 10:08
critiche che provengono da schieramenti notoriamente classisti, gente che odia gli anziani li obbliga a lavorare e che lascia i giovani sul divano con la paghetta di stato
Avatar di Luisp1 Luisp1
28 Ago 2023 - 10:32
L'opposizione ha elevato il suo pensiero e il suo operato all'ennesima potenza. Ci scandalizziamo? No certo, è il suo mestiere. Opporsi a tutto, anche a quello che un momento prima poteva essere una propria battaglia. Opporsi e negare sempre tutto, anche l'evidenza delle contraddizioni. Bravi, continuate così.
Mostra risposte (2)
Avatar di efelante efelante
28 Ago 2023 - 10:44
@Luisp1 non mi sembra che Salvini sia all' opposizione...
Avatar di Luisp1 Luisp1
28 Ago 2023 - 11:07
@efelante sottilissima ironia, ci può stare
Avatar di Happy1937 Happy1937
28 Ago 2023 - 10:38
E' da ridere : quelli che ( senza essere votati da nessuno e imposti dal trio Scalfaro- Ciampi- Napolitano ), per vent'anni hanno fallito e combinato disastri, ora hanno anche la faccia tosta di pretendere di insegnare agli altri
Avatar di Flex Flex
28 Ago 2023 - 10:40
Perchè vorrebbe essere la sinistra a gestirla e soprattutto a mantenerla così da potersi assicurare i voti per un tozzo di pane.
Avatar di GHESER GHESER
28 Ago 2023 - 10:42
On. ZAMPA: fermo restante le situazioni di oggettiva difficoltà, oggi: la povertà è una colpa e insulto all'intelligenza umana! Si ricordi che l'uomo tende a sedersi e deve, ogni tanto, essere spronato a fare!
Avatar di lario47 lario47
28 Ago 2023 - 10:44
Se l'opposizione non si opponesse sparirebbe completamente dall'orizzonte politico. In questo modo, anche se su ogni tema si contraddice , qualcuno sa che esiste. Momenti duri per PD e grillini, ma a noi va bene così.
Avatar di Wildcard Wildcard
28 Ago 2023 - 10:45
Fare opposizione sempre e comunque non fa bene al paese , anzi lo rallenta . Anche il cdx quando era all opposizione , su diversi temi , cercava di ostacolare la maggioranza ma non sempre e non a prescindere . Questa sx non cerca mai il dialogo , raccatta piccoli gossip che non interessano a nessuno e in due secondi ci costruisce sopra un totem o un icona da venerare finche' utile . Le europee saranno un banco di prova per tutti i partiti e c e' da augurarsi , a mio parere , un altra batosta per la sx per indurli a lottare per le proprie idee senza pero' perdere di vista il bene del paese anche perche' questa maggioranza oltre a non avere la bacchetta magica ogni tanto non ha le idee chiare
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
28 Ago 2023 - 10:52
L'0opposizione critica e fa bene, questi sono aiuti ridicoli e complicati, 380 euro all'anno sono vergognosi, ma così la destra può dire di aiutare i poveri!
Avatar di stamicchia stamicchia
28 Ago 2023 - 10:54
Questo governo ha la capacità eccezionale di scontentare anche i beneficiari dei loro stesso provvedimenti
Avatar di senzasperanza senzasperanza
28 Ago 2023 - 12:01
@stamicchia Bravo....magari se ce la spiechi....
Avatar di jaguar jaguar
28 Ago 2023 - 11:13
Elemosine come le rivalutazioni delle pensioni e il taglio del cuneo fiscale, le solite prese per i fondelli. Se l'esecutivo continua su tali livelli forse si stava meglio quando si stava peggio.
Mostra risposte (2)
Avatar di foscy foscy
28 Ago 2023 - 14:39
@jaguar ...se sono elemosine io le toglierei così vi lamenterete con ragione...anche Fassino si è lamentato avete un es. da portare avanti...
Avatar di jaguar jaguar
28 Ago 2023 - 15:59
@foscy , lasci perdere Fassino, se taceva era meglio. Parlo di elemosine perchè come tutti i governi danno delle mancette per tenere calmo il gregge. Le faccio l'esempio delle pensioni, è inutile che lo scorso gennaio siano aumentate del 7,3%(lordo) quando l'inflazione era al 12%.
Avatar di TechTrade TechTrade
28 Ago 2023 - 11:18
Scusate, ma chi se ne importa dei loro lamenti, anzi, mi divertono.
Mostra risposte (2)
Avatar di mbferno mbferno
28 Ago 2023 - 11:39
@TechTrade esatto. I rosicamenti dei sinistri sono fonte di gioia.
Avatar di foscy foscy
28 Ago 2023 - 14:40
@mbferno ...ululano alla luna....gioia immensa...
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
28 Ago 2023 - 11:23
Criticare e opporsi va bene, ma fare proposte sensate no???
Avatar di mbferno mbferno
28 Ago 2023 - 11:42
Se i sinistri si lamentano significa che siamo sulla strada giusta.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
28 Ago 2023 - 11:59
MA,scusate? di che stiamo parlando....la sinistra e" sempre la sinistra...vi aspettate;coerenza,lucidita".pensieri positiviii.Pero",onestamente; se noi di destra siamo arrivati a questo punto...lo dobbiamo alla loro politica.Non,fate niente,mi raccomando fanno tutto loro.Forza ...Schlein....la sua proposta di andare a prenderli con le navi;stupenda...si capisce subito che e" del sui sacco.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
28 Ago 2023 - 13:01
Capisco che l'opposizione debba fare il suo mestiere, ma se vuole legittimamente andare domani al Governo, non dico che debba ma che almeno provi ad essere CREDIBILE. Non sono di quelli che dicono che PD and company abbiano governato da soli nell'ultimo decennio, ma raccontarci ancora che prima del Governo Meloni, l'Italia era un Eldorado e non invece un Paese con cinque milioni di poveri certificati - nonostante la cancellazione della povertà - significa trattare i cittadini come boccaloni che credono alle barzellette della sora Elly e di Sor Giuseppi. Est modus in rebus, ragazzi!
Avatar di pinolino pinolino
28 Ago 2023 - 14:51
Capisco che parlare di bonus, sussidi e social card per chi lavora a tempo pieno e non ce la fa è moralmente difficile da accettare e che la soluzione giusta sarebbe quella strutturale di avere retribuzioni giuste. Purtroppo è l'unica strada percorribile nell'immediato e non è credibile chiedere di risolvere in poche settimane un problema, quello del lavoro povero, che affonda le radici nel millennio passato, a maggior ragione quando sei tra quelli che non ha mosso un dito quando poteva.
Avatar di mcm3 mcm3
28 Ago 2023 - 15:10
Ridicoli, fate l'elemosina a chi ha fame, incapaci di aiutare in modo strutturale chi ha bisogno, senza vergogna
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi