Vittorio Feltri

Oggi vi devo raccontare un fatto personale, ieri un certo punto schiaccio un bottone del mio telefono e appaio io che parlo, la voce non era proprio la mia, ma ero io che parlavo e dicevo che in gioventù ho avuto una grave malattia alle ossa e nessun medico riusciva a guarirmi. Ma non è vero, io non ho mai avuto problemi alle ossa. Poi ho scoperto che questo video è stato realizzato con l'intelligenza artificiale che ha utilizzato la mia immagine per fare pubblicità a una dottoressa. Ma questa intelligenza artificiale usata così mi sembra una delinquenza artificiale. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Delinquenza artificiale

Un signore bergamasco di 84 anni è andato a letto a dormire e a un certo punto ha sentito dei rumori e ha visto che erano entrati due ignoti quindi due ladri nella sua camera da letto. Questo signore in gioventù ha fatto la guardia di finanza aveva la pistola sotto il cuscino e quindi l'ha presa e ha tirato un colpo ferendo uno di questi due simpatici delinquenti. E uno dice ha fatto benissimo la pratica è chiusa e invece non è vero, adesso ci sono le indagini, ma che indagini volete fare? Due sconosicuti ti entrano in camera da letto e tu cosa devi fare? Li accogli per fare una partita a carte insieme? Ma siamo impazziti?

Vittorio Feltri
Sparatoria in camera da letto

Sallusti, Porro e Feltri dialogano sui primi 50 anni de il Giornale e sull'identità di una testata ancora oggi "nel mirino" per la sua capacità di andare contro corrente. "Siamo nati anticonformisti, continueremo a esserlo"

Marco Leardi
"Anticonformista da sempre. Il Giornale è nel nostro Dna"

La bellezza è un concetto universale che abbraccia corpo e anima. A spiegalo nel suo delicato e prezioso libro "La Signora italiana - Una guida alla bella vita" con la prefazione di Vittorio Feltri (Castelvecchi), la dottoressa e giornalista Francesca Bocchi. Una guida completa al volersi bene a partire proprio dal nostro aspetto

Roberta Damiata
La dottoressa e giornalista Francesca Bocchi

Mi è sempre piaciuto provocare affermando senza filtri il mio pensiero e non è mai stato un mio obiettivo quello di conquistare a tutti i costi il pubblico fornendo di me una versione che avrebbe potuto attirare consensi e approvazione

Vittorio Feltri
La verità su me stesso e sulla beneficenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica