Riflettori puntati sulla base aerea di Diego Garcia nell’Oceano Insiano. Gli Usa stanno spostando qui bombardieri e velivoli militari dopo che l'Iran a minacciato di metterle sotto tiro
Le prime squadre straniere sono arrivate in Myanmar dalla Cina: le comunicazioni sono interrotte, così come le strade e le ferrovie
La scuola materna West Mye Mye Kyi a Kyaukse, nella regione di Mandalay. Circa 50 bambini e sei insegnanti risulterebbero ancora dispersi.

Sono almeno venti le persone che hanno perso la vita in questo crollo, avvenuta durante la celebrazione del Ramadan

Le testimonianze delle Ong sul posto "Contatti interrotti, non abbiamo notizie"

Il sisma è stato avvertito in tutto il sud-est asiatico, epicentro nei pressi di Mandalay. Meloni: "La mia solidarietà, e quella del Governo italiano, alle popolazioni colpite"
Quello avvenuto in Myanmar stamattina è stato un terremoto di una violenza inaudita. 300 volte superiore a quella del sisma di Amatrice e 8 volte maggiore della scossa più alta mai registrata in Italia

Un'ala dell'università di Mandalay è andata in fiamme a seguito dei crolli scaturiti dal terremoto di magnitudo 7.7: ci sono feriti e persone intrappolate

I soccorsi stanno lentamente raggiungendo gli edifici crollati di Mandalay: le strade distrutte dal sisma rendono complicati gli interventi

Nella Capitale del Myanmar sono crollate case e templi, mentre a Bangkok è venuto giù un grattacielo in costruzione, al cui interno sono intrappolati 43 operai

Da un palazzo difronte, si vedono gli effetti concreti del sisma, con una piscina posta sul tetto di un palazzo, probabilmente un hotel, che riversa al di sotto l'acqua

Un palazzo in costruzione viene giù a Bangkok durante il forte sisma con magnitudo 7.7 che ha avuto come epicentro il Myanmar

Un dispositivo del genere consentirebbe alla Cina di lanciare satelliti in orbita con una velocità ed efficienza senza precedenti. Oltre che di sfidare apertamente gli Usa

A bordo c'erano 45 persone, 6 i morti tra cui due bambini. Indagini sulle cause. I precedenti e l'allarme: "Sono mezzi poco sicuri"

Il sovrano inglese è stato costretto a recarsi in ospedale per le conseguenze dei trattamenti contro il tumore, che da Clarence House definiscono "piccolissimo contrattempo"

Ancora novità sul caso del piccolo Emile Soleil, il bambino di due anni e mezzo scomparso nel 2023. Ieri l'arresto dei familiari, oggi il rilascio e una nuova pista raccontata dagli inquirenti
