Formula 1, Gp Spagna: Bottas conquista la pole position

A Barcellona, nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1, le Mercedes di Bottas ed Hamilton sono in prima fila davanti a Vettel e Verstappen, quinta posizione per Leclerc

Formula 1, Gp Spagna: Bottas conquista la pole position

Il pilota finlandese Valtteri Bottas ha ottenuto la pole position nel Gran Premio di Spagna, sul circuito di Montmelò, nella quarta corsa del mondiale del 2019.

Già nel corso di tutte le prove libere la Mercedes era stata stabilmente la più veloce in pista ed entrambi le monoposto si erano alternati nelle prime posizioni mostrando una perfetta messa a punto delle macchine. Una supremazia confermata da una prevedibile doppietta con Lewis Hamilton che ha ottenuto il secondo miglior tempo, dietro il compagno di squadra Bottas. Il ferrarista Sebastian Vettel si è qualificato in terza posizione, seguito dalla Red Bull di Max Verstappen e dall’altra Ferrari, guidata da Charles Leclerc. In sesta posizione partirà invece l’altra Red Bull, guidata da Pierre Gasly.

La Ferrari che in questo Gran Premio ha messo a punto alcune evoluzioni tecniche su entrambe le vetture, non è mai stata in grado di contendere la pole position alla Mercedes. Qualifiche incolore per Leclerc che nella seconda manche (Q2) ha commesso un errore di guida durante il suo primo tentativo di segnare un giro veloce.

Leggermente danneggiato il fondo della sua vettura, le necessarie verifiche condotte dai meccanici sulla sua macchina hanno richiesto più tempo del previsto, inconveniente che ha messo a disposizione per il pilota francese un solo nella terza manche, decisiva per la pole position.

Segui già la nuova pagina Sport de ilGiornale.it?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di hernando45 hernando45
11 Mag 2019 - 23:17
Purtroppo hai ragione amico cir 18e03. La Mercedes che ad inizio anno era un po indietro, ha SPIEGABILMENTE progredito, con piccole modifiche aerodinamiche quasi invisibili, che le hanno di nuovo consentito quel PLUS, che verso il finire della scorsa stagione avevano quasi perso.

Solo cosi si spiegano i distacchi di quasi 1 secondo al giro sulla Ferrari, che quindi (considerazione finale attuale) neanche Binotto e riuscito a colmare. Pero lo scorso anno sembrava che tutte le colpe fossero del mio amico Arrivabene e invece!!!! Saludos.
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di cir cir
11 Mag 2019 - 18:03
tutto regola , tutto nella norma... solo a Montecarlo qualcuno sara' piu' motivato..
Avatar di Seawolf1 Seawolf1
11 Mag 2019 - 18:56
Domani tutti al lago per il pic nic. E' meglio.
Avatar di adogio48 adogio48
11 Mag 2019 - 21:00
Ma quelli della sbenz stanno a pigliare per i fondelli tutto il mondo in primis i giornalisti.

Dopo 4 anni di domande nessuno mi ha dato risposta a due semplicissime domande: chi e come vengono controllate la cilindrata dei motori di F1. Specie quelli della sbenz. non vorrei che fra qualche anno salterà fuori l'imbroglio come quello degli anni '30 (o giù di lì) in cui la suddetta aveva cilindrate maggiorate.

Mi meraviglio dei cosiddetti giornalisti specializzati.
Avatar di Angelo664 Angelo664
11 Mag 2019 - 23:15
Prevedo dormite colossali sul divano !
Avatar di hernando45 hernando45
11 Mag 2019 - 23:17
Purtroppo hai ragione amico cir 18e03. La Mercedes che ad inizio anno era un po indietro, ha SPIEGABILMENTE progredito, con piccole modifiche aerodinamiche quasi invisibili, che le hanno di nuovo consentito quel PLUS, che verso il finire della scorsa stagione avevano quasi perso.

Solo cosi si spiegano i distacchi di quasi 1 secondo al giro sulla Ferrari, che quindi (considerazione finale attuale) neanche Binotto e riuscito a colmare. Pero lo scorso anno sembrava che tutte le colpe fossero del mio amico Arrivabene e invece!!!! Saludos.
Accedi