Milano e la settima arte: così il cinema ha ritratto storie e paesaggi della metropoli meneghina, creando un'esperienza immersiva per lo spettatore
![Milano e il cinema: il racconto dei luoghi delle note pellicole cinematografiche](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2022/05/31/1654018725-szymon-fischer-bodfq7d3jyo-unsplash.jpg?_=1654018725)
Milano e la settima arte: così il cinema ha ritratto storie e paesaggi della metropoli meneghina, creando un'esperienza immersiva per lo spettatore
Sostenibilità, è la parola chiave di questo Fuorisalone 2022 un evento sempre più proiettato verso progettazioni consapevoli e rispettose dell'ambiente
I quartieri di Milano costituiscono un ricco puzzle tra architetture peculiari e storia: qui c'è chi si è riposato all'ombra del Duomo e chi è sfuggito alla peste del '600
Fondazioni, studi creativi, musei, aree espositive, showroom e perfino interi quartieri fanno di Milano la città più all'avanguardia d'Italia
Milano è in pieno fermento, finalmente il Fuorisalone è entrato nel vivo con i suoi innumerevoli eventi, scopriamo quelli davvero imperdibili
Installazioni uniche, scenografiche e da non perdere quelle del Fuorisalone, che da ieri animano i vari distretti della Milano Design Week
Il quartiere dell'Ortica a Milano è una piacevole scoperta, dove la storia della città meneghina si incontra e rinnova grazie alla street art
Omegna, piccolo centro a nord del lago d'Orta, è un vero concentrato di storia e di design ma anche meta turistica perfetta per un'escursione fuori porta
Le strade, i corsi e i vicoli del capoluogo lombardo celano aneddoti, avvenimenti storici e fatti curiosi che meritano di essere raccontati