Mentre è ancora incerto il futuro degli accordi con Washington sulle terre rare, i leader europei si stringono attorno a Kiev

Mentre è ancora incerto il futuro degli accordi con Washington sulle terre rare, i leader europei si stringono attorno a Kiev
I tre Paesi sfidano gli Usa: "Tuteliamo i nostri diritti". Sheinbaum ha pronto il piano B: "Aspetto risposte"
Il premier si dimette da capo del partito liberale. Presto lascerà anche il governo
Una ex vicepremier, una ministra e un ex governatore della Banca centrale: sono questi i tre papabili a succedere al premier canadese dimissionario
Il politico ha annunciato la sua decisione di dimettersi da leader del partito e da primo ministro, ma rimarrà "finché il partito non avrà scelto un nuovo leader"
Il presidente eletto degli Stati Uniti ha pubblicato un post sul social Truth in cui è tornato ad esprimere le sue mire sul Canale di Panama, sulla Groenlandia e sul Canada
Dopo le analoghe decisioni di Ue e Usa, il Canada imporrà dazi del 100% sui veicoli a batteria cinesi e del 25% sull'acciaio e sull'alluminio importati da Pechino
In Normandia sono in corso le celebrazioni per l'80esimo anniversario del D-day alla presenza di capi di Stato, di governo e teste coronate
La Santa Sede, al termine di un'indagine canonica preliminare, ritiene infondata l'accusa contro Gérald C. Lacroix che però resta sospeso
Mentre sul Time un docente auspica, a parole, che il mondo prenda esempio dalla Cina per combattere il cambiamento climatico, in Canada si discute il bill C-372, la cosiddetta proposta di "legge sulla pubblicità dei combustibili fossili"