Dopo la rinuncia dell'Australia, il presidente della Fifa Gianni Infantino conferma la sede del Mondiale 2034: sarà l'Arabia Saudita

Dopo la rinuncia dell'Australia, il presidente della Fifa Gianni Infantino conferma la sede del Mondiale 2034: sarà l'Arabia Saudita
Il caso Rubiales arriva all'epilogo. La Fifa ha squalificato per tre anni l'ex presidente della Federcalcio spagnola dopo il "bacio rubato" a Jenni Hermoso
Candidature a più Paesi ospitanti contro le difficoltà organizzative. Le alternative sono le "dittature"...
Spagna, Portogallo e Marocco ospiteranno il Mondiale di calcio del 2030. Ma tre partite di disputeranno addirittura in Sudamerica. Un grande pasticcio organizzativo, con seri dubbi per il benessere dei calciatori. Intanto l'Arabia Saudita si candida per il 2034
Le partite inaugurali si giocheranno in Sudamerica tra Uruguay, Argentina e Paraguay, mentre la cerimonia si terrà a Montevideo
In Spagna si continua a parlare del caso Rubiales dopo il bacio non consensuale a Jennifer Hermoso: #SeAcabó è l’hashtag della solidarietà internazionale alla calciatrice, perché, se “el violador” è un’istituzione, nessuna si salva da sola
Sospeso il presidente della Federcalcio spagnola. Attacco alla Hermoso: "Mente". Si dimette lo staff della nazionale
Tutto pronto per gli attesi Mondiali femminili di calcio d’Australia e Nuova Zelanda: si apriranno ufficialmente giovedì 20 luglio con la gara inaugurale ad Auckland, per l’Italia debutto il 24 luglio contro l’Argentina
Coi Mondiali Femminili alle porte, piovono critiche attorno alla decisione della Fifa di escludere nuovamente la fascia arcobaleno: stavolta, però, ci saranno ben otto alternative
Quasi 19 milioni di dollari per la Figc: sono questi i ricavi ottenuti grazie ai calciatori dei club italiani che hanno partecipato al Mondiale in Qatar. Ecco le squadre che hanno guadagnato di più