Chiesa in crisi: il Papa apre alle coppie gay, ma rompe con l'Africa

Si moltiplicano i rifiuti di conferenze episcopali e vescovi ad applicare la "Fiducia supplicans". Dubbi non solo sulle coppie omosessuali, ma anche sui poligami

 Chiesa in crisi: il Papa apre alle coppie gay, ma rompe con l'Africa
00:00 00:00

"Fiducia supplicans", la dichiarazione con cui la Santa Sede ha aperto alla possibilità di benedire coppie in situazioni irregolari o formate da persone dello stesso sesso, rischia di far passare un Natale amaro al Papa. A quasi una settimana dalla sua uscita, infatti, non si arrestano le reazioni contrarie da vescovi di ogni parte del mondo. Il documento del dicastero per la dottrina della fede ha di fatto aperto una crisi all'interno della Chiesa che al momento non sembra destinata a rientrare.

L'Africa dice "no"

Se il cardinale Víctor Manuel Fernàndez - l'uomo che Francesco ha voluto come prefetto dell'ex Sant'Uffizio dandogli un preciso mandato all'insegna della discontinuità col passato - si aspettava che la precisazione sul non confondere le benedizioni con il sacramento del matrimonio potesse bastare a calmare le acque, non aveva fatto i conti con la reazione in grado di suscitare il cambio di atteggiamento di Roma di fronte alle unioni arcobaleno nel continente più ricco di vocazioni e di battesimi. In Africa, infatti, finora le Conferenze episcopali di Zimbabwe, Ghana, Togo, Nigeria, Camerún, Malawi e Zambia hanno già fatto sapere che non applicheranno "Fiducia supplicans". Un esito scontato per chiunque conosce le realtà ecclesiali africane che hanno posizioni note, espresse anche di recente a Roma dai delegati presenti al Sinodo sulla sinodalità. In Africa, peraltro, l'apertura alle coppie in situazioni irregolari interessa anche i tanti poligami: il cardinale sudafricano Wilfrid Fox Napier si è chiesto su X se "anche per loro vale indiscriminatamente il pronunciamento del dicastero sulla benedizione delle persone in situazione irregolare? E se sì, come?". Nonostante tutto ciò, Fernàndez ha deciso di forzare la mano e si ritrova ora a dover contare le Conferenze episcopali in giro per il mondo che gli rispondono "picche".

La bocciatura ad est

Ma non c'è solo l'Africa. Nelle scorse ore un'altra stroncatura della dichiarazione del dicastero per la dottrina della fede è arrivata da una figura spirituale molto importante, il capo della Chiesa greco-cattolica ucraina monsignor Sviatoslav Shevchuk. L'arcivescovo di Kiev si è appellato all'appartenenza della sua comunità alle Chiese orientali per bocciare la Dichiarazione, affermando che "riguarda esclusivamente la Chiesa latina e non ha valore giuridico per i fedeli della Chiesa greco-cattolica ucraina" e precisando che "la sollecitudine pastorale ci spinge a evitare gesti, affermazioni e concetti ambigui che distorcerebbero o traviserebbero la parola di Dio e l'insegnamento della Chiesa". Un secco 'no' a Fernàndez arriva anche dalla Conferenza episcopale polacca che tramite il portavoce padre Leszek Gęsiak ha ribadito come due persone impegnate in una relazione omosessuale "non possono ricevere una benedizione". Dal Kazakistan, i vescovi dell'arcidiocesi di Santa Maria in Astana monsignor Tomash Peta e monsignor Athanasius Schneider hanno proibito ai sacerdoti e ai fedeli locali "di ricevere o praticare – sotto qualsiasi forma – le benedizioni da coppie in situazione irregolare o da coppie dello stesso sesso", chiedendo al Papa di ritirare il documento.

Vescovi contro

Il via libera dato dal dicastero per la dottrina della fede ha fatto felice la Conferenza episcopale tedesca, tra le più progressiste del mondo e protagonista da anni di un braccio di ferro con Roma ai limiti della ribellione. Per il presidente monsignor Georg Bätzing si tratta addirittura di un regalo di Natale anticipato. I vescovi tedeschi, peraltro, hanno deciso di andare oltre anche questa volta emanando una nota nella quale si esprimeva l'intenzione di benedire le coppie omosessuali in un contesto liturgico, quindi con la volontà di legittimare l'unione. Negli Stati Uniti la pensano esattamente all'opposto: la Conferenza episcopale a stelle e strisce ha scelto la via della diplomazia, ma non sono mancati vescovi che hanno preso posizione pubblica. Lo ha fatto monsignor Charles Joseph Chaput, già arcivescovo di Filadelfia, che ha parlato di "insegnamento confuso (...) non scusabile", criticando anche il tempismo per la vicinanza col Natale. Chaput ha rimproverato il Papa per la sua abitudine a ridurre ogni voce critica all'interno della categoria delle posizioni ideologiche rigide. Ha scritto l'arcivescovo emerito che la sua "lamentela pubblica sminuisce la dignità dell'ufficio petrino e dell'uomo che lo abita.

Ciò ignora anche il rispetto collegiale dovuto ai fratelli vescovi che mettono in discussione l'attuale corso del Vaticano.". "Fiducia supplicans" può mettere a repentaglio l'unità della Chiesa? A giudicare dalle reazioni delle Chiese locali, parrebbe di sì.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di JSBSW67 JSBSW67
4 Gen 2024 - 16:36
Ma per piacere, come si fa a parlare di "autentico vicario". Ma se Bergoglio non ha nemmeno il Munus petrino che si è tenuto il vero e unico Papa: Benedetto XVI. Che i signori cardinali si siano buttati, senza leggere la declaratio del pontefice Benedetto XVI, in un conclave invalido passi: tutti possiamo sbagliare. Ma ormai sono passati quasi 11 anni da questa "svista" e più di uno da quando è morto il Papa. Errare è umano, perseverare è diabolico. Vere papa mortus est.
Mostra tutti i commenti (97)
Avatar di HappyFuture HappyFuture
24 Dic 2023 - 10:18
Questo Papa "va trovando ove pe' rompe noci!"
Avatar di df69 df69
24 Dic 2023 - 10:26
Questa è solo l'ennesima eresia di Bergoglio, la chiesa è già ampiamente divisa a causa delle sue eresie precedenti. Un papa che adora un idolo pagano come la Pachamama, solo per ricordarne una, è chiaro che divide la chiesa: la divide tra i credenti e i non credenti come lui.
Mostra risposte (3)
Avatar di mattb mattb
24 Dic 2023 - 12:01
@df69 sante parole ,sono pienamente daccordo con quello che scrivi
Avatar di nellak nellak
24 Dic 2023 - 14:45
@df69 - questo Papa ha distrutto per sempre la Chiesa cattolica ed al suo successore ci vorranno anni ed anni per rimetterla in piedi se ne avrà la voglia e la forza a meno che non sia un discepolo di Francesco I°... nel qual caso completerà l'opera di distruzione :-(
Avatar di Grigri Grigri
28 Dic 2023 - 17:04
@df69

Ma, qualunque cosa accada, la parola di Dio non viene meno: «Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui» (1Cor 3, 17).
Avatar di Italia1964 Italia1964
24 Dic 2023 - 10:33
Wow.. !! che bel cammino sinodale...
Avatar di Cimice Cimice
24 Dic 2023 - 10:37
Nessuno può annullare le seguenti parole di Cristo: "Se un regno si divide al suo interno, quel regno non può restare in piedi; e se una casa si divide al suo interno, quella casa non può restare in piedi" (Marco 3:24, 25)
Mostra risposte (2)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
24 Dic 2023 - 10:55
@Cimice E' proprio così...
Avatar di giancarlomarangoni giancarlomarangoni
24 Dic 2023 - 11:26
@Cimice Condivido il tuo post.
Avatar di hanscarl hanscarl
24 Dic 2023 - 10:42
Troppi cambiamenti in poco tempo, a volte funzionano e fanno guadagnare e fedeli, in questo caso li fanno perdere
Avatar di glasnost glasnost
24 Dic 2023 - 10:54
Penso che il Cattolicesimo come RELIGIONE sia ormai finito, potrebbe rinascere come ONLUS o Partito politico.
Mostra risposte (2)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
24 Dic 2023 - 11:04
@glasnost ahahahahah bella questa, ma corrisponde a realtà
Avatar di glasnost glasnost
24 Dic 2023 - 12:54
@Theprinter1: Ma io ci credevo, ora che mi dicono che le scritture non valgono più, cosa devo fare? Divento Ortodosso? Non musulmano però.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
24 Dic 2023 - 10:55
Ormai lo scisma è alle porte. E nn poeva essere diversamente. Dopo oltre 2000 anni questo tizio argentino ha rovinato completamente la Chiesa Cattolica introducendo novità contrarie a qualsiasi dogma e caratteristica del vero cattolico. Si sono ribellati dall'Afica alla Germania, dagli Stati Uniti all'Asia, ma lui non ci sente. Peccato per i tanti cattolici
Mostra risposte (5)
Avatar di giancarlomarangoni giancarlomarangoni
24 Dic 2023 - 11:29
@MARCOULPIO Il tuo commento non fa una piega, purtroppo questa è la realtà le nostre Chiese sono in anemia di fedeli.
Avatar di glasnost glasnost
24 Dic 2023 - 12:11
@MARCOULPIO escludo che questo tizio argentino agisca per volontà sua.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
24 Dic 2023 - 13:43
@glasnost Sarebbe anche peggio....
Avatar di am2023 am2023
24 Dic 2023 - 16:41
@glasnost Sapendo a quale congregazione appartiene non mi sento di escludere che possa essere l'espressione di una volontà più ampia.
Avatar di FabioMi FabioMi
2 Gen 2024 - 13:39
@MARCOULPIO Quando si accorgeranno che l'8 per mille dei fedeli diminuirà considerevolmente faranno subito marcia indietro, i soldi hanno un potere anche superiore al Papa.
Avatar di SPADINO SPADINO
24 Dic 2023 - 11:24
Considerando che praticamente tutti i vescovi africani, polacchi, ucraini ecc. non sono d'accordo con questa eresia, cosa farà Bergoglio? Li caccerà tutti come ha fatto con il card. Burke?
Avatar di Accademico Accademico
24 Dic 2023 - 11:24
La lungimiranza di un grande, grandissimo Pontefice, finalizzata di tutta evidenza all'applicazione dei dettami del Vangelo in soccorso dell'umanità contemporanea. Papa Bergoglio, raffinato teologo del XXI secolo, sarà in grado sempre più di consolidare l'affermazione dei principi fondanti della Chiesa di Gesù Cristo, rapportandoli aila realtà dei giorni nostri.
Mostra risposte (6)
Avatar di uberalles uberalles
24 Dic 2023 - 12:18
@Accademico A mio modesto avviso, se i tentativi del papa sono per consolidare la realtà odierna, penso che questa realtà non sia apprezzata alla magior parte dei cattolici. . . . . Spero di sbagliarmi. . . .
Avatar di am2023 am2023
24 Dic 2023 - 13:15
@Accademico Mi fa piacere che lei veda in questo Papa un grandissimo Pontefice.

Io ci vedo solo un distruttore che ha deciso di sfasciare la Chiesa; era appena evidente che in Africa - visto come, in genere la pensano sull'omosessualità - venissero sollevati ampi dissensi. Ma i redattori di alcuni provvedimenti non pensano prima di scrivere? Sembra di no!
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
24 Dic 2023 - 13:45
@Accademico Scusi, ma di chi sta parlando?
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
24 Dic 2023 - 15:10
@Accademico "raffinato teologo del XXI secolo" con Marcoulpio domando: "Scusi, ma di chi sta parlando?"
Avatar di Betelgeus Betelgeus
24 Dic 2023 - 15:26
@Accademico Raffinato teologo questo Papa? Penso che lei abbia voglia di scherzare.Papa Francesco, un papà rosso che è più rosso non si può, non conosce neppure l’abc della teologia.Raffinato teologo, di livello eccelso, era Benedetto 16º al quale Francesco non sarebbe degno neppure di allacciare le scarpe.
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
24 Dic 2023 - 16:07
@Betelgeus E per questo costretto alle dimissioni, checché ne dicano!!
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
24 Dic 2023 - 11:24
@glasnost delle 10,54

Ha ragione da vendere , non riconosco più la Chiesa odierna e questo Papa .

DaniSan52
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
24 Dic 2023 - 11:28
La crisi della Chiesa è la crisi dell'occidente. Ci siamo sottomessi alla guida di una sub cultura anglosassone il cui unico scopo è trasformarci in soggetti di consumo. Per far ciò, ogni valore e principio è stato estirpato, a forza, per essere sostituito con un mondo di plastica, privo di valore ma che garantisce dividendi e guadagni. L'Europa, culla della cultura occidentale, è alla canna del gas. Sottomessa, umile e obbediente, mentre cammina, al guinzaglio, verso il suo tramonto.
Avatar di Mi.Armillotta Mi.Armillotta
24 Dic 2023 - 11:35
Povera Chiesa , come si è ridotta. Meno politica e più catechesi, ecco di cosa abbiamo bisogno.
Avatar di scurzone scurzone
24 Dic 2023 - 11:59
@Mi.Armillotta ma le persone credono meno alle favole.
Avatar di Vincenzo Morganti Vincenzo Morganti
24 Dic 2023 - 11:44
fa male al cuore leggere notizie come questa
Avatar di salvatore40 salvatore40
24 Dic 2023 - 11:47
Non si capisce questo Papa : largheggia con omosessuali e tipi sessuali fluidi, diventa invece rigido nel mantenere la tradizione del celibato dei sacerdoti e il divieto alla donne di accedere a sacerdozio così come avviene nelle altre confessioni cristiane. Non si capisce !
Avatar di demetrio_tirinnante demetrio_tirinnante
24 Dic 2023 - 11:51
Non mi sorprende l'ondata di commenti in dissenso, peraltro non argomentati, formulati all'indirizzo di questo Papa. Colpevole di essere al passo con la realtà del nostro tempo.
Mostra risposte (3)
Avatar di glasnost glasnost
24 Dic 2023 - 12:15
@demetrio_tirinnante Mi perdoni, ma una Chiesa, una religione, esistono per insegnare la "via della salvezza" al popolo, non per cavalcare le mode dei tempi. Quella cosa lì può anche esistere (influencer, onlus, partito politico?) ma non identifica una Religione
Avatar di Pippo3 Pippo3
24 Dic 2023 - 14:25
@demetrio_tirinnante quindi il Papa dovrebbe essere "al passo con la realtà del nostro tempo" ma allora non c'è bisogno né del Papa né della religione cattolica, basta un comitato qualsiasi
Avatar di nellak nellak
24 Dic 2023 - 14:51
@glasnost - ottima risposta
Avatar di cherry68 cherry68
24 Dic 2023 - 11:59
Gesù diceva: "Vai e non peccare più".

Bergoglio sembra dire "Andate e fate quello che vi pare". Purché non lo contraddicano, altrimenti vanno licenziati.
Avatar di FabioMi FabioMi
2 Gen 2024 - 13:42
@cherry68 Non appena si renderanno conto che i soldi non arriveranno più dall'8 per mille, Il Dio denaro li riporterà sulla retta via.
Avatar di mneme mneme
24 Dic 2023 - 12:03
La benedizione dei divorziati, dei conviventi senza matrimonio, dei due volte divorziati con prole sparsa vanno bene invece.
Avatar di 007898 007898
24 Dic 2023 - 12:13
Mi ritrovo completamente nelle parole del commento di "Calmapiatta". E la fotografia - la ns. chiesa - dell`occidente , che sta subendo un`invasione anche grazie a Bergoglio. Che dice a Casarini : Tornate in mare. E che sta perdendo il senso dei valori piu` cari a qualsiasi persona di fede. Tra l`altro ben scritti sulla Bibbia.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
24 Dic 2023 - 12:29
Ma chi sono gli appartenenti a questa congrega che pretendono di dire agli altri come comportarsi?

Si sono anche autoproclamati come succursale di dio in terra.
Roba da medio evo
Avatar di Pippo3 Pippo3
24 Dic 2023 - 14:15
@SAE10W30 ecco un esempio di chi non ha capito di cosa si sta parlando, nessuno ti impedisce di comportarti come meglio credi ma qui si sta discutendo di altro.
Avatar di Canevolpino Canevolpino
24 Dic 2023 - 12:33
Sarò controcorrente, ma vorrei spezzare una lancia in favore di questo Papa. Io mi chiedo infatti perché un Papa non può parlare in favore dei gay, mentre tutti noi plaudiamo quando lo fa qualche politico o qualche opinionista, o una star dello spettacolo o un esponente del mondo intellettuale. Infatti come sempre si dice tutti in fondo abbiamo qualche amico gay. In quel caso ci affrettiamo a condividere perchè riteniamo che stiano difendendo dei diritti. Mentre un Papa no! Da un Papa non vogliamo sentire certi discorsi. Perchè? Non saremo noi che siamo degli ipocriti?
Mostra risposte (12)
Avatar di caliddrazzu caliddrazzu
24 Dic 2023 - 12:57
@Canevolpino Lei parli per lei singolo e non mischi il sacro al profano
Avatar di ilviandante ilviandante
24 Dic 2023 - 12:59
@Canevolpino perché c'è la Bibbia
Avatar di mircea69 mircea69
24 Dic 2023 - 13:23
@ilviandante esatto e sulla bibbia questo argomento è trattato in modo molto chiaro. Come può bergoglio contraddire un testo sacro?
Avatar di ilviandante ilviandante
24 Dic 2023 - 13:45
@mircea69 almeno su certe cose i musulmani sono coerenti. La Bibbia ha già subito anche sin troppi aggiustamenti di comodo.
Avatar di eessest eessest
24 Dic 2023 - 14:05
@Canevolpino ma chi plaude? sono solo quatro gatti ingigantiti dai soliti giornali
Avatar di LauraBambo LauraBambo
24 Dic 2023 - 14:16
@Canevolpino

E chi lo dice che stanno difendendo dei diritti? È forse stato stabilito con una votazione democratica che gli omosessuale hanno il "diritto" al matrimonio e ad avere figli? Chi ha sancito il "diritto" di un bambino ad avere due padri e zero madri o viceversa? E se anche un "diritto" fosse riconosciuto dallo stato, perché la Chiesa dovrebbe anch'essa riconoscerlo? Allora, sulla stessa base dovrebbe riconoscere anche il diritto all'aborto, al divorzio e all'eutanasia che invece,

e giustamente secondo me, non ammette
Avatar di Canevolpino Canevolpino
26 Dic 2023 - 10:33
@caliddrazzu Io non sono Papa né ho incarichi sacerdotali, perciò non mischio nulla. Le mie sono solo riflessioni personali che possono essere condivise o meno.
Avatar di Canevolpino Canevolpino
26 Dic 2023 - 10:41
@ilviandante Sì è vero c' è la Bibbia. Ma allora se tutto è così semplice che senso ha per una religione eleggere un Papa e mantenere un folto, costoso e influentissimo clero? Per di più la parola Papa per la dottrina cattolica è un dogma perchè ispirata direttamente da Dio. Quindi fate voi. O accettate di mangiare questa minestra, oppure...il resto lo sapete.
Avatar di Canevolpino Canevolpino
26 Dic 2023 - 10:52
@mircea69 Se un Papa impartisce la sua benedizione a qualcuno, quand' anche si trattasse della persona più bieca, non vuol dire contravvenire ai testi sacri. E poi da che mondo è mondo i testi sacri come anche le costituzioni subiscono spesso distorsioni e stravolgimenti di ogni genere proprio da coloro che sono chiamati ad interpretarli ed applicarli. Quindi non è accaduto niente di clamoroso. Il Papa in teoria ha una sola opzione per distruggere la Chiesa: dichiarare che Dio non esiste e chiudere bottega.
Avatar di Canevolpino Canevolpino
26 Dic 2023 - 11:02
@eessest Se così fosse non si capisce perché in Parlamento i politici (che voi tutti andate gioiosamente a votare) si preoccupano molto di più dei diritti di minoranze come i gay che non di quelli dei lavoratori. Perfino Berlusconi, votato da tanti perché ritenuto un archetipo del maschio italico, vantava pubblicamente un'amicizia con Vladimir Luxuria. Quindi siete voi tutti a dovervi fare un esame di coscienza. Perché certe cose dal Papa no e da tutti gli altri sì?
Avatar di Canevolpino Canevolpino
26 Dic 2023 - 11:12
@LauraBambo La Chiesa (almeno in teoria) esprime solo una posizione. Non è un entità in grado di legiferare. Perciò se il Papa si rivolge ad una categoria di persone impartendogli la benedizione non vuol dire che cerca di imporre un modello. Del resto la stessa benedizione natalizia Urbi et Orbi è rivolta tutto il mondo senza distinzioni di sorta. E ci sono compresi oltre ai gay anche delinquenti, corrotti, credenti di altre religioni, atei ecc. ecc. Quindi dov' è la pietra dello scandalo?
Avatar di jacaree1 jacaree1
2 Gen 2024 - 18:44
@Canevolpino vedrà che se si rilegge si è già risposto da solo; il papa non è politico, un opinionista, o una star dello spettacolo e neppure un esponente del mondo intellettuale
Avatar di antonio4747 antonio4747
24 Dic 2023 - 12:39
Il Cardinale che ha emanato la circolare va rimandato nel suo paese a riflettere.
Avatar di silvano45 silvano45
24 Dic 2023 - 13:11
Ipocrisia di questo clero di questi vescovi ha raggiunto vertici inauditi solo politica vuoti proclami vuoti insegnamenti tutto da chi ha perpetrato nei decenni e nei secoli scandali e bella vita.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
24 Dic 2023 - 13:18
ricordatevi quello che viene detto: " il suo regno non avrà fine!" Il Papa ( successore di Pietro), passerà, il regno di Dio no. Basta che due preghino nel suo nome che la Chiesa è già là.
Avatar di Brutio63 Brutio63
24 Dic 2023 - 13:20
Una disgrazia di bianco vestita
Avatar di CONDUTTORE CONDUTTORE
24 Dic 2023 - 13:49
Jorge Mario Bergoglio, degno successore di Pietro, autentico vicario di Cristo, è la prova provata dell'esistenza di Dio. Mi rendo conto come non sia possibile da parte di "tutti" leggere il Magistero di questo grande Papa.
Mostra risposte (5)
Avatar di am2023 am2023
24 Dic 2023 - 14:22
@CONDUTTORE Ci stanno pensando i Vescovi di mezzo mondo a confutare quello che lei sostiene!
Avatar di CONDUTTORE CONDUTTORE
24 Dic 2023 - 14:58
@am2023 Cinfermo: non a tutti è dato saper leggere il Magistero di questo grande Papa. Ma, ove Ella sia di opinione contraria, rimanga pure del Suo parere. Confortato dal "pensiero di Vescovi di mezzo mondo".
Avatar di Pippo3 Pippo3
24 Dic 2023 - 15:09
@CONDUTTORE prendiamo atto che lei è l'unico o uno dei pochi a capire il magistero di questo Papa. Gli altri sono solo una massa di ignoranti
Avatar di un_infiltrato un_infiltrato
24 Dic 2023 - 15:24
@Pippo3 quoto 100%
Avatar di CONDUTTORE CONDUTTORE
27 Dic 2023 - 14:46
@Pippo3 Proprio così. E se ne faccia una ragione.
Avatar di Pippo3 Pippo3
24 Dic 2023 - 14:03
Questo Papa piace più agli atei e ai miscredenti che ai credenti. La cosa non fa sorgere qualche sospetto?
Avatar di Vincenzo Morganti Vincenzo Morganti
24 Dic 2023 - 14:34
@Pippo3 sono perfettamente in accordo
Avatar di Marcolux Marcolux
24 Dic 2023 - 14:05
Il mondo cristiano deve ribellarsi con forza a questo "distruttore". Non ne possiamo più!
Avatar di Flex Flex
24 Dic 2023 - 14:10
Il Papa apre alle coppie Gay e il PD apre all'Islam, vi sembra normale? Preparatevi al peggio.
Avatar di Marcolux Marcolux
24 Dic 2023 - 14:37
@Flex ...Pari sono!
Avatar di scriba scriba
24 Dic 2023 - 14:12
Non é la Chiesa ad essere in crisi ma la gerarchia clericale che, purtropp, oggi la rappresenta. Fra scandali di pedofilia, magheggi finanziari, uso disinvolto delle offerte dei fadeli, cambio della destinazione d'uso di molte chiese e ribaltoni teologici, le tonache e le vesti purpuree hanno alzato un polverone spirituale che rischia di travolgere l'intera macchina della "fede". Ci vorrebbe un San Francesco e non un semplice Francesco.
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
24 Dic 2023 - 14:30
Certo le coppie "gay" sono più vicine. Ma, non era lui che invitava ad accogliere tutta l'Africa (entusiasmando la sinistra nostrana), anzi, tutto il mondo terracqueo? Anche costui, evidentemente, soffre della sindrome del parlare per forza. Se non sai cosa dire basta stare in silenzio. E' meglio!
Avatar di Chicco47 Chicco47
24 Dic 2023 - 14:41
La chiesa ha i testi canonici, che vengono interpretati e questa interpretazione costituisce la tradizione. Ogni tradizione può cambiare, ma questo cambiamento deve essere diluito nel tempo ed avvenire dolcemente. Se avviene bruscamente e rapidamente si chiama disordine. Ma poiché le vie del Signore sono imperscrutabili, può essere che anche il disordine faccia parte di un ordine di livello superiore.
Avatar di Damatra Damatra
24 Dic 2023 - 14:50
La sofferenza della maggior parte del popolo Cristiano è grande. Ma incomprensibile resta il silenzio dei pastori della nostra Italia. Incomprensibile e doloroso.
Avatar di frabelli1 frabelli1
24 Dic 2023 - 14:50
Personalmente non mi riconosco in questa chiesa.

Personalmente penso che questo Papa sia un anti Papa venuto per distruggere la sacralità della chiesa cattolica, cristiana.

Personalmente, nonostante io sia un divorziato, non posso accostarmi ai sacramenti, ma mi sento sempre vicino a Dio, e dal mio divorzio è nata un'altra figlia che mi ha dato un bellissimo nipotino, quindi credo di essere perdonato.

Non concepisco il matrimonio tra copie dello stesso sesso, né la possibilità che loro possano avere figli al di fuori del loro ambito di coppia.

Questi sono la base della crescita di una nazione. L'alternativa è la fine di quella civiltà, di quel popolo, di quella cultura
Avatar di Aquilee1077 Aquilee1077
24 Dic 2023 - 15:28
Questo Papa mi mette grande tristezza. Spero che si renda conto che la Chiesa per i credenti deve essere speranza, e non rassegnazione.
Avatar di Sergigno Sergigno
24 Dic 2023 - 15:30
Federico Rampini nel suo ultimo libro spiega bene perché il cattolicesimo non ha speranze in Africa e perché Bergoglio lo farà definitivamente affossare. La benedizione lgbtq+ è l'ultima blasfemia.
Avatar di unamentelibera unamentelibera
24 Dic 2023 - 15:41
Ho studiato dieci anni seriamente teologia, non per diventare sacerdote ma per cultura personale; dopo avere letto tutti i commenti scritti finora, credo di non essermi mai imbattutto in una quantità di inesattezze come queste. Non risponderò ad eventuali osservazioni su quanto scrivo, non per paura di confronto, bensì per "scontro impari". Buon Natale a tutti.
Mostra risposte (14)
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
24 Dic 2023 - 16:21
@unamentelibera Saccente supponenza, sbaglio?
Avatar di unamentelibera unamentelibera
24 Dic 2023 - 16:33
@wilfredoc47 Studio molto approfondito; sulla saccente supponenza, sbaglia. Ma ha il pieno diritto alle sue opinioni, quandanche contrarie alla mie.
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
24 Dic 2023 - 16:37
@unamentelibera Perché, allora, "scontro impari"?
Avatar di unamentelibera unamentelibera
24 Dic 2023 - 16:57
@wilfredoc47 Perchè dieci anni di teologia, anche se studiati da una mente non eccelsa come la mia, sono comunque tanti.
Avatar di am2023 am2023
24 Dic 2023 - 17:03
@unamentelibera Quello che scrive, quant'anche (enciclopedia Treccani) contrario al mio pensiero, rappresenta il vertice della superbia e, pertanto, condannabile dalla dottrina come uno dei 7 peccati capitali.
Avatar di unamentelibera unamentelibera
24 Dic 2023 - 17:17
@am2023 Mi consideri peccatore in superbia; se stanotte non dormirò, non sarà certo per questo. Mi consideri come più le aggrada. Lei forse vorrebbe ulteriori stimoli per "darmi addosso"; le va male, io mi fermo qui, ripassando comunque i miei dieci anni di teologia che non mi rendono nè superiore nè inferiore a lei, semplicemente diverso. Auguri di un Santo Natale.
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
26 Dic 2023 - 13:19
@unamentelibera Interessante modo di porsi. Non le viene il dubbio che ritenersi autoreferenzialmente "acculturato" ed elevarsi dieci spanne sopra altri di cui non conosce nulla non sia una gran trovata? Lasci agli altri il compito di incensarla, se del caso. Cordialmente
Avatar di unamentelibera unamentelibera
27 Dic 2023 - 10:08
@wilfredoc47 Il dubbio mi viene, forse per propensione personale e, forse, proprio per gli studi di teologia che non danno certezze, ma alimentano proprio i dubbi. Il cammino della cultura non finisce mai: più approfondisco, più mi accorgo che devo studiare ancora per imparare. Se camperò ancora, fra 10 anni le dirò la stessa cosa. Auguri di un 2024 in serenità e salute.
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
27 Dic 2023 - 14:40
@unamentelibera Contorto, non sono all'altezza. Ricambio auguri
Avatar di unamentelibera unamentelibera
27 Dic 2023 - 16:37
@wilfredoc47 La ringrazio.
Avatar di jacaree1 jacaree1
2 Gen 2024 - 18:48
@unamentelibera e chissene
Avatar di unamentelibera unamentelibera
2 Gen 2024 - 19:36
@jacaree1 Del suo parere? Certo, non interessa nessuno, ha ragione.
Avatar di ChristvsRexMvndi ChristvsRexMvndi
3 Gen 2024 - 13:00
@unamentelibera matteo 16:24.
Da come si pone dovrebbe capire invece di studiare.
Avatar di unamentelibera unamentelibera
3 Gen 2024 - 16:21
@ChristvsRexMvndi Matteo 16:24: Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.

Una frase chiarissima, nella quale non c'è nulla da capire, per quanto è chiara, ma solo da studiare. Aggiungo i versetti successivi, per sua cultura: 25 Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. 26 Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l'uomo potrà dare in cambio della propria anima?
Avatar di lfmcfa lfmcfa
24 Dic 2023 - 16:19
Come si legge da commenti precedenti, il magistero di questo preteso grande Papa non risulterebbe compreso. L'unica cosa certa tuttavia è l'evidente abuso di pastorale da parte del precedente, a grave danno della dottrina: quest'ultima però non si può scavalcare, altrimenti siamo nel relativismo. Il Pontefice e i suoi sodali più prossimi purtroppo si segnalono sempre più come una nuove unione luterana, senza riferimenti dottrinari, allo sbando, racchiusi nel loro tentativo vano di pretesa riforma della Chiesa. Ma questa è sopravvissuta a bel altre intemperie. Passeranno senza essere ricordati né lui né i suoi sodali predetti.
Avatar di Shinobi Shinobi
24 Dic 2023 - 16:31
C’è una drammatica crisi della Fede, purtroppo alimentata anche dal vertice della Chiesa.
La Chiesa perde fedeli, e le Chiese si spopolano.
Nel 2001 gli italiani che andavano a messa una volta a settimana erano del 36,4%, nel 2022 sono scesi al 18,8%.
Avatar di RettoreMagnifico RettoreMagnifico
26 Dic 2023 - 10:11
Che la Chiesa greco-cattolica ucraina, in particolare, od altre "realtà parallele" avessero potuto "dire di no" alla Fiducia supplicans, era nelle previsioni del teologo Bergoglio. Fermamente determinato a portare avanti - con assoluto ragionato rigore - i principi fondanti del Vangelo. Lunga vita a questo autentico vicario di Cristo.
Avatar di JSBSW67 JSBSW67
4 Gen 2024 - 16:36
Ma per piacere, come si fa a parlare di "autentico vicario". Ma se Bergoglio non ha nemmeno il Munus petrino che si è tenuto il vero e unico Papa: Benedetto XVI. Che i signori cardinali si siano buttati, senza leggere la declaratio del pontefice Benedetto XVI, in un conclave invalido passi: tutti possiamo sbagliare. Ma ormai sono passati quasi 11 anni da questa "svista" e più di uno da quando è morto il Papa. Errare è umano, perseverare è diabolico. Vere papa mortus est.
Accedi