Solo in America

Poche partite sono così amate come la sfida del 1967 che vide di fronte Packers e Cowboys nell'incredibile freddo di Green Bay, con temperature ben oltre i -40°. Una storia che racconta perché football e inverno siano legati a triplo filo

Luca Bocci
Fonte: Twitter (@Super70sSports)

Con il nuovo contratto milionario firmato con gli Spurs, il tecnico dell'Indiana allenerà nella Nba fino a 80 anni. Nonostante qualche polemica politica di troppo, scopriamo perché molti pensino che sia davvero il migliore di tutti i tempi

Luca Bocci
Gregg Popovich, il più grande di sempre nella Nba?

Poche cose sono così americane come la Nascar, il campionato delle auto derivate dalla serie che al Sud è una specie di religione civile. Le stock cars sono però legate alle tante tragedie in pista. La morte di un pilota amatissimo ebbe conseguenze profonde sullo sport, tanto da renderlo popolare anche 60 anni dopo

Luca Bocci
La leggenda di "Palla di fuoco" Roberts

Nel 2008, nel giro di poche settimane, una delle tradizionali capitali del basket perse la propria franchigia in circostanze controverse. La storia di come Seattle passò dalla gloria dei Sonics di Kemp e Payton al deserto è tanto strana quanto incomprensibile

Luca Bocci
Sonic Boom, come la NBA scippò la squadra a Seattle

La storia di come un ex giocatore di football riuscì a comprare la squadra più famosa d'America e trasformarla nella franchigia più ricca del pianeta è piena di curiosità e lezioni per il mondo del calcio nostrano, sommerso dai debiti

Luca Bocci
Quando Jerry Jones rubò i Dallas Cowboys

Nonostante i grandi successi ottenuti a Los Angeles, i gialloviola sono arrivati in California solo nel 1960. A rovinare il rapporto con la città del Minnesota fu una sconfitta con una squadra nata per rappresentare un popolo e far divertire grandi e piccini

Luca Bocci
Quando i Globetrotters cacciarono i Lakers da Minneapolis

La cittadina dell'Iowa dove fu girato il famoso film con Kevin Costner ha visto il campo circondato dal granoturco diventare prima un parco tematico, poi un vero e proprio stadio dove si giocano ogni anno partite del campionato MLB di baseball

Luca Bocci
Il campo dell’uomo dei sogni, da Hollywood alla realtà

Una delle rivalità più calde in America nacque per caso nel 1988 quando, prima di uno scontro tra due università molto diverse, una maglietta riuscì a creare dal nulla un caso mediatico. 35 anni dopo, i tifosi di Miami e Notre Dame si detestano ancora

Luca Bocci
Fonte: Wikimedia Commons

In un paese dove l'epica sportiva è l'unica ammissibile, capita che alcuni campioni diventino popolari per le ragioni sbagliate. Il caso dell'ex QB (quarterback) di Denver, famoso più per la sua fede che per le imprese sul campo, è davvero emblematica

Luca Bocci
Tim Tebow, il campione diventato predicatore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica