"Tengono ai domiciliari un 84enne solo per delle frasi interpretate male"

L'avvocato di Spinelli: "Nessun do ut des dietro quei finanziamenti, le intercettazioni vanno contestualizzate. Signorini? Era un amico, lo aiutava"

"Tengono ai domiciliari un 84enne solo per delle frasi interpretate male"
00:00 00:00

«Appena abbiamo saputo della notizia della trascrizione errata del verbale Roberto Spinelli (figlio di Aldo, ndr), con la parola finanziamenti illeciti anziché leciti, ci siamo allarmati e abbiamo inviato immediatamente una lettera al giudice per precisare che la parola pronunciata, ovviamente era leciti. Anche perché tali sono. Se succede così, un banale errore in buonafede, nella trascrizione dei verbali pensi cosa può accadere nell'interpretazione delle intercettazioni». Alessandro Vaccaro, col collega Andrea Vernazza, difende Aldo e Roberto Spinelli. Il primo, lo zar della logistica del porto di Genova, 84 anni, è domiciliari con l'accusa di aver corrotto il governatore della Liguria con 74mila euro di erogazioni, tracciate, ai suoi comitati elettorali.

Avvocato, come sta Aldo Spinelli?

«Come un vecchio leone in gabbia. Era abituato a lavorare 20 ore al giorno ed è recluso con un'accusa da cui si proclama innocente. Davvero non c'erano altre strade che non gli arresti domiciliari per un uomo di 84 anni? Abbiamo ottenuto che possa almeno vedere il fratello. Ricordiamo che dietro Spinelli ci sono 1500 dipendenti di una società, e altrettante famiglie».

Lo accusano di aver finanziato Toti per ottenere in primis la proroga della concessione del Terminal Rinfuse.

«Io continuo a ripetere che a mio avviso mancano gli elementi di prova per sostenere che dietro a finanziamenti trasparenti ci sia un do ut des. Questo è quello che si vuole vedere. Io credo che in questo procedimento ci siano molte cose che la Procura ha interpretato male. Non dico in malafede, ma le intercettazioni vanno capite, contestualizzate».

Chiederete la revoca dei domiciliari dopo un nuovo interrogatorio?

«Sicuramente prima dobbiamo essere sentiti. Io non vedo l'ora che i miei assistiti possano tornare in Procura. Abbiamo una spiegazione per ogni cosa».

I pm contestano elargizioni a favore dei comitati del governatore in prossimità della decisione sul rinnovo della concessione del Terminal. In particolare 40mila euro, come si difende Spinelli?

«Non è vero, non sono 40mila, sono elargizioni diverse sebbene ravvicinate. Vede, non viene mai detto che quella delibera sulla concessione arriva dopo due anni di istruttoria degli uffici competenti, e che quello era solo l'atto conclusivo. Tra l'altro, siccome questa concessione tardava ad essere approvata Spinelli fa quello che abbiamo visto, chiama tutti gli interessati e chiede cosa stia succedendo. C'è quella famosa intercettazione in cui Spinelli minaccia di andare in Procura, visto che aveva il diritto a quella proroga. Insomma, credo sia evidente che ci sia stata una cattiva interpretazione delle cose».

Perché avete intenzione di chiedere una valutazione medica delle condizioni psico fisiche di Spinelli?

«È importante per noi perché va inquadrato anche questo nel contesto dei rapporti con Signorini (Paolo, presidente dell'autorità portuale ai domiciliari per corruzione, ndr). I viaggi a Montecarlo vanno letti nell'ambito di un rapporto di amicizia tra i due.

Dopo la morte della moglie, Spinelli si è molto legato a Signorini come a un amico. Era un uomo molto solo, in lui ha trovato un'amicizia. E dunque lo aiutava. Sul fatto che Spinelli offrisse tutto basta chiedere a chi lo conosce, lo faceva con tutti, pagava a tutti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Brutio63 Brutio63
20 Mag 2024 - 10:09
@Reindeer le ho solo segnalato l’errore di battitura, stia sereno
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di Reindeer Reindeer
19 Mag 2024 - 10:53
Non so se le frasi siano state interpretate male ma , anche se il suo avvocato da giustamente il suo lavoro, dire che una persona lavori 20 ore al giorno, è ridicolo. Che abbia lavorato molto ci credo ma pedche non dire 15 ore ? Uno un po’ deve dormire (non arriva a 83 anni se no). Mangiare (ci mettiamo due ore tra colazione pranzo e cena). Sarà andato qualche volta in barca , in bici, allo stadio, al cinema…. Insomma 20 ore e ridicolo. Un po’ come quando Salvini dice di lavorare giorno e notte al ponte sullo stretto ma trova il tempo (legittimo) per scrivere e presentare libri, fare campagna elettorale fare interviste, scrivere sui social, mangerà pure lui e dormirà?
Mostra risposte (3)
Avatar di Brutio63 Brutio63
19 Mag 2024 - 11:58
@Reindeer è ridicolo vorrebbe l’accento. Comunque per ridicoli, citofonare a sinistr*!
Avatar di Reindeer Reindeer
19 Mag 2024 - 17:26
@Brutio63
Grazie professore L accento sulla e del verbo essere lo ho imparato in terza elementare ma probabilmente lei è del tutto inconsapevole del fatto che una tastiera di uno smartphone (mi concede l’ anglicismo ?) possa anche non tenere conto della corretta grammatica o sintassi. Se questi sono però i suoi problemi, mi rincresce davvero per la Sua scala di priorità nella vita
Avatar di Brutio63 Brutio63
20 Mag 2024 - 10:09
@Reindeer le ho solo segnalato l’errore di battitura, stia sereno
Avatar di Brutio63 Brutio63
19 Mag 2024 - 11:56
Se Spinelli, ed altri, finanziano a sinistra è tutto ok, se a destra arresti preventivi e poi cerco prove e riscontri ed intanto titoloni dei soliti noti, il circo mediatico giudiziario sinistro! E poi l’errore, errore?, di trascrizione da leciti ad illeciti. Come diceva Togliatti con gli amici le leggi si interpretano e con i nemici si applicano rigorosamente!
Avatar di PensieroLibero2 PensieroLibero2
19 Mag 2024 - 12:10
Errare umanun est però in certi ambienti è diventato un vizio.
Accedi