Troppo facile far finta che l'emergenza sia finita, che in mare non ci siano decine di migliaia di disperati costretti a scappare dalle loro patrie e che le nostre città non siano sempre più invase dal popolo "invisibile" degli immigrati.

Troppo facile far finta che l'emergenza sia finita, che in mare non ci siano decine di migliaia di disperati costretti a scappare dalle loro patrie e che le nostre città non siano sempre più invase dal popolo "invisibile" degli immigrati.
Linea dura con Parigi sui clandestini. I rimpatri non andranno in Cdm a Natale.
Caporalato a Foggia grazie ai soldi pubblici: spesi quasi due milioni
Per il presidente del Consiglio, che ha parlato a "Porta a Porta", lo scontro con la Francia sulla Ocean Viking è stata la spia di un problema che necessita di una risoluzione in chiave europea
Il Comune di Roma blocca due fatture alla cooperativa Karibu dopo l'avvio delle indagini, per assenza di regolarità contributiva. Prima nessuno ha controllato
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, si trova a Lampedusa per fare il punto della situazione sui migranti e di un sistema al collasso che non regge più: ecco cosa ha detto alle istituzioni
L'attivista sahrawi Mohamed Dihani ha acceso i riflettori sulle capacità dell'intelligence marocchina. Gli 007 di Rabat riuscirebbero addirittura a convincere gli Stati europei a inserire o disinserire le persone nella black-list Schengen
Il ministro ha insistito sulla necessità di regolamentazione dell'attività delle Ong
L'indagine sulla Karibu ipotizza i reati di evasione fiscale e fatture false. Emolumenti solo alla famiglia
Nelle indagini della procura di Latina emerge come i vertici di Karibu e Aid prendessero stipendi da 4.400 euro al mese: tra loro la suocera e il cognato dell'onorevole