Il ministro uscente per la transizione energetica ha rassicurato sulle scorte di gas per l'Italia: "Abbiamo tutto, il problema però sono i prezzi"

Il ministro uscente per la transizione energetica ha rassicurato sulle scorte di gas per l'Italia: "Abbiamo tutto, il problema però sono i prezzi"
Da Strarburgo è in arrivo un piano per la riduzione dei consumi energetici. Previste restrizioni a ore sulle utenze, con discrezionalità concessa agli Stati. Cingolani difende ancora il nucleare: "Non produce emissioni"
Dopo le bordate di Mosca all'Italia sull'indipendenza energetica, dal governo trapela la volontà di tirare dritto. "Il Paese ha reagito. Cremlino attacca con armi spuntate"
Un'interruzione delle forniture dalla Russia creerebbe comunque problemi al Paese. I piani del governo e le preoccupazioni dell'industria
La relazione del MiTe parla chiaro: circa un quinto dell'energia italiana è generata da fonti rinnovabili. E il trend è in crescita.
Allo studio misure per contenere i consumi energetici, come la riduzione della temperature dei termosifoni e l'accensione a orari prestabiliti. Ma poi chi controlla?
Strategie del governo, nuove forniture, obiettivi del governo. Roberto Cingolani fa il punto al Senato sulla dipendenza italiana ed europea dal gas russo. Partendo dalla salata bolletta pagata ogni giorno a Mosca, che la speculazione alimenta
Il Pitesai va in controtendenza con gli obiettivi del governo sul gas? Leggendo il piano sembrerebbe di sì
Il presidente Claudio Feltrin: "La decisione di escludere Iva, posa e oneri, tenendo conto anche dell'aumenti dei costi di materie prime ed energia conferma che il nostro obiettivo era condivisibile e corretto per non bloccare la spinta propulsiva dell’edilizia e mettere un freno alle frodi"
Se non c'è nessun allarme fascismo la solidarietà per un assalto viene fatta sottovoce. A maggior ragione se, come Roberto Cingolani, il ministro è un tecnico