Ritrovamento eccezionale durante gli scavi archelogici delle Università di Pisa, Siena e Al-Qadisiyyah. Scoperte anche tavolette con scritte cuneiformi e oggetti in ceramica

Ritrovamento eccezionale durante gli scavi archelogici delle Università di Pisa, Siena e Al-Qadisiyyah. Scoperte anche tavolette con scritte cuneiformi e oggetti in ceramica
La sensazionale scoperta del team di italo-iracheno getta una nuova luce sulla civiltà mesopotamica. Il porto di Abu Tbeirah scrive un nuovo capitolo della storia dei Sumeri. I risultati sarano presentati il 21 marzo
La coppa, attribuita al cosiddetto «pittore della caccia» e risalente al VII secolo avanti Cristo, è stata recuperata dal mercato clandestino. Nei prossimi giorni verrà restituita al museo della cittadina siciliana