Dai distretti industriali e dalle macchine utensili i segnali di un’economia in salute. Ecco come raccoglierli

Tra il 2012 e il 2024, in Italia sono spariti quasi 118mila negozi. Tra le cause della desertificazione spicca il boom delle vendite on line
Con il governo di centrodestra lo strumento è diventato un contrappeso strategico rispetto ai meccanismi del mercato
Mai così tanti occupati in Italia, grazie anche alle nuove politiche fiscali. Peccato per la debolezza dell’industria, causata del Green Deal
Il taglio della Bce non ha mosso alcunché, essendo dato per scontato. Ma a muovere i mercati sono per l’appunto i dati non scontati. Due gli elementi portanti: l’aumento della spesa pubblica per la difesa europea e la riforma del freno al debito tedesco
Ecco perché le Borse europee corrono di più di quelle di Trump
L’instabilità politica e l’incertezza sul futuro dell’Unione europea diventano i fattori di rischio prevalenti. Di fronte ai quali il mercato chiede rendimenti più alti