Roma, un milione di pellegrini pronti a urlare "San Wojtyla"

Grande attesa in piazza San Pietro in vista della cerimonia di beatificazione di Karol Wojtyla. Un milione di pellegrini riempiono la piazza e le vie adiacenti. Tutti chiedono a gran voce: "Wojtyla santo". Il resto della città si svuota. Code chilometriche nei luoghi sacri. Ovunque cartelloni con la frase del Pontefice: "Damose da fa’, semo romani". Il suo segretario Dziwisz: "Lo vidi arrabbiato solo due volte: ad Agrigento per la mafia e per la guerra in Irak" SEGUI LA DIRETTA

Roma, un milione di pellegrini  
pronti a urlare "San Wojtyla"

Roma Ma da dove sono saltati fuori tutti questi perfetti, normalissimi cristiani? Pregano il Rosario, si inginocchiano in silenzio per tempi interminabili, affrontano code lunghe e pazienti davanti alla cappella del Santissimo Sacramento. Accade in tutta Roma. E sono solo le prove generali della beatificazione di Giovanni Paolo II, che sarà celebrata questa mattina dal suo successore in Piazza San Pietro. «Una festa della fede, una preziosa occasione per aprire le porte a Cristo» dice Papa Benedetto XVI in un messaggio autografo affidato all'Osservatore romano.

Già, una festa. Sono attesi un milione di invitati. Qualcuno stende il sacco a pelo in chiesa, per essere sicuro di avere il posto in prima fila quando all'alba saranno riaperti i varchi per piazza San Pietro. Come tutte le vigilie che si rispettino, il cielo è incerto.
Ma loro sono qui per lui, il beato Karol, marciano in duecentomila sul Circo Massimo. Riempiono le otto chiese del centro rimaste aperte senza interruzione per la Notte Bianca della preghiera, la veglia mariana in preparazione della beatificazione. Se ne fregano della pioggerellina fastidiosa che sembra mandata apposta per mettere alla prova la devozione. Cantano «Jesus Christ you are my life» sotto i nuvoloni grigi.

Aspettano pazienti l’intervento di Papa Benedetto che si collega per la preghiera finale e la benedizione.
Bandierine e magliette celebrative impazzano. Molti non hanno la faccia e le fattezze che abitano l'immaginario collettivo. Signore e ragazze parlano ancora della principessa Kate e del principe William, della regina Elisabetta e del matrimonio da favola. Scusate, che c'entra con Giovanni Paolo II? C'entra, c'entra: «Lui è il Papa che ha celebrato la bellezza del matrimonio cristiano».

Roma è piena di cartelloni che ricordano la passione del Papa polacco per la sua città adottiva, la frase scherzosa: «Damose da fa', semo romani». Il cardinale Stanislaw Dziwisz, al suo servizio come segretario particolare per quarant'anni, racconta al Circo Massimo di averlo visto arrabbiato due volte: «Ad Agrigento contro la mafia. E contro la guerra in Irak: ripeteva che non sarebbe servita a nulla». Ricorda l’amicizia di Giovanni Paolo II con l’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini: «Pertini lo vegliò quando stava male. E anche il Papa volle fare lo stesso quando Pertini stette male». E poi una rivelazione: «Anch’io ero diventato amico di Pertini e lui mi ha detto: Stanislao, io sono cristiano».

Alle cinque del pomeriggio Sant'Agnese in Agone, una delle otto chiese aperte per tutta la notte, è già fully booked di fedeli polacchi. Fuori, piazza Navona è meno affollata del solito. La mostra del Caravaggio non attira come sempre, ma dietro l'angolo nella chiesa di san Luigi dei Francesi c'è la fila per la «Vocazione di San Matteo». Nella chiesa del Gesù i fedeli accorrono sulla tomba di sant'Ignazio di Loyola, in viale Bruno Buozzi scendono a visitare le spoglie di san Josemaria Escrivà. È così un po' dappertutto. Roma è vuota nei luoghi della sua solita vita quotidiana, vive dietro i portali delle chiese, nei sancta sanctorum, nei luoghi sacri. Improvvisa una fila ti indica la prossima tappa della caccia al tesoro.

Ovunque si scorgono i colletti bianchi e inamidati, gli abiti talari dei sacerdoti. Monsignori guidano gruppi di giovani e meno giovani, li accompagnano fino al pratone del Circo Massimo. I ragazzi sono tantissimi, arrivano da tutto il mondo. La loro frase preferita? Per tutti, vero e neanche troppo strano, è sempre la stessa: «Non abbiate paura». Il cardinale Agostino Vallini, vicario del Santo Padre per la Diocesi di Roma, ricorda dal palco l'amore singolarissimo del Papa beato per giovani. Lo cita: «L'uomo non può vivere senza amore».

Joaquìn Navarro-Valls, che fu suo portavoce, racconta: «Si confessava ogni settimana. Sarebbe felice di sapere che i ragazzi di oggi seguono il suo esempio». Sul maxischermo scorrono le immagini della sofferenza e delle ultime ore di Giovanni Paolo II. Il Santo subito da oggi è ufficialmente Beato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di paci.augusto paci.augusto
2 Mag 2011 - 11:06
ERRATA CORRIGE-Chiedo scusa per aver confuso il nome di Santo Padre di Papa Wojtyla con Giovanni XXIII anziché Giovanni Paolo II.
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di Tino2119 Tino2119
1 Mag 2011 - 09:12
Non esito a credere che per il Papa i visitatori saranno in 1 milione. Certamente non sarà come la balla del milione di partecipanti al meeting del PdL a Piazza San Giovanni, preteso da Gasparri!
Avatar di ladropdl ladropdl
1 Mag 2011 - 09:22
Papa contestabilissimo, apri ai cattocomunisti essendolo lui stesso un residuo del cattolicesimo fricchettone del sessantotto. Preferisco molto di più il conservatorisimo di Benedetto.
Avatar di libertà primo amore libertà primo amore
1 Mag 2011 - 09:40
Gentile direttore, i santi non si urlano, i santi si pregano! Il fedele loda Dio per la loro presenza nell Chiesa e ringrazia Dio per il bene da loro procurato all'umanità! I santi si pregano perché, in forza dei meriti da loro acquisiti presso Dio frutto del loro amore per Dio e per l'uomo, possano intercedere per l'orante! Gentile direttore i santi si pongono sugli altari ad esempio vissuto da imitare! ### Gentile direttore il suo e nostro il Giornale aiuti l'uomo di oggi ad "APRIRE anzi SPALANCARE il SUO CUORE a CRISTO senza PAURA"!
Avatar di paci.augusto paci.augusto
1 Mag 2011 - 10:27
per jakelamotta e compagnacci vari - Se non avete spento la tv per rabbia, avete visto i vostri ' 4 gatti e pochi vecchietti rincitrulliti ' affluire a Roma da TUTTO IL MONDO per festeggiare la beatificazione di Papa Giovanni XXIII. E' più encomiabile sacrificare alcune ore di un giorno di festa per offrire un prezioso servizio a centinaia di migliaia di pellegrini e ricavarne un meritato compenso, particolarmente apprezzato in periodi difficili come l'attuale , oppure essere ligi ai dictat di partito e andare a rincritullire ai concertoni proletari pagati dalla CGIL??
Avatar di EternoInfinito EternoInfinito
1 Mag 2011 - 10:43
per la questura 4mila!
Avatar di EternoInfinito EternoInfinito
1 Mag 2011 - 10:44
se si avesse appena appena venduto tutto ciò che portava addosso avrebbe aiutato mezza Africa. Non c'è forma più alta di ipocrisia e falsità.
Avatar di bingo bongo bingo bongo
1 Mag 2011 - 10:59
Giovanni Paolo II,con l'esempio e l'amore nel Cristo risorto, ha sgretolato il conservatorismo stererile della Chiesa ed annichilito il comunismo oltragioso delle dittature dell'est europeo ma non solo.E' stato un Papa che ha sempre creduto nella forza della gioventu',ed i giovani hanno visto in lui la via da seguire.
Avatar di KaCH511 KaCH511
1 Mag 2011 - 11:02
Io mio sostegno va a tutte le vittime di abusi sessuali da parte dei preti cattolici che questo ormai "beato" Papa a saputo ben tacere nel corso del suo pontificato. Che ipocrisia...
Avatar di libertà primo amore libertà primo amore
1 Mag 2011 - 12:51
#2 ladropdl ### Gentile signore, sia Hitler che Stalin si spartirono la Polonia in un abbraccio mortale per essa. Stalin poi iniziò la solita pulizia etnica già praticata con ferocia inaudita e torrore nell'Urss! Una cosa li accumunava, oltre l'odio reciproco e la bramosia di guerra, la guerra alla Chiesa! Lei non ci narra delle genti finite alle isole Solovki e negli altri GULag solo perché credenti in Dio, i cattolici fra loro! Ci documenti, di grazia, le sue opinioni, le quali, mai documentate, restano mere opinioni individuali! Il mondo moderno, proclamata la morte di Dio, si rifugia nella scienza, ma la scienza equivale a dire prove documentate! Quindi ...
Avatar di libertà primo amore libertà primo amore
1 Mag 2011 - 13:29
#2 ladropdl ### Gentile signore, il ritorno in Polonia del papa polacco si concretizzò in cerimonie religiose all'aperto in spazi immensi! La televisione di Stato, di uno stato komunista, risprese il palco ove si svolgeva la cerimonia religiosa e qualche vecchietta, poche assai! Il komunismo doveva testimoniare il suo odio per il sacro e la Chiesa! Ma i milioni di persone presenti in quegli spazi immensi diffusero per la nazione polacca cattolicissima l'insulto alla verità praticato dai golpisti komunisti locali! La menzogna ha le gambe corte, vero?
Avatar di libertà primo amore libertà primo amore
1 Mag 2011 - 13:51
#2 ladropdl ### Gentile signore, lei adombra differenze sostanziali di pensiero fra il Beato Karol Woityla, allora Sua Santità Giovanni Paolo II, ed il suo, allora, Prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede, cardinale Joseph Ratzinger. Ferme restando le personalità dei singoli, il loro accordo fu, e non poteva essere altrimenti, duraturo, stabile e fiducioso per tutto il pontificato. Ne deriva che l'odierno papa, Sua santità Benedetto XVI, prosegue l'opera grandiosa, propria di tutti i papi, di proclamare il Vangelo di Gesù il Cristo e di guidare la navicella di Pietro nel mare tempestoso del mondo! La sua scelta, lei dice preferisco, cozza con l'essere il Santo Padre, vicario di Cristo e per detto evangelico che è parola di Dio, pastore del gregge della Chiesa! Rivolgiamo suppliche al Beato Carol che accordi all'Italia la sua intercessione ed preghi per noi il buon Dio!
Avatar di libertà primo amore libertà primo amore
1 Mag 2011 - 14:24
#5 EternoInfinito ### Gentile signore, la televisione, quella in uggia ai regimi komunisti oltre la cortina di ferro, inspecie polacchi, mostra la piazza San Pietro e la via della Conciliazione stracolme di gente! La sua affermazione ci consola, tutte le affermazioni komuniste in bel contrasto con le affermazioni della questura sono da non prendere in considerazione!!! Amenità beatifiche di Karol Wojtyla!
Avatar di libertà primo amore libertà primo amore
1 Mag 2011 - 14:37
#8 KaCH511 ### Gentile signore, il Santo Padre ha levato alta la sua voce per l'ignominia scandalosa di cui si sono resi colpevoli dei sacerdoti, ed ha chiesto perdono alle vittime ed al mondo! Questo è un peccato gravissimo, come il Santo Padre ha detto! Mi lasci ora completare la sua espressione, lei non solidarizza con le vittime infantili dei pedofili non preti! Perché son forse meno vittime? Non le sfuggono i viaggi della vergogna verso mete ove la miseria costringe a pratiche sessuali disumane pur di poter sopravvivere! Non le sfugge la decadenza dei valori morali tradizionali naturali italiani? Povera Italia ...
Avatar di scardan123 scardan123
1 Mag 2011 - 15:41
Svegliatevi! La chiesa è una potente multinazionale plurimiliardaria che pretende di comandare sul governo. Di religioso non c'è più niente lì dentro, è solo potere e soldi e corruzione.
Avatar di paci.augusto paci.augusto
2 Mag 2011 - 11:06
ERRATA CORRIGE-Chiedo scusa per aver confuso il nome di Santo Padre di Papa Wojtyla con Giovanni XXIII anziché Giovanni Paolo II.
Accedi