"Soffiata" sul futuro di Conte: "Ecco i nomi per sostituirlo..."

Acque agitate tra i giallorossi: il premier studia un piano per spaccare 5S e Pd. Ma scattano le manovre alle sue spalle...

"Soffiata" sul futuro di Conte: "Ecco i nomi per sostituirlo..."

Si prospettano acque agitate all’interno della maggioranza. I gruppi parlamentari del Pd e del M5S sono in subbuglio contro il premier Giuseppe Conte. Voci provenienti dal Transatlantico registrano che i malumori sono numerosi e reali. Ai deputati pentastellati, come ha scritto anche l’HuffPost, non è piaciuta la dichiarazione di Conte sulle alleanze alle Regionali e l’apertura a Silvio Berlusconi. Fonti de ilGiornale.it confermano questa irritazione nei confronti del premier. “Perché proprio nel giorno che Berlusconi dice ‘mai al governo col Movimento’, Conte fa queste dichiarazioni?”, si chiedono i grillini, convinti che il premier voglia attribuire al M5S la colpa di un’eventuale sconfitta alle Regionali. “Dirà che abbiamo perso perché non ci siamo voluti alleare col Pd”, sostengono. Ma anche molti parlamentari del Pd sembrano non poterne più di Conte. “Pensa solo ai sondaggi, pensa solo a farsi bello…”, dicono di fronte ai grillini che annuiscono.

I parlamentari giallorossi hanno capito che ‘l’Avvocato del popolo’, pur di rimanere a Palazzo Chigi, è disposto a spaccare i grillini e a mettere i bastoni tra le ruote ai dem. Conte viene visto dai parlamentari giallorossi come un accentratore e un destabilizzatore. “Al premier di fare un partito non frega nulla. Lui vuole fare il nuovo Prodi e, perciò, sta lavorando a indebolire sia Pd sia il M5s, convinto che, così, loro avranno sempre più bisogno di lui”, ci rivela una fonte vicina al governo che intende mantenere l’anonimato. Nelle intenzioni del premier c’è la volontà di far votare il Mes a settembre perché “crede che riuscirà a farlo approvare grazie al caos dovuto alle Regionali e all’avvio della discussione sulla legge di bilancio”.

Il presidente del Consiglio, però, sa perfettamente che sul Mes il Movimento si spacca, ma “a lui interessa solo mantenere il suo posto”, aggiunge la nostra autorevole fonte. Una spaccatura che, in ogni caso, non sarebbe così netta. Si parla di 20 ribelli alla Camera e 10 al Senato. Ma sono questi ultimi quelli veramente determinanti. Ecco, dunque, come nasce l’apertura a Berlusconi. “Se spacco il Movimento, devo imbarcare Forza Italia”, è il ragionamento del premier che, però, sembra aver fatto male i suoi calcoli. “I forzisti al massimo votano il Mes, ma non intendono entrare in maggioranza perché spaccherebbero la coalizione di centrodestra”, ci spiega chi prospetta tempi bui per il premier. In tutto questo c’è l’incognita Matteo Renzi che sta cercando di sfilare parlamentari da Forza Italia. “Conte è convinto che lo stia facendo per lui, ma non è così. Il leader di Italia Viva non sopporta il premier e sta lavorando per diventare sempre più indispensabile e decidere lui come e quando farlo cadere”, aggiunge la nostra fonte. E, anche se all’improvviso arrivasse magicamente il sostegno di Forza Italia, Conte non avrebbe i numeri per rimanere in sella. Gli servirebbero dei parlamentari fidati che lo sostengano ma i contiani non esistono. “Anche Fioramonti, che voleva fare il gruppo, alla fine non ha fatto nulla”, fanno notare dal governo.

I parlamentari della maggioranza che hanno capito il giochetto di Conte stanno già pensando di sostituirlo. Due deputati, uno del M5S e uno del Pd, hanno detto chiaramente: “O salta o c’è il rischio che salti la maggioranza”. Il premier lo sa e sembra intenzionato a fare un rimpasto in autunno. “Non fai un nuovo governo dopo aver fatto un rimpasto…”, ci dice chi prefigura una caduta del premier.

"Sui possibili successori si fanno i nomi dei ministri Dario Franceschini e Lorenzo Guerini, mentre Nicola Zingaretti sta solo pensando di entrare nel governo per rafforzarsi", rivela la nostra fonte. In casa Cinquestelle, invece, non si fanno nomi. “Di Maio premier? Se fosse voluto andare a Palazzo Chigi avrebbe accettato la proposta di Salvini di un anno fa…”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Popi46 Popi46
5 Lug 2020 - 11:56
@agosvac-Sab, 0407: e quale sarebbe il momento giusto? Difficile che un Parlamento da mercato delle vacche decida anzitempo per la sua chiusura.....
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di mariobaffo mariobaffo
4 Lug 2020 - 15:45
Franceschini? fuori dalla padella si va nel fuoco, teniamoci Conte con la speranza di votare presto.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
4 Lug 2020 - 15:50
vedete come tremano: hanno una fifa paurosa di perdere le poltrone! proprio per questo sono estremamente pericolosi, ocio :-)
Avatar di Popi46 Popi46
4 Lug 2020 - 15:56
Conte uomo per tutte le stagioni, si fa concavo e convesso...., ma non ha la classe del predecessore, quel Cav che fece innamorare la maggioranza degli italiani e fu affossato dai poteri forti, ma è ancora in piedi.... un motivo ci sarà o non? Qualcuno vede Conte ancora presente fra cinque lustri?
Avatar di Gio56 Gio56
4 Lug 2020 - 15:57
Ma ammesso che il nuovo premier sia o Franceschini o Guerini,siamo sicuri che la maggioranza resti ancora con questi numeri?

i sostenitori di Conte se ne andrebbero,parte dei 5stelle se ne andrebbe,come si comportera' Renzi? Arriva in soccorso Berlusconi? se si il partito Fi arrivera al 2%.

A meno che tutti (specialmente i 5Stelle)incomincino a preoccuparsi per il posto di lavoro che dovranno trovarsi e all'ora il miracolo Italiano si compirà
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
4 Lug 2020 - 16:20
Ma certo, un giorno si e uno no cade il Governo
Avatar di Trinky Trinky
4 Lug 2020 - 16:20
un nome? maccold......
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
4 Lug 2020 - 16:22
@mariobaffo 15.45: prudenziale mossa. Manco al tempo del triumvirato, tempi in cui imperava il SPQR, vi erano tali "fratelli coltelli". Solo il "tempo galantuomo" dimostrerà chi sono state le persone che si sono dimostrate degne di chiamarsi "onorevoli" ... e per le "rivoluzionarie glottologhe" mettiamoci le onorevole. Ossequi.
Avatar di 02121940 02121940
4 Lug 2020 - 16:25
M5S sta perdendo i suoi elettori, come indicano i dati correnti, ma è ancora il partito più forte in Parlamento, anche se certamente non più in Italia. Comunque Conte ormai non interessa più a nessuno, quindi probabilmente è in partenza.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
4 Lug 2020 - 16:31
@mortimermouse 15.50: sono pericolosi ... a prescindere. Se il popolo italiano riesce a passare il "guano" è in grazia della sua pazienza "indomabile" tant'è che nonostante le "grida di palazzo" nulla ha ottenuto di definitivo e risolutivo ai suoi annosi problemi frutto di "scelleratezze programmatiche" strascicate e ripasticciate da una legislatura all'altra salvo qualche "pannicello caldo". Ossequi.
Avatar di TitoPullo TitoPullo
4 Lug 2020 - 16:45
INTRIGHI DA CORTE RINASCIMENTALE!!! ALL'ITALIA CHI CI PENSA??
Avatar di Jon Jon
4 Lug 2020 - 16:46
Di Mao cosa.. primer, per incollarci sopra un Presidente Votato dai

Cittadini..!!
Avatar di mbferno mbferno
4 Lug 2020 - 16:59
Salvini,o Meloni. That's all!
Avatar di venanziolupo venanziolupo
4 Lug 2020 - 17:16
Di Maio premier ??? dopo si che si potrà dire che le abbiamo viste tutte ma proprio tutte le assurdità che solo l'Italia poteva tirar fuori dal cilindro magico della corte dei miracoli .... ahahahahhah
Avatar di agosvac agosvac
4 Lug 2020 - 17:18
"premier" è una parola troppo grossa per Conte e non lo identifica. Conte è stato trovato quasi per caso e designato in un ruolo che non gli sarebbe dovuto competere se solo avessimo avuto un Capo dello Stato più attento. Purtroppo, come si suol dire, questo passa il Convento e ci dobbiamo accontentare finché non arriva il momento giusto.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
4 Lug 2020 - 17:43
pericolosi per noi, ovvio! per i babbei comunisti grulli anche, solo che loro non lo sanno ancora.... :-)
Avatar di Iacobellig Iacobellig
4 Lug 2020 - 17:44
...affermare inoltre, “efficiente” la squadra di ministri cialtroni che hai, è un’offesa all’intelligenza degli italiani.

Vergognati!

Vai via, sei indegno e non sei all’altezza di sedere a Palazzo Chigi.
Avatar di electric electric
4 Lug 2020 - 17:44
Mi sento di dissentire su questo articolo: per indebolire m5s e pidioti non c'è bisogno di conte, bastano loro stessi.
Avatar di Veterano Veterano
4 Lug 2020 - 18:08
Adesso impiegano tutta la loro incapacità ed impreparazione politica in tenersi le poltrone. Degli Italiani onesti che paghiamo le tasse (e i loro stipendi) non li ne frega niente....... Per favore, non votate più PD e M5S
Avatar di Duka Duka
5 Lug 2020 - 10:33
Premesso che del futuro del sig. Conte alla gente non gliene frega nulla:

NON basta sostituire e pagare sempre noi i danni che governi composti da incapaci e fannulloni, ballisti e imbroglioni ci propinano. Basta con questa storia e che sia il Presidente della repubblica anche capo del governo ELETTO DIRETTAMENTE DAL POPOLO. Questa si chiama DEMOCRAZIA
:
Avatar di carpa1 carpa1
5 Lug 2020 - 11:18
"Sui possibili successori si fanno i nomi dei ministri Dario Franceschini e Lorenzo Guerini, mentre Nicola Zingaretti ... "... ITALIANI, POPOLO DI SUICIDI, ecco perchè ci ritroviamo in queste condizioni. Nemmeno quando viene offerta loro la possibilità di liberarsi dalla schiavitù (con elezioni democratiche) lo fanno. I più preferiscono rimanere nelle medesime pastoie, perfino rinunciando al loro diritto di scegliersi chi deve andare alla guida del paese; sono solo dei vigliacchi che, rifugiandosi dietro il mantra "tanto sono tutti uguali" non hanno nè coraggio, nè intelletto per formulare un qualsiasi ragionamento che li possa portare ad una decisione: degli inetti indegni di vivere una vita perchè loro preferiscono solo "tirare a campare".
Avatar di Popi46 Popi46
5 Lug 2020 - 11:56
@agosvac-Sab, 0407: e quale sarebbe il momento giusto? Difficile che un Parlamento da mercato delle vacche decida anzitempo per la sua chiusura.....
Accedi