L'appello del presidente Aci ai cittadini: "Basta autovelox e cartelli nascosti per far cassa e non migliorare la sicurezza. Segnalateci le trappole"

L'appello del presidente Aci ai cittadini: "Basta autovelox e cartelli nascosti per far cassa e non migliorare la sicurezza. Segnalateci le trappole"
Sanzione da tre milioni di euro per l’Aci per non aver rispettato il Codice del Consumo: irregolarità sui costi per pagamento con carta di credito
L'Automobile Club mette in guardia. Casi mortali in America e si lancia l'hashtag #mollastotelefono
Da lunedì il documento di proprietà sarà solo digitale: l'utente riceverà un codice per consultarlo sul web
Tra imposte, bolli e pratiche in media si spendono 3.500 euro all'anno
Il rapporto dell'Associazione Internazionale degli Aeroporti Civili stila la classifica 2010 dei dieci scali più importanti per numero di passeggeri internazionali. Nella top ten entra il nordcoreano Incheon. Forte accelerazione del Brasile che nella graduatoria degli scali in maggiore crescita piazza tre suoi aeroporti.
L'Aci e autorevoli associazioni scientifiche lanciano l'allarme sulla diffusione della sindrome delle apnee nel sonno che compromette le capacità di attenzione e reazione al volante: ne soffrono 1.600.000 italiani, ma solo il 10% lo sa e si cura
Partita da Napoli la nuova Campagna nazionale 2011 contro la guida in stato di ebbrezza, promossa dall'Automobile Club d'Italia e da Diageo, con il patrocinio del ministero della Gioventù. Saranno toccate 10 città o luoghi di vacanze. Chiusura l'8 luglio a Forte dei Marmi.
Per soli 49 euro l'hacker vendeva un software che permetteva di fare visure illimitate alla banca dati del Pra su intestatari e targhe delle auto. La polizia postale ha scongiurato una complessa attività criminale
Il primo «esperimento» risale al 30 dicembre 1980 quando venne istituita a Roma l'isola pedonale nell'area del Colosseo