Tav, monito della Ue: "Finite l'opera o niente fondi"

La Commissione europea ammonisce Italia e Francia: se l'opera non sarà completata perderanno le risorse previste

Tav, monito della Ue: "Finite l'opera o niente fondi"

Se la Tav non sarà completata, Italia e Francia perderanno i fondi europei previsti per l'opera. Lo ha annunciato la Commissione europea tramite uno dei suoi portavoce, il responsabile del dossier Trasporti Enrico Brivio. "È un progetto importante non solo per Francia e Italia ma per l'intera Europa", ha detto Brivio, che ha invitato i due Paesi a "fare sforzi per completare l'opera nei tempi previsti".

Sull'alta velocità, dunque, interviene Bruxelles. E al sollecito dell'Ue fa eco l'intervento di Paolo Foietta, commissario straordinario del governo per la realizzazione dell'asse ferroviario Torino-Lione. "Se da dicembre non partiranno le gare d'appalto, ogni mese si perderanno 75 milioni di finanziamenti europei con un danno erariale di cui qualcuno dovrà farsi carico".

L'Unione europea sostiene il progetto, che è parte della linea strategica da Lisbona a Kiev, con un investimento che vale la metà del costo totale. Su un progetto da 8,6 miliardi di euro, insomma, la Commissione è disponibile a versarne più di 4. Ma se l'opera non sarà ultimata, quei soldi spariranno. Per questo, già ieri, la ministra dei Trasporti francese Elisabeth Borne aveva dichiarato che l'importante è "non perdere i finanziamenti Ue". Martedì il ministro italiano, Danilo Toninelli, ha incontrato l'omologa francese e al termine del summit si è detto disponibile a studiare i risultati dell'analisi cost-benefici sul progetto insieme agli esperti francesi, per poi sottoporla alla fine a degli "studiosi internazionali".

In mattinata ha detto la sua anche Massimo Garavaglia, sottosegretario leghista all'Economia, ai microfoni di Radio24: "Lungo la linea Torino-Milano-Trieste si fa il 70% del Pil quindi va da sé che nell'analisi costi-benefici devi metterlo. E le merci devono circolare alla velocità giusta nel modo migliore possibile".

Il Carroccio, insomma, si conferma a favore della Tav. Ma i nodi nel Movimento 5 Stelle, dopo che lunedì la sindaca di Torino Chiara Appendino ha incontrato per un'ora e mezza il vicepremier e capo politico grillino Luigi Di Maio, non sembrano ancora sciolti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Nero81 Nero81
14 Nov 2018 - 19:30
E' un investimento da fare, se non vogliamo andar dietro alla decrescita in-felice dei grullini. E la UE fa bene a spronare i pentaleghisti indecisi con l'unica arma che ha, e che mi sembra molto sensata: se non fate il lavoro noi, ovviamente, non ve lo finanziamo. Anche io faccio così: se l'imbianchino non viene a ridipingermi casa, io col cavolo che lo pago! Direi che questa è l'ennesima non-notizia della giornata. Bravi!
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di .KuFu'.. .KuFu'..
14 Nov 2018 - 17:21
un vero e proprio avvertimento, di STAMPO MAFIOSO
Avatar di ex d.c. ex d.c.
14 Nov 2018 - 17:57
Giusta risposta dell'ex. An He troppo accomodante
Avatar di rinnocent637 rinnocent637
14 Nov 2018 - 18:12
Non siamo nemmeno capaci di spendere i soldi che ci danno per fare le opere necessarie. STAMPO MAFIOSO? SI sono mafiosi semmai qulli che non voglio costruire le opera che darebbero lavoro a migliaia di lavaratori.
Avatar di necken necken
14 Nov 2018 - 18:42
forse il movimento 5* ha come obiettivo lo storno del finanziamento UE in modo che dopo gli sia più facile tagliarla definitivamente in modo che NO TAV siano contenti e fare un dispetto ai "borghesucci" di grilliana memoria del resto fare il classico dispetto alla moglie è tipico di una certa parte dei politici e loro sostenitori
Avatar di Nero81 Nero81
14 Nov 2018 - 19:30
E' un investimento da fare, se non vogliamo andar dietro alla decrescita in-felice dei grullini. E la UE fa bene a spronare i pentaleghisti indecisi con l'unica arma che ha, e che mi sembra molto sensata: se non fate il lavoro noi, ovviamente, non ve lo finanziamo. Anche io faccio così: se l'imbianchino non viene a ridipingermi casa, io col cavolo che lo pago! Direi che questa è l'ennesima non-notizia della giornata. Bravi!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi