Di Pietro torna in pressing sul Pd: "Se vuole Bersani può fare il candidato premier. Se invece vuol fare le primarie, va bene lo stesso. Pur che si parta subito". Poi lancia un nuovo soggetto politico staccato dall'ala radicale di Vendola e apre al Terzo Polo. Sul web critiche per il colloquio con Berlusconi
D'Alema: "Se si è contrari a un quesito referendario ci si batte per il no e non per stare a casa". Ma nel 2003 i Ds dicevano: "Non votare un referendum inutile e sbagliato è un diritto di tutti"
Il Pd osteggia con veemenza la privatizzazione dell'acqua, ma nel 2010 Bersani, Franceschini &Co depositavano una proposta di legge che prevedeva l'esatto opposto di ciò che oggi uno dei quesiti referendari intende cancellare. E come se non bastasse, quando ancora non era segretario, nel 2008, Bersani si schierava a favore della gestione mista del servizio idrico. Anche Beppe Grillo lo prende in giro per l'incoerenza
Il comico non festeggia la vittoria: "Ecco l'Italia dove vince il Sistema". E accusa il Pd che vince coi candidati degli altri: "Presenti nuove facce per non essere travolto". Ma nulla cambierà...
A Genova il Movimento 5 Stelle, che dovrebbe rinnovare la politica, è dilaniato da lotte intestine. E il leader media come un vecchio Dc
L'ex governatore di Bankitalia condannato a 4 anni, uno in più di quanto chiesto dal pm, e a una multa da 1,5 milioni, interdetto per 5 anni dai pubblici uffici. Tre anni al presidente di Unipol Consorte, confiscati 39,6 milioni alla banca, multata di 900mila euro. Un anno e 8 mesi a Fiorani (ad di Bpi) e 2 anni e 8 mesi al senatore del Pdl Grillo. Assolto l’ex capo della Vigilanza di Bankitalia Frasca
Grillo lascia la libertà di voto ai suoi elettori e il Fatto non ci sta: "Non sono tutti eguali i candidati"
Vola il Movimento cinque stelle del comico genovese. A Milano il ventenne Matteo Calise avrebbe raccolto il 4 per cento delle preferenze. A Bologna i grillini sarebbero al 10, quattro punti avanti rispetto ai finiani...
In campagna elettorale Grillo non fa più ridere la sinistra, la terrorizza: "il suo linguaggio è maschilista e tributario di un codice machista e sessista". E poi: "Ha degli atteggiamenti simili a quelli del fondamentalismo e dell'integralismo"
Il comico in politica è un bluff. Si finge innovatore, ma usa i metodi della vecchia politica