Ora Berlino vuole farci accogliere pure i migranti sbarcati a Lesbo

Beffa in vista per l'Italia: dopo il "No" tedesco al nostro piano per il ricollocamento dei migranti, adesso da Berlino potrebbe essere chiesto a Roma di accogliere i profughi presenti a Lesbo

Ora Berlino vuole farci accogliere pure i migranti sbarcati a Lesbo

Brucia il campo Moria di Lesbo, l'emblema di quello che la Grecia ha ereditato da anni di arrivi e sbarchi incontrollati e della crisi migratoria generata soprattutto dopo il 2015. Qui sono migliaia le persone ospitate, con il tempo sono sorte vere e proprie baraccopoli che hanno assorbito circa la metà di tutti i richiedenti asilo presenti nelle isole elleniche.

Una vera e propria polveriera, adesso esplosa dopo i roghi che da qualche ora stanno devastando tutta l'area. Un problema in primis per Atene, dallo scorso anno impegnata con un giro di vite nel riportare in strutture più adeguate sul continente le migliaia di persone accalcate a Lesbo. Il governo greco adesso si ritrova un numero spropositato di ospiti del campo di Moria da sistemare urgentemente altrove: “Almeno 12mila migranti – ha fatto sapere in mattinata Stratos Kytelis, sindaco della principale cittadina di Lesbo – Sono su un'autostrada guardati a vista dalla Polizia”. Un'emergenza, a cui se ne aggiunge un'altra: alcuni dei migranti presenti a Moria erano positivi al coronavirus, altri attendevano l'esito del tampone. Adesso sono in giro, a contatto con altre persone e con il personale sanitario e di Polizia.

L'incubo dunque di una bomba sanitaria sta aleggiando su Atene, il cui governo è da questa mattina in riunione di emergenza. Ma i problemi adesso potrebbero non riguardare soltanto la Grecia. Da Berlino infatti il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha esortato alla solidarietà nei confronti del Paese ellenico da parte dei vari governi dell'Unione Europea.

La Germania, presidente di turno dell'Ue, ha in poche parole invocato un ricollocamento fuori dalla Grecia degli oltre diecimila migranti adesso evacuati dal campo di Moria: “Dobbiamo chiarire il più rapidamente possibile con la Commissione europea e altri Stati membri dell'Ue che sono pronti ad aiutare – si legge nel Tweet di Heiko Maas – come possiamo sostenere la Grecia. Ciò include anche la distribuzione dei rifugiati nell'Ue tra coloro che sono disposti ad accoglierli”.

La beffa per l'Italia

Un appello, quello lanciato dal ministro degli Esteri tedesco, che potrebbe risuonare come una beffa per l'Italia. È vero che a Lesbo per adesso c'è una situazione di emergenza con pochi precedenti, è vero che la Grecia non può da sola sobbarcarsi il peso di più di diecimila migranti da sistemare entro poche ore, è pur vero però che sui ricollocamenti pochi giorni fa la Germania ha chiuso le porte in faccia a Roma.

Il governo Conte II già dal suo insediamento preme per intaccare in Europa un meccanismo di ricollocamento automatico e non lasciato alla mera volontà degli Stati membri dell'Ue. Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha fatto delle proposte sui ricollocamenti il proprio cavallo di battaglia. Ma da parte europea le risposte sono sempre state negative. E questo sia dopo il fallimentare vertice di Malta dello scorso 23 settembre, sia più di recente quando proprio da Berlino è stata chiusa ogni possibilità di accordo in tal senso: “Durante il semestre di presidenza tedesco – hanno fatto sapere fonti del governo di Angela Merkel all'Huffington Post – I ricollocamenti non avranno priorità”. Una posizione ribadita anche dal presidente del consiglio europeo, Charles Michel: “I ricollocamenti obbligatori dei migranti – ha dichiarato l'ex premier belga in un'intervista all'Ansa – non sono l’alfa e l’omega della discussione sulla migrazione. Occorre un approccio razionale”.

Ecco quindi la beffa e il paradosso per l'Italia: i migranti che sbarcano nel nostro Paese non verranno accolti altrove o comunque non con la soluzione che

Roma ha proposto più volte mentre, dall'altro lato, è possibile che adesso al nostro governo venga chiesto lo sforzo di accogliere i migranti presenti a Lesbo. Altra doccia fredda, sul fronte migratorio, per i giallorossi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di 02121940 02121940
9 Set 2020 - 19:54
Certamente! Noi li accettiamo tutti, li mandiamo sulle navi per guarire, facciamo tutto per ricevere migranti. Perché non prenderci pure quelli che sbarcano altrove, ad esempio in Grecia. I grossi cervelli tedeschi, bravissimi per fatti loro, continuano a ritenerci la nazione dei disponibili a tutto, da sottomettere ancora una volta.
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di jaguar jaguar
9 Set 2020 - 13:47
Il nostro amato governo pensa che il denaro del Mes e del Recovery fund sia gratis?
Avatar di jonny$xx jonny$xx
9 Set 2020 - 13:56
HANNO RAGIONE, HANNO CAPITO CHE QUI DA NOI CI SONO INDIVIDUI CHE FANNO SOLDI CON I MIGRANTI, PERTANTO LI VOGLIONO AIUTARE
Avatar di Malacappa Malacappa
9 Set 2020 - 13:58
Loro hanno detto NO e noi possiamo dire NO o no
Avatar di moshe moshe
9 Set 2020 - 13:58
Berlino vuole farci accogliere pure migranti sbarcati a Lesbo ... ... ... con un governo come il nostro tutto è possibile !!!!! ELEZIONI SUBITO E ITALEXIT !!!!!
Avatar di elpaso21 elpaso21
9 Set 2020 - 14:01
Se lo chiede la Merkel le sarà dato.
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
9 Set 2020 - 14:13
Questa è la prova della svendita dell'Italia di Conte come campo profughi d'Europa!!!
Avatar di Smax Smax
9 Set 2020 - 14:23
Immagino la richiesta? Volete il RF? Si? Beccati tutti i clandestini dell’europa.
Avatar di bandog bandog
9 Set 2020 - 14:25
state sereni,la ministra e tutto lo sgoverno grullo pidiota sono già in posizione... a 90°
Avatar di bandog bandog
9 Set 2020 - 14:31
naturalmente dopo le votazioni,lo sgoverno grullo pidiota manderà a Lesbo 4 o 5 navi veloci da crociera per portarci altre nuove risorse
Avatar di NOWAY99 NOWAY99
9 Set 2020 - 14:34
Musica per le orecchie della vice Rackete del ministero dell'accoglienza che ora gongola pronta a far piovere vagonate di milioni sulla rinvigorita industria che presiede e a cui non fa mancare la materia prima. La Germania intanto è consapevole che è bastato concedere qualche spicciolo a strozzo per avere a disposizione un intera nazione convertita in discarica umana dove buttare clandestini e finti profughi di professione. L'Italia è diventata il filtro d'Europa e fa in modo che particelle inutili e dannose vengano trattenute e bloccate impedendo che si diffondano e inquinino gli altri paesi.
Avatar di vince50_19 vince50_19
9 Set 2020 - 14:35
Stante così i fatti, certa sudditanza psicologica nei confronti della prepotenza di sora Rebekah Kasner e' più che evidente in questo governo, balbettante ed incapace di far valere la nostra sovranità.
Avatar di cgf cgf
9 Set 2020 - 14:48
Hanno capito che siamo "esperti". Ma se dessimo loro la cittadinanza e permettere loro di andare liberamente in Germania, Francia, Olanda…?
Avatar di STREGHETTA STREGHETTA
9 Set 2020 - 14:51
" C'è un conto da pagare "- C'è altro che la cara Europa vuole? Ad altro dobbiamo inchinarci? Altro dobbiamo subire in nome dell'importanza assoluta e incontestabile di quell'espressione puramente geografica che è l'Europa?? Ce l'hanno insegnato ( a noi scemi ) in tutti i modi quanto è indispensabile ed irrinunciabile e per noi salvifica l'Europa. Se non avessi i conati, riderei tanto fino a farmi male a mascella. Finora noi comuni mortali, quindi esclusi quelli che in Europa o con l'Europa hanno interessi, abbiamo toccato con mano in tutti i modi quanto bene ci ha portato l'Europa! Alle nostre tasche e alla nostra libertà di autodeterminazione, autodifesa, preservazione dell'identità nazionale e culturale. Ma qualcuno tirerà in ballo i soldi che, a fatica e per considerazioni di opportunità politica, l'Europa ci ha infine sganciato : ora dobbiamo cominciare a pagare il conto in termini di ulteriori vessazioni e fregature, è così?
Avatar di rosalba cioli rosalba cioli
9 Set 2020 - 15:07
Cari governanti, per come stanno le cose attualmente in Europa, molta attenzione a ricevere fondi perduti e no dalle casse EU, non vorrei mai che domani fossimo costretti a tenere entro i nostri confini tutti i migranti magari anche di ritorno da altri stati europei! quindi occhio, orecchie e cervello sempre in funzione
Avatar di machimo machimo
9 Set 2020 - 15:21
Grazie mattarella per il silenzio e buona notte. Ma dov’è??? Pure questi in Italia come se non c’è ne sono già troppi. Governo traditore.
Avatar di roberto67 roberto67
9 Set 2020 - 15:29
Non possiamo neanche escludere che sarà proprio il nostro governo a dichiararsi disponibile per accogliere questi migranti ancor prima che frau Merkel ce lo chieda. Ormai non mi sorprendo più di nulla.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
9 Set 2020 - 16:53
La sx buonista e falsamente moralista (assoluta minoranza nel paese) continua ad imporci delle politiche non condivise dalla cittadinanza. Così facendo, non si rende conto, o meglio non si cura, dei potenziali pericoli. Il primo tra tutti, stante anche la crisi da covid, è la guerra tra poveri. La cosa comica è che proprio chi predica contro l'odio, presunto, della dx che sta alimentando un clima di odio latente.
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
9 Set 2020 - 16:53
Fanno bene e sono convinto che, questa possibilità, fosse compresa nella concessione del recovery fund; ce lo hanno concesso abbondante di proposito ed infatti non sento alcuna voce dal governo che si opponga al continuo arrivo di clandestini o chieda interventi europei. Anzi stiamo requisendo tutte le navi da crociera (ferme per covid) per destinarle a soggiorno dei clandestini.
Avatar di aldoroma aldoroma
9 Set 2020 - 17:11
Giuseppi accoglie tutti...
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
9 Set 2020 - 17:11
"adesso da Berlino potrebbe essere chiesto a Roma di accogliere i profughi presenti a Lesbo..."..é quello che sognano i nostri squallidi governanti.
Avatar di fjrt1 fjrt1
9 Set 2020 - 17:12
Mi sembra del tutto logico che l'Italia sia in prima fila per andare a prendere i migranti che la Grecia non riesce gestire. Il nostro paese è da anni che raccoglie migranti e quindi ha una grande esperienza su come fare accoglienza. Mentre tanti altri pesi della UE che hanno parlato di migranti solo per dire che non li vogliono non hanno quindi nessuna struttura in grado di accoglierli. Il governo per ora tace perché fra pochi giorni si va votare. Però in gran segreto alcune navi potrebbero già partire e tornare dopo le votazioni. Gli italiani devono sapere che i segreti alle volte sono necessari per non creare inutili allarmismi.
Avatar di capi_tan_iglu capi_tan_iglu
9 Set 2020 - 17:39
Ma perché non se li prende Berlino allora?
Avatar di maurizio50 maurizio50
9 Set 2020 - 18:24
E asta con questi migranti! Mandateli tutti in Germania!!!
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
9 Set 2020 - 18:29
Sono assolutamente favorevole. Allo stato attuale, gli italiani saranno una minoranza etnica solo nel 2060. Bisogna aumentare i flussi ad almeno 600.000 africani e indopachistani ogni anno, così la transizione demografica programmata da USA e UE avrà luogo entro il 2040. I pensionati odierni hanno diritto di vedere l'opera completata entro la propria vita naturale.
Avatar di Viktor1 Viktor1
9 Set 2020 - 19:01
Italia fuori Europa...
Avatar di 02121940 02121940
9 Set 2020 - 19:54
Certamente! Noi li accettiamo tutti, li mandiamo sulle navi per guarire, facciamo tutto per ricevere migranti. Perché non prenderci pure quelli che sbarcano altrove, ad esempio in Grecia. I grossi cervelli tedeschi, bravissimi per fatti loro, continuano a ritenerci la nazione dei disponibili a tutto, da sottomettere ancora una volta.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi