Mille imputati assolti perché erano ben lontani dal "costituire condotta potenzialmente idonea alla ricostituzione del partito fascista"

Mille imputati assolti perché erano ben lontani dal "costituire condotta potenzialmente idonea alla ricostituzione del partito fascista"
I giudici avevano assolto 24 militanti di estrema destra per aver commemorato l'omicidio Ramelli
Per un attimo, di fronte agli incresciosi atti di apologia di fascismo che serpeggiano nel Paese, temevamo che la Giustizia rispondesse in modo impotente e confuso
Ha rilevanza penale se comporta un "pericolo per l'ordine costituito". Anche nelle commemorazioni
L'ex responsabile cultura del Pd nazionale si indigna per l'esposizione di alcuni cimeli nazisti in un mercatino di Bologna. Due ambulanti polacchi sono stati invitati a togliere quella merce
Nel mirino la frase "prima e dopo l'8 settembre 1943" e il sottosegretario Rauti. La Difesa: "Lo scopo dell'iniziativa è valorizzare l'impegno dei militari nella guerra di Liberazione"
Il ministro alla Camera: "Cinque casi di apologia di fascismo, 100 identificati". E punge il Pd
Dalla Legge Scelba del Dopoguerra agli ultimi interventi contro il razzismo. La materia è in mano ai Tribunali
Nel chiedere il patrocinio per uno spettacolo teatrale dedicato alla Costituzione, lo scrittore massese Fabio Cristiani ha scoperto che l'Anpi gli ha sospeso la tessera in quanto "persona non gradita". Il motivo? L'aver sostenuto una poesia dialettale che elogiava la bellezza del territorio di Massa, scritta dall'ex-podestà della città toscana
Il faccia a faccia ravvicinato tra l'esponente del Partito democratico e la parlamentare di Fratelli d'Italia verteva sulla discussione sulla legge contro la propaganda fascista