Nove milioni di dollari la condanna che il tribunale federale australiano ha quantificato per la ditta di Cupertino, a causa dell’Errore 53

Nove milioni di dollari la condanna che il tribunale federale australiano ha quantificato per la ditta di Cupertino, a causa dell’Errore 53
I lanciafiamme di Elon Musk sono già stati consegnati a circa mille persone, ma nessuno sa come usarli e cosa farsene e in molti li stanno già rivendendo
A mezzo secolo dalla storica missione dell’Apollo 11, la Nasa sta preparando un ambizioso piano per ritornare sulla Luna. Il satellite sarà utilizzato come trampolino per i futuri viaggi verso Marte.
Una nuova classifica rivela i 10 influencer su Instagram più pagati al mondo: un singolo post può valere 18mila dollari. C'è anche un'italiana nella lista
Google ha annunciato cambiamenti nel modo in cui gestisce le estensioni di Chrome, quelle funzioni aggiuntive che permettono agli utenti di personalizzare il proprio browser
L'ultima Developer Preview del sistema operativo Android introduce un nuovo design per l'emoji dell'insalata: via l'uovo, per conformità con quanto previsto dall'Unicode Consortium e per strizzare l'occhio alla comunità vegan
Il Ceo di Ubisoft ai microfoni di Variety parla del futuro delle console e del gaming, pronosticando una sostanziale virata in direzione del cloud gaming e di una maggiore accessibilità
Ed eccoci finalmente, dopo anni interminabili di attese, di mezze notizie e infiniti posticipi, che Kingdom Hearts III ha finalmente una data di lancio per gennaio 2019
Realizzato da Kitty Hawk, Flyer è un velivolo unico nel suo genere: semplice da pilotare, che viaggia a tre metri di altezza.
Un grande cambiamento sarebbe presto in arrivo su Instagram: pare che il social porterà la durata massima dei video condivisi dagli utenti a un'ora, dai 60 secondi attuali