Sono le fasce che corrispondono alle tariffe della corrente elettrica, ecco perché esistono, come funzionano e come farne uso per risparmiare

Sono le fasce che corrispondono alle tariffe della corrente elettrica, ecco perché esistono, come funzionano e come farne uso per risparmiare
L'Arera ha intenzione di introdurre un nuovo strumento per abbattere i costi del caro energia: ecco cos'è e come funziona il "bollettometro"
Le tariffe del gas naturale hanno subito a ottobre un calo del 12,9% rispetto ai costi registrati nel trimestre luglio-settembre
Bollette sempre più alte, clienti che protestano per i contratti: è boom di domande di conciliazione ad Arera
Sempre più spesso alcuni fornitori ricorrono alla modifica unilaterale del contratto. Ecco cosa sapere e come reagire in caso di dubbi
Il costo del gas è tornato ai livelli di luglio, attestandosi a 156,21 euro al megawattora rispetto ai 350 di agosto
Arera ha aggiornato il costo del gas al mese di ottobre. L’aumento del 74% darà segno di sé nelle bollette di novembre. La fatturazione mensile fa già discutere
Approvato un intervento eccezionale dell’Arera che riduce gli aumenti dell’energia elettrica per gli utenti in regime di maggior tutela di cui vuole posticipare la scadenza
Nel 2024 avverrà il passaggio obbligatorio al mercato libero. Ci sono diritti di cui ogni consumatore dovrebbe essere consapevole. Ecco cosa cambia (e cosa no)
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) vuole tutelare i consumatori. Ecco come cambierà il calcolo delle bollette del gas a partire dal primo ottobre