I grandi tornano a confrontarsi sull'Afghanistan a quasi due mesi dalla presa di Kabul da parte dei talebani

I grandi tornano a confrontarsi sull'Afghanistan a quasi due mesi dalla presa di Kabul da parte dei talebani
Nel decreto-legge sulle riaperture di stadi e teatri è presente una norma che stanzia maggiori risorse per i richiedenti asilo
Una forte esplosione all'ingresso della moschea Eid Gah a Kabul, seguita da due o tre minuti di conflitto a fuoco
Alla fine Mario Draghi ce l'ha fatta. E lo ha annunciato lui stesso in conferenza stampa a Palazzo Chigi
Il nuovo governo sarebbe nato soltanto dopo la violenta colluttazione tra fazioni diverse
Paolo Borzacchiello, esperto di intelligenza linguistica e direttore di HCE University, ha analizzato i messaggi dei talebani e evidenziato il nuovo codice dei miliziani. E sull'Italia avverte: "Vanno presi sul serio. Le immagini del nostro ministro degli Esteri che se la gode in spiaggia sono uno schiaffo all'intelligenza"
Il segretario di Stato, Antony Blinken, ieri ha dovuto difendere davanti alla commissione Esteri della Camera Usa il ritiro americano dall'Afghanistan criticato come caotico e mal pianificato
Le classi miste all'università sono contrarie ai principi dell'Islam e della tradizione afghana, e pertanto non saranno possibili nell'Afghanistan tornato emirato islamico dopo 20 anni
Uno dei portavoce talebani, Sayed Zekrullah Hashim, parlando con l'emittente Tele News getta la maschera sulle reali intenzioni degli studenti coranici sul futuro dell'Afghanistan
Per la Cina e il Qatar il nuovo governo talebano è "un'opportunità da cogliere". Preoccupazione da Usa e Ue: "Il sostegno va meritato, esecutivo alla prova dai fatti. Gli aiuti sono a rischio"