Saviano fa il capopolo. Via al soccorso rosso allo squadrismo contro la ministra

Dopo gli attacchi al Salone del libro di Torino, l'intellighenzia di sinistra rincara la dose: "Roccella se l'è cercata". E lei: "Ecco il fascismo dell'antifascismo"

Saviano fa il capopolo. Via al soccorso rosso allo squadrismo contro la ministra
00:00 00:00

La ministra se l'è cercata. Contestarla è il sale della democrazia. E poi che ci faceva al Salone del libro? Solo perché ha pubblicato un libro (tra l'altro sulla sua famiglia, il padre Franco Roccella, tra i fondatori del Partito Radicale, non su aborto o famiglie omosessuali)? La sua presenza è una chiara provocazione. Hanno fatto bene a non farla parlare. E poi zittire un ministro di centrodestra è un atto di libertà (zittire invece un ministro Pd sarebbe fascismo). Il soccorso esterno alle nazi-femministe che hanno impedito alla Roccella di parlare a Torino hanno trovato subito il soccorso esterno dei giustificazionisti pronti a difenderle, a costo di sostenere le motivazioni più fantasiose e incredibili. In testa c'è Roberto Saviano, ormai preso nel ruolo immaginario di perseguitato dal governo («intuisco di essere nel mirino»). Lo scrittore, con enfasi retorica da resistenza al totalitarismo, arriva a dire che la colpa è della Roccella, perché «le sue parole sono vere e proprie provocazioni e quindi la contestazione entra in questa dialettica». Un ribaltamento coerente con il martellamento sul regime fascista di ritorno su cui campa la propaganda, di cui Saviano si è fatto megafono. Al limite della paranoia, visto che considera un attacco alla libertà di espressione in Italia il fatto di essere stato querelato dalla Meloni, da lui definita «bastarda», e da Salvini, da lui definito «ministro della malavita». Legittime critiche, secondo lui, non diffamazioni (deciderà il giudice). Il passaggio dell'amico Fazio a Discovery (dove guadagnerà ancora più che in Rai, 10 milioni di euro in quattro anni) è ovviamente una «epurazione», dice Saviano, l'agguato alla Roccella invece è pura democrazia. «Li chiameranno compagni che sbagliano. Tutto orrendamente già visto» nota Francesco Storace su Twitter, mentre Nicola Porro nella sua Zuppa sui social ricorda l'atteggiamento giustificazionista degli intellettuali di sinistra con le Br negli anni di Piombo.

Ma è lo stesso Pd ad essere su quella linea. Per la segretaria Elly Schlein il governo ha un «surreale problema con il dissenso». Cioè il problema non è chi impedisce la presentazione di un libro al Salone del Libro, ma la ministra che non si è complimentata per essere stata zittita. Parole che hanno colpito la Roccella: «Questo è il fascismo degli antifascisti».

Ma andiamo avanti. Nel coro dei fiancheggiatori degli squadristi ecco Selvaggia Lucarelli, già giudice di Ballando con le stelle, da poco tornata al Fatto, secondo la quale «se un ministro ha idee retrograde e pericolose, in cui una parte della società non si riconosce, è sacrosanto che attivisti e semplici cittadini portino le proprie istanze all'attenzione pubblica. È una conflittualità necessaria». Di più, benemerita. Anche la scrittrice Michela Murgia, attivissima sul fronte delle coppie Lgbt, giustifica l'assalto. Intervistata su RaiTre da Massimo Gramellini, che le porge la parola ricordando che «la democrazia è anche ascolto e confronto» mentre le attiviste non hanno voluto dialogare, spiega: «Contestare un ministro è un fatto democratico, la ministra Roccella in questi mesi ha fatto molte cose che hanno cambiato la vita delle famiglie non tradizionali, che pagano quotidianamente le conseguenze di queste leggi, quindi è normale che siano arrabbiate a vadano a dimostrarlo».

A sinistra l'unica voce che si leva è quella del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo (Pd), che solidarizza con la Roccella «per l'episodio increscioso che le ha impedito di esprimere la sua opinione, lei come tutti gli altri esponenti del governo, è sempre la benvenuta per quando vorrà tornare a Torino nel corso di successivi appuntamenti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
22 Mag 2023 - 19:25
@27Adriano Potrebbe rendersi utile andando a dare una mano agli alluvionati!
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di 27Adriano 27Adriano
22 Mag 2023 - 10:15
Interessante. L'Italia è alle prese con l'alluvione e tutti i relativi problemi che ne derivano... Questi inutili e dannosi fomentatori d'odio e di rivolte sociali continuano a vomitare sterco ...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
22 Mag 2023 - 19:25
@27Adriano Potrebbe rendersi utile andando a dare una mano agli alluvionati!
Avatar di theRedPill theRedPill
22 Mag 2023 - 11:17
In effetti mi domando anch'io cosa ci facesse una scrittrice al salone del libro, quello è un posto per soli agitprop.
Avatar di mvasconi mvasconi
22 Mag 2023 - 12:01
Contro il Ministro. Maiuscolo e maschile.
Avatar di paolo5567 paolo5567
22 Mag 2023 - 12:54
Per quello che ho visto e anche l'anno scorso è andata cosi questa manifestazione non può essere chiamata fiera del libro ma la sagra del libro di sx, visto che solo loro ci possono accedere. Quindi siccome è sponsorizzata per la maggior parte dal governo e dallo stato italiano ( nelle sue differenti amministrazioni ) sarebbe ora di chiudere i fondi visto che i visitatori non sono "tutti " benvenuti.
Avatar di CDE CDE
22 Mag 2023 - 12:59
Vi chiedo amici: non vi fa un po' pena tutto questo accanirsi della sinistra e della sua intellighenzia contro la destra? A me, che sono un cuore generoso, sì. Anche perché suonano la grancassa e il trombone; di più, tuonano e scagliano fulmini; di più, latrano, ringhiano ululano e fanno a gara a chi è più bravo nel condannare e di chi è più colto e intelligente, ma di tutto questo agli italiani - e non soltanto quelli beceri e rozzi di destra - non importa un fico secco. E più infuriano, meno sono ascoltati se non da se stessi. Frustrante, no?
Avatar di gianpiz47 gianpiz47
22 Mag 2023 - 14:41
Ma di Masaniello a Napoli non ne è bastato uno? Forse la storia non ha insegnato nulla.
Avatar di Happy1937 Happy1937
22 Mag 2023 - 16:01
@gianpiz47 Ma almeno Masaniello credeva in quello che diceva e faceva; questi invece si comportano così solo per intascare da chi legge i loro libri ( non io ) i soldi per comprarsi i superattici a New York.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
22 Mag 2023 - 15:11
Ma,tutto sto movimento....cose",deve uscire un suo nuovo libro.Va,bene dai
Avatar di jonny$xx jonny$xx
22 Mag 2023 - 16:13
Poveraccio lasciatelo dire questo non ha altro da pensare, invece in molti devono affrontare quotidianamente e risolvere i loro problemi il minuscolo scrittore "tanto per dire" lasciatelo alla sua intellettualità sinistra
Avatar di GGCOMO GGCOMO
22 Mag 2023 - 18:54
Mi chiedo, il presidente della repubblica (volutamente minuscolo) cosa sta aspettando ??? non è il primo caso di antidemocrazia da parte delle zecche rosse, e lui tace!
Avatar di Gaidem Gaidem
22 Mag 2023 - 19:12
Murgia: «La ministra Roccella in questi mesi ha fatto molte cose che hanno cambiato la vita delle famiglie non tradizionali, che pagano quotidianamente le conseguenze di queste leggi, quindi è normale che siano arrabbiate a vadano a dimostrarlo». E quali leggi avrebbe fatto in questi mesi il governo - e in particolare la ministra Roccella - che hanno cambiato la vita eccetera, eccetera? L'unica novità è una sentenza della Cassazione che ha ribadito il divieto di far passare per genitore chi non ha nessun legame biologico con il bambino del quale si chiede l'iscrizione all'anagrafe; tutto il resto è pura propaganda bugiarda dei soliti faziosissimi sinistri.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi