«Non sono un mago». Roberto Mancini, al debutto come ct dell'Arabia Saudita, si è vestito dei panni umili per superare il primo test con il nuovo pubblico senza indulgere però al pessimismo di maniera

«Non sono un mago». Roberto Mancini, al debutto come ct dell'Arabia Saudita, si è vestito dei panni umili per superare il primo test con il nuovo pubblico senza indulgere però al pessimismo di maniera
Omicidi politici, crimini sui migranti e fosse comuni: anche Mancini usato per ripulire l'immagine di una dittatura. Ma il suo ruolo non è solo sul campo: in ballo l'Esposizione del 2030, contesa tra Riad e Roma
Eccolo nel deserto il Mancio d'Arabia. Con quel guizzo made in Italy nell'immancabile elegante vestire, abito scuro, cravatta in pendant, camicia bianca e il ciuffo d'ordinanza
Mancini si è presentato alla stampa da neo ct dell'Arabia Saudita: "Non sono un mago ma con il nostro lavoro possiamo farcela"
Il sindaco di Pesaro, il dem Matteo Ricci, in tackle sull'ex commissario tecnico della Nazionale italiana: "Abbiamo bisogno di messaggi e testimonial positivi e unificanti, non divisivi"
Dopo le burrascose dimissioni da ct della Nazionale italiana, è già tempo di una nuova avventura per il tecnico jesino. Le polemiche però non sono finite
Oggi a Riad: 25 milioni all'anno. "Trattato come il mostro di Firenze. Farò la storia anche qui"
Si chiude, per il momento, la farsa di questo bell'uomo e ottimo allenatore che ha interrotto la sua contraddittoria avventura azzurra macchiando la propria immagine più di quella della nostra nazionale
Cifre comprese tra 60 e 90 milioni di euro: è lo stipendio (più bonus) che Roberto Mancini percepirà nei prossimi due anni e mezzo come ct dell'Arabia Saudita
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha raccontato il suo stupore e l'amarezza per le dimissioni di Roberto Mancini: dalla clausola sul contratto ai problemi con lo staff. "Dichiarazioni offensive"