La procura di Milano rigetta la proposta della difesa di tenere udienze solo il lunedì per permettere al premier di essere presente. De Pasquale: "Il tempo è inesorabile". Ghedini: "Siamo contro le forzature"
A tre giorni dall’inizio del processo al Cav, il pm De Pasquale deposita a sorpresa una lettera ai giudici per invitarli a fissare un calendario fitto di udienze al fine di evitare la prescrizione che scatterà all’inizio del 2012. Entro quella data dovranno essere celebrati tutti e tre i gradi di giudizio
Non corre il rischio di essere azzerato il processo Mills, nel quale è imputato Berlusconi, per il rinnovo del collegio giudicante. Il Csm a larga maggioranza conferma l’applicazione al processo del giudice Francesca Vitale, intanto trasferita alla Corte d’Appello di Milano
Le motivazioni della Suprema Corte alla sentenza di prescrizione per l'avvocato inglese: "In ciascuna delle sue deposizioni ricondusse i conti offshore a Fininvest e non direttamente a Berlusconi per favorirlo". Poi il giudizio di merito sui giudici di Milano: "Corretto il loro operato"
De Pasquale si oppone alla richiesta di rinvio presentata dalla difesa: "Il Cdm non è urgente". Capezzone: "Repubblica giudiziaria". Trasmessi gli atti alla Consulta: verificare costituzionalità del legittimo impedimento. Ghedini: "I giudici non vogliono applicare la legge". Processo sospeso
Il tribunale di Milano ha rigettato l’istanza della difesa di Berlusconi di
sospendere
il processo fino al deposito delle motivazioni della Cassazione sul caso
Mills. Ghedini: "Decisione incongrua, avevamo proposto la sospensione dei termini di prescrizione". Processo sui diritti tv: istanza di legittimo impedimento
La Cassazione annulla per prescrizione la condanna all'avvocato inglese. Smascherato il bluff: date spostate per dilatare i tempi. E Ghedini: "Ora sospendere il processo a Berlusconi"
La Cassazione annulla per prescrizione la condanna all'avvocato inglese. Smascherato il bluff: date spostate per dilatare i tempi. Risarcimento a Palazzo Chigi. Il premier: ecco la mia verità. La Russa: "Volevano tenere in vita un processo morto"
A sorpresa il tribunale cambia la procedura e non applica la sentenza della Cassazione, non concedendo i termini per decidere sul rito abbreviato. L’ira di Ghedini: "Confiscata anche la possibilità di farsi ascoltare"
La difesa chiede che il processo riprenda dall’inizio sia perché sono stati cambiati i giudici sia perché è stata cambiata la data in cui si ipotizza sia stato commesso il reato. La Corte boccia la richiesta. Ghedini: "Attendere la sentenza della Cassazione su Mills". Proposta accolta