Tra il 1972 e il 1979 si consumò una sorta di maledizione per la Juventus: i bianconeri la spuntarono una sola volta sui cugini granata

Tra il 1972 e il 1979 si consumò una sorta di maledizione per la Juventus: i bianconeri la spuntarono una sola volta sui cugini granata
In un match di serie B del 1990, Triestina-Reggina, l'attaccante fece ammutolire tutto lo stadio con un gesto tecnico totalmente inatteso dal dischetto
Durante la sfida tra Inter e Rangers Glasgow, nella Coppa Uefa del 1984, Kalle si esibì in una conclusione volante che divenne una rete clamorosa: l'arbitro vanificò tutto e poi chiese pure la maglia al centravanti tedesco
La squadra del presidente Lillo Foti, al debutto in Serie A, fece sudare tutti e incantò a tratti con le invenzioni del Maestro, le reti della punta del Sierra Leone e i guizzi di Baronio
Il presidente Gianmarco Calleri ed il ds Carlo Regalia acquistano il genio inglese, pur vittima di un grave infortunio: la conferenza di presentazione diventa uno show in mondo visione
Gigantesco, inflessibile, cultore della preparazione atletica: il "marine" brasiliano provò a rivoluzionare il calcio italiano, ma il tentativo riuscì soltanto parzialmente
Fu la prima e unica volta per il calcio italiano: i rossoblu di Fulvio Bernardini trionfarono a sorpresa sulla squadra di Helenio Herrera, a quattro giorni dalla morte di Dall'Ara
Pratica nobile e coraggiosa, che predilige il tempismo e la precisione alla potenza del gesto. Eppure in Serie A (e altrove) appare decisamente scomparsa
Oggi sembra incredibile, ma il 1° novembre del 1973 le due squadre della capitale si allearono per sfidare il terribile Cska Mosca
Non c'erano musica né testo, ma lui poteva sentire tutto: blue eyes si invaghì del Grifone fin da piccolo, grazie ai racconti appassionati di sua mamma