Un trio esegue le musiche dei due compositori per alcuni sonetti scritti dal grande artista

Un trio esegue le musiche dei due compositori per alcuni sonetti scritti dal grande artista
Suggestiva messa in scena sulle note dello Stabat Mater per l’opera di Michelangelo
L'installazione al Castello è un omaggio a Michelangelo e un regalo ai milanesi
Dopo 5 anni di analisi un team di esperti lo ha attribuito al Buonarroti. Giovedì lo valuterà la comunità scientifica
I volti di Cristo e di Maria sono simboli di un dolore perenne impossibile da esprimere compiutamente
Non bastava buttare giù le statue di personaggi storici, censurare l'architettura razionalista e le opere d'arte del periodo coloniale, ora la cultura woke alza l'asticella e mette nel mirino la Cappella Sistina
Da Michelangelo ad Artemisia, i geni dell'epoca sono personaggi a tinte forti. E l'editoria se n'è accorta
Pubblichiamo un brano del nuovo libro di Vittorio Sgarbi, "Michelangelo. Rumore e paura" (La nave di Teseo, pagg. 280, con illustrazioni, euro 22)
Non sono le opere a doversi adattare al pubblico. È giusto il contrario. Ci pensi, la nuova direttrice
A cambiare per sempre il destino di Forte dei Marmi ci pensò la fortezza che gli ha dato il nome e, soprattutto, la strada voluta da un Papa e pensata da un grande artista per portare i marmi più pregiati al mare