A 30 anni dalle due stragi di mafia, il Festival ha voluto dedicare un ricordo a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: teatro in piedi per i due eroi

A 30 anni dalle due stragi di mafia, il Festival ha voluto dedicare un ricordo a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: teatro in piedi per i due eroi
Maria Falcone si scaglia contro un pezzo satirico apparso sulle pagine del quotidiano "La Sicilia"
Resta il giallo sul viaggio in Usa del giudice, a caccia di conferme da Buscetta
Nel suo libro la Boccassini rivela il legame con Falcone. Caduta di stile imbarazzante
Francesca Barra a valanga contro Ilda Boccassini dopo la pubblicazione di alcuni passaggi del nuovo libro dell'ex magistrato di Milano
Per quattro anni il boss dovrà sottostare a un periodo di libertà vigilata, con obbligo di firma settimanale, orari controllati e pernottamento fisso
La storia di Giovanni Brusca, ex boss di Cosa Nostra tornato in libertà dopo 25 anni di reclusione: nella sua carriera criminale ha commesso 150 omicidi
Il 23 maggio del 1992, una bomba uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Oggi, a distanza di 29 anni, è il giorno della commemorazione
Il 23 maggio 1992, il giudice Giovanni Falcone perse la vita in un attentato: una bomba da mille chili di tritolo fece saltare in aria l'autostrada A29 nei pressi di Capaci. Le foto della strage
Per il tribunale tedesco, il nome di Falcone non merita tutela. Con questa motivazione è stato rigettato il ricorso presentato dalla sorella di Falcone in merito all'utilizzo della loro immagine accanto a Don vito Corleone in una pizzeria di Francoforte