Il 22 settembre del '43 un'esplosione accidentale uccise un membro delle SS: il vice brigadiere si auto accusò per evitare una strage di innocenti

Il 22 settembre del '43 un'esplosione accidentale uccise un membro delle SS: il vice brigadiere si auto accusò per evitare una strage di innocenti
"Critico ma stazionario: prognosi riservata". Bergoglio accelera la beatificazione di Salvo D’Acquisto e Bartolo Longo. E vede Parolin e Parra
Il vicebrigadiere dei carabinieri fu ucciso dai nazisti, a soli 23 anni, sacrificando la propria vita per salvare dei civili catturati durante un rastrellamento
Odore di santità per il ricercatore affetto da progeria scomparso nei giorni scorsi
È un piccolo bestseller la biografia del prossimo beato Andrea, che fondò un'università in Perù
Gloria degli altari per la famiglia Ulma, sterminata dai nazisti per aver nascosto otto ebrei. La madre era incinta
Giovanni Paolo I, scomparso nel '78 a un mese dall'elezione, celebrato da oltre 20mila fedeli
Il Cardinale Postulatore della causa di beatificazione ricorda il "suo" Papa: "Non ha mai fatto chiasso ma è nel cuore della gente"
Stamani la beatificazione in piazza San Pietro. Folla riunita per Giovanni Paolo I, il "papa del sorriso"
Oggi sarà beatificato Giovanni Paolo I. Benedetto XVI si è detto convintissimo della sua santità e ha ricordato come apprese la notizia della sua improvvisa scomparsa