Da quel "grazie ragazzi" gridato nell'impeto del momento ai messaggi sulla lapide di Giovanni Falcone, così Palermo esulta per la cattura di Matteo Messina Denaro

Da quel "grazie ragazzi" gridato nell'impeto del momento ai messaggi sulla lapide di Giovanni Falcone, così Palermo esulta per la cattura di Matteo Messina Denaro
Dagli 007 Vincenzo Li Causi e Mario Ferraro (morti in circostanze misteriose) al giudice Giovanni Falcone; dal traffico di rifiuti radioattivi, all'estrazione di petrolio e uranio. La Somalia Connection dal racconto inedito di un protagonista
Dagli archivi del Tribunale di Palermo, riemergono documenti di una storia poco nota, in cui Falcone e Borsellino si batterono per rimediare a una terribile ingiustizia figlia di un oscuro depistaggio
Al centro del dibattito anche la carriera del magistrato distrutta dalle toghe
L'analisi inedita del magistrato nei nastri riemersi dal 1989. "Cosa nostra raggiunge certi risultati con la sua organizzazione"
In un audio inedito del 1989 ritrovato da Serena Sartini, cronista di Askanews e collaboratrice del Giornale, il giudice ucciso a Capaci nel 1992 ricorda i rischi legati al nuovo ruolo del pm e la necessità di carriere separate tra inquirenti e giudicanti
Dalla separazione delle carriere ai processi pachiderma, riemerge un audio del 1989 del magistrato assassinato a Capaci
Nell'agenda del giudice morto in via D'Amelio l'incontro con l'emissaria del Guardasigilli. La conferma nel dispaccio Usa
L'ex Guardasigilli Martelli: "Per le toghe Giovanni era un nemico, mi dimisi perché ormai ero rimasto solo"
Un documento controverso che parla di rapporti tra mafiosi, Alto commissariato antimafia e strutture semi clandestine dello Stato riemerge dal passato in un momento in cui si torna a parlare di Gladio come di una struttura ancora attiva