Eni stringe una partnership con Renault e torna in F1 dopo vent'anni al fianco del team Alpine. Tanti progetti all'orizzonte, compreso l'utilizzo della biobenzina

Eni stringe una partnership con Renault e torna in F1 dopo vent'anni al fianco del team Alpine. Tanti progetti all'orizzonte, compreso l'utilizzo della biobenzina
La nuova stagione di F1 segnerà il debutto di Hamilton con la Ferrari, mentre la McLaren dovrà difendere il titolo costruttori e Verstappen quello piloti. Tutte le novità
Un sogno che divenne realtà e che permise alla Sardegna di ottenere la meritata ribalta internazionale. La storia del GP di Porto Cervo, un evento unico nel suo genere
Il pilota francese ha duramente criticato la serie tv su Senna: "È una finzione. Sembra che non esista più sensibilità, perché si cerca di commercializzare ogni cosa"
La penalità per il cambio della Energy Store della Ferrari numero 16 costerà sedici posizioni in griglia a Leclerc. Rincorsa al titolo più difficile per la Rossa, alla luce di una competitivà assoluta della McLaren, come dimostrano le FP2
L'olandese della Red Bull si impone davanti a Leclerc e Piastri. La Ferrari si porta a -21 dalla McLaren nella classifica costruttori. Decisiva l'ultima gara ad Abu Dhabi
Le rosse partiranno quinta con Leclerc e settima con Sainz. La McLaren fa la doppietta nella Sprint e allunga nel titolo costruttori sulla scuderia di Maranello
Il connubio tra Formula 1 e Monza continuerà ancora per altri anni. Il celebre circuito infatti ospiterà il Gran Premio d'Italia fino al 2031
Ad Interlagos succede di tutto: tanti incidenti, bandiere rosse, squalifiche ed una rimonta davvero incredibile di Max, che allunga a 63 punti da Norris, che ha sbagliato la ripartenza. Gara deludente delle Ferrari
Dopo un numero di bandiere rosse da record, le qualifiche ad Interlagos durano più di due ore: la spunta Norris mentre Verstappen scivola indietro per la penalizzazione. Sainz solo 12° dopo un incidente