Gianni Letta

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio risponde a una lettera della presidente della Provincia dell'Aquila Pezzopane: "Preoccupato per le vicende di questi giorni e per la tempistica della deflagrazione". Poi garantisce: "L'impegno per la ricostruzione non verrà meno". L'inchiesta: quel filo rosso che lega Toscana, Lazio e Abruzzo. I lavori affidati agli amici spaventano il sindaco Pd. Quando il governo Prodi moltiplicava i Grandi eventi

Redazione
Inchiesta G8, Gianni Letta: "Turbato 
Rigore e trasparenza finora e in futuro"

Due ore e mezzo di faccia a faccia in casa di Gianni Letta, poi il chiarimento dopo i tanti dissapori. Il premier: "È stato un ottimo incontro, tra me e Gianfranco non ci sono divergenze così profonde"

Vincenzo La Manna
Berlusconi e Fini, prove tecniche di disgelo

La cena dopo la festa della Perdonanza all’Aquila è stata annullata. Alle celebrazioni parteciperà Gianni Letta per "evitare strumentalizzazioni". L'Osservatore romano attacca l'editoriale del teologo Vito Mancuso su Repubblica: "Moralismo partigiano. La Chesa cura le anime, non le condanna"

Redazione
L'Aquila, salta la cena tra Bertone e il Cavaliere

Tra i 14 pezzi tornati in Italia anche un vaso corinzio del VI secolo a.C. e una croce gotica in rame. «Ora - annuncia il ministro Bondi - questi tesori torneranno nei luoghi di origine insieme a tanti altri capolavori che non è giusto nascondere negli scantinati dei grandi musei»

Pier Francesco Borgia
Il Museo di Cleveland fa più ricco il patrimonio culturale italiano

San Clemente a Casauria (PE) è il primo monumento a beneficiare di un finanziamento privato. Grazie all'appello lanciato da Gianni Letta, il World Monuments Fund e la fondazione Pescarabruzzo hanno messo a disposizione due milioni di euro

Pier Francesco Borgia
Sono arrivati gli «sponsor» per recuperare i tesori «terremotati»

Berlusconi: "Lo Stato è ritornato a fare lo Stato". All'inizio della cerimonia è stato trasmesso un video di Annozero con le immagini dell'emergenza rifiuti del maggio 2006. L’impianto darà energia a 200mila famiglie smaltendo 600mila tonnellate all’anno di rifiuti. Abbattuti del 75% i fumi da diossina

Redazione
Acerra, parte il termovalorizzatore "verde"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica