

"La città però non si arrende: l'anima del suo popolo in questi giorni è attraversata da mille pensieri e sentimenti, ma continuerà a lottare"

Il cardinal Angelo Bagnasco non esclude "che si celebri un funerale pubblico nella cattedrale di San Lorenzo, ma prima occorrerà anche verificare l'identità e la provenienza delle vittime e ovviamente sentire i familiari su questa eventualità. La Chiesa è sicuramente aperta per tutti loro"

È stato questo l’obiettivo delle conferenze episcopali europee (Ccee) che si sono riunite a Stoccolma, dal 13 al 15 luglio scorso, per l’incontro annuale dei vescovi e dei delegati responsabili per la pastorale dei migranti

Chiede di "rifiutare" la violenza, ma ribadisce: inutile "gridare al lupo al lupo"

Secondo il sindacato è "semplicemente una scusa per cercare di far fuori un personaggio scomodo per il Galliera e per la sanità Ligure"

Il cardinale di Perugia Gualtiero Bassetti è il primo eletto nella terna dei candidati che sarà presentata al Papa per la successione al cardinale Angelo Bagnasco. Gli altri nomi: il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla, e il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento

Il cardinale Angelo Bagnasco incontra i giornalisti a conclusione del suo secondo mandato quinquennale alla presidenza della Cei: "L'Italia è un Paese affamato". Poi rivela un dettaglio curioso sulle dimissioni di Benedetto XVI

Per la Cei respingere i migranti "tradisce i valori dell'Europa". Bagnasco: "L’Europa non diventi altro rispetto a se stessa"

L'arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco, ha commentato la decisione del tribunale di Trento: "I figli non diventino diritto a tutti i costi"
