Coronavirus, al Sant'Andrea di Roma i medici dormono per terra

Materassi per terra e scarsa igiene nelle sale riservate al riposo dei medici del Sant'Andrea. La denuncia di Fratelli d'Italia: "Ecco il trattamento riservato agli specializzandi che stanno combattendo in prima linea contro il coronavirus"

Coronavirus, al Sant'Andrea di Roma i medici dormono per terra

Materassi stesi a terra tra scarpe e ciabatte, cuscini con il rivestimento in pelle strappato, presi da chissà quale sala d’attesa. Sopra ad una brandina invece, si vedono un mucchio di lenzuola e teli appallottolati. Sembra una delle tante favelas della Capitale ed invece siamo nel reparto di un policlinico universitario. Uno dei tanti ospedali del Lazio che in queste ore sono impegnati a fronteggiare l’emergenza coronavirus.

È su questi giacigli improvvisati, in condizioni igieniche a dir poco discutibili, che i medici del Sant’Andrea, azienda ospedaliera della zona nord di Roma, sono costretti a trovare ristoro in queste giornate critiche. A denunciare la situazione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giancarlo Righini. "Brande di fortuna, materassi a terra, cuscini rimediati nei salottini di attesa, letti non rifatti, condizioni igieniche pietose, questo è il vergognoso trattamento riservato ai medici specializzandi che con straordinario spirito di sacrificio ed abnegazione stanno combattendo in prima linea contro il coronavirus", attacca l'esponente del partito di Giorgia Meloni.

"È inconcepibile – osserva - che ci siano così gravi carenze organizzative in questa fase di grande pressione su medici e personale sanitario, da parte di un’azienda sanitaria che è polo universitario". Proprio al Sant’Andrea martedì scorso è stata attivata una unità dedicata proprio ai pazienti affetti da Covid-19. "Dal giorno dell'apertura abbiamo intubato tre persone, oggi mi riferiscono di un arrivo all'incirca ogni 15 minuti con dispnea", aveva detto mercoledì all’Adnkronos un medico anestesista e rianimatore in forze nello stesso ospedale. "La tenda della Protezione Civile, dove i pazienti attendono di fare il tampone dopo i primi accertamenti nel triage del pronto soccorso - aveva aggiunto - è già piena".

L’esponente di Fratelli d’Italia punta il dito contro i vertici della struttura: "Non appena saremo usciti dall’emergenza, il direttore generale sollevi i responsabili di questo scempio oppure rassegni lui stesso le dimissioni". Intanto, sono anche gli infermieri del Lazio a dover affrontare ritmi serrati di lavoro in condizioni di disagio.

La segreteria provinciale di Roma del Nursind, sindacato di categoria, riferisce di "difficoltà nell’utilizzo dei dispositivi, nelle procedure in generale, nelle indicazioni, nei comportamenti da adottare che espongono in maniera evidente il personale a carichi di lavoro abnormi vista anche la carenza di personale di supporto che non fa altro che sovraccaricare di

lavoro improprio gli infermieri tutti". L’organizzazione chiede "linee chiare" ed "uniformità" in questa fase di emergenza. E intanto i medici in prima linea nella lotta al virus sono costretti a dormire per terra.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Leonida55 Leonida55
13 Mar 2020 - 15:51
Un enorme grazie a medici ed infermieri. No nsarete mai ripagati del vostro sforzo, ma avrete sempre il nostro encomio.
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di maxxena maxxena
13 Mar 2020 - 14:14
Grazie dal profondo del cuore a queste persone che sono ormai sfinite.

L'unica cosa che possiamo fare per aiutarle è non ammalarci in modo stupido.
Avatar di MEFEL68 MEFEL68
13 Mar 2020 - 14:46
Grazie a questi medici; però credo che la loro abnegazione dovrà durare a lungo, visti i provvedimenti zoppi e improvvisati del nostro governo. Come si può pretendere di sconfiggere un virus solo costringendo gli Italiani a stare in casa? Avete visto nei TG cosa fanno in Cina? Squadre di operai con macchine dedicate spruzzano grandi quantità di disinfettate; altri, con un panno e lo spray disinfettano e puliscono i luoghi pubblici e la metropolitana. Avete mai visto questo in Italia? Certo, non si sconfigge un virus invitandolo ad andare via.
Avatar di theRedPill theRedPill
13 Mar 2020 - 14:52
Mentre in Cina stavano blindando una regione grande come l'Italia, dal 7 febbraio il ministero della salute mandava in onda il professor Mirabella che ci spiegava quanto fosse difficile il contagio; lo spot è ancora disponibile in rete. Michele Mirabella insegna "Sociologia della comunicazione", non è uno scienziato. Grazie ministro Speranza!
Avatar di allergica_alle_zecche allergica_alle_zecche
13 Mar 2020 - 14:54
non so cosa stia succedendo adesso, ma questa dei materassi a terra e brandine di fortuna è quello che ho visto personalmente in situazioni di non emergenza quando i dottorini dormono durante i turni di guardia. Aggiungo che pure alcune infermiere dormono, si chiudono nelle sale e staccano addirittura i campanelli. Mi spiace dirlo, ma è quello che succede nella normalità di tutti i giorni. Certo, adesso la situazione sarà diversa, ma a Roma non c'è l' emergenza della Lombardia, quindi la cosa mi puzza parecchio...
Avatar di marc59 marc59
13 Mar 2020 - 14:58
Gli specializzandi in quell'ospedale sono trattati in modo vergognoso anche quando c'è normalità. La solita casta che soffoca quei ragazzi che si sacrificano e ci credono in quello che fanno. Sono un padre di uno di questi ragazzi e non ho spazio a sufficienza per raccontarvi quello che deve subire. Esami che ad un prof va bene, all'altro no. Libro che viene sponsorizzato da uno, viene boicottato dall'altro. Come può avere futuro. Meglio l'estero.
Avatar di Duka Duka
13 Mar 2020 - 15:03
Mentre a questi va il plauso di tutti non così è per altri, non tutti per fortuna, quelli della mutua, che se la svignano.
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
13 Mar 2020 - 15:05
Grazie ai medici, però per la scarsa igiene potrebbero anche rimediare loro stessi. Le lavatrici e i detergenti esistono, tra l'altro oltre a pulire disinfettano. Anche a me è capitato di tornare a casa ed essere stanco morto ma non per questo ho tralasciato l'igiene andando a letto con le scarpe o con le calze puzzolenti o in mezzo alla sporcizia.
Avatar di -Alsikar- -Alsikar-
13 Mar 2020 - 15:19
Già... E gl'invasori negli alberghi a 3, 4, 5 stelle...

Tutto normale in un paese allo sbando.
Avatar di flip flip
13 Mar 2020 - 15:19
Perchè non vengono usate le caserme (vuote)????? Ogni giorno aumentano le necessità di ricoveri. Logistica-mente, forse, non è facile, ma non abbiamo altri posti letto!.
Avatar di Leonida55 Leonida55
13 Mar 2020 - 15:51
Un enorme grazie a medici ed infermieri. No nsarete mai ripagati del vostro sforzo, ma avrete sempre il nostro encomio.
Accedi