Politica

Sinistra, Anpi, Cgil in piazza a Roma (e in altre città italiane) hanno accolto l'invito di Amnesty International Italia alla manifestazione contro il ddl Sicurezza e lo scudo penale

Francesco Curridori
Sinistra in piazza contro il Ddl Sicurezza e scudo penale

Alla fine, la decisione sul seggio della Calabria alla Camera dei deputati e' arrivata e vede prevalere il partito coordinato da Antonio Tajani. A perdere lo scranno, a scapito di Forza Italia e di Andrea Gentile, e' il M5s e piu' precisamente l'onorevole Elisa Scutella'. "Oggi per l'ennesima volta la maggioranza, con la forza dei numeri, ha sacrificato il principio democratico. Un seggio conquistato dal M5s viene sottratto da FI cambiando i criteri con cui siamo andati a votare. Questa e' una umiliazione per la democrazia", ha detto la Scutella'. Fuori a Montecitorio anche il presidente Giuseppe Conte. "E' una grandissima ingiustizia per la democrazia e per il rispetto del voto dei calabresi - ha detto Conte -. La Calabria e' una terra difficile, una terra dove ci sono tantissime inchieste sullo scambio politico mafioso di voto. Il risultato oggi, attraverso una riscrittura delle regole per interpretare i voti, non e' un torto, una ferita al Movimento, ma al libero voto dei calabresi".

Ansa
Camera, FI si prende il seggio dei grillini. Proteste M5S

"Abbiamo di fronte scenari rilevantissimi: la capacità di autonomia strategica dell'Europa, anche nella sua organizzazione, la capacità di essere competitiva e in ultimo, il tema della sicurezza e della stabilità. Tutti elementi fondamentali su cui possiamo costruire il futuro per nuove generazioni, tenendo lontano i rischi che vediamo oggi. Se la partita è fra democrazia e altre forme, nelle diversità, l'approccio è netto e chiaro" così il videpresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, intervenendo all'evento in ricordo di David Sassoli tenutosi presso la sede della rappresentanza italiana del Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fitto: "Autonomia, competitività e sicurezza le sfide più grandi per l'Europa"

"Vi e' l'esigenza di individuare nuovi equilibri e questi vanno trovati attraverso la cultura. Vi e' l'esigenza di richiamare la centralita' della persona, i suoi diritti, la sua liberta'. Il richiamare il perno della civilta' europea che e' fatta di dialogo, rispetto reciproco, di confronto con l'attenzione alle altrui opinioni, attraverso il dubbio: questo e' il centro del messaggio". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70 anno accademico dell'Universita' del Salento.

Ansa
Mattarella : "La persona al centro, con i diritti e la sua libertà"

Il messaggio di Zelensky sui social: “L'esercito russo ha colpito la città con missili e balistici. Gli edifici residenziali ordinari, un istituto scolastico e altre infrastrutture cittadine sono stati danneggiati. Purtroppo ci sono delle vittime. A partire da questo momento, si sa che quattro vite sono state uccise da questo sciopero. Le mie condoglianze alla famiglia e agli amici”. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, le macerie in strada a Kryvyi Rih dopo i bombardamenti

Da giorni è in atto il processo per rendere Ramy un eroe. Siamo alla follia. L'ultimo ad aver dato il suo contributo a questa trasformazione è stato il sindaco di Milano Sala, secondo cui i carabinieri che hanno fatto il loro dovere inseguendo il motorino hanno sbagliato. Tutto questo non si può descrivere in altro modo se non come un episodio di pazzia collettiva

Vittorio Feltri
Delinquenti eroi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica