arte contemporanea

Torna la prima fiera di arte contemporanea in Italia. L’eredità dei tempi critici spinge ad attivare un cambio di passo che si manifesta nella necessità di trasformare la fragilità in forza attraverso una visione creativa

Clelia Patella
Artissima 2021, quando l'arte anticipa il futuro

La fiera, che si svolge presso l’Oval di Torino 2006, ospita 155 gallerie da 37 paesi con oltre 50 curatori e direttori di museo nelle giurie e iniziative speciali, offrendo alla citta la meritata visibilità internazionale

Clelia Patella
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino

Apre al pubblico da questo venerdì a domenica in fieramilanocity_MiCo l'edizione numero 25 della rassegna d'arte moderna e contemporanea di Fiera Milano. Espongono 142 gallerie provenienti da 19 Paesi e dall'Italia. La fiera è anche digital. Novità e percorsi con gli eventi della Milano Art Week

Alberto Taliani
Miart, nuovi linguaggi dell'arte moderna ispirata alla poesia

Da Alessandro Manzoni a Carla Fracci e Maria Callas. Da Giorgio Armani a Roberto Bolle, fino alla monaca di Monza. Luna Berlusconi condensa Milano in sei protagonisti della sua via più iconica: La Via Manzoni

Martina Piumatti
Milano in sei icone. Così "La Via Manzoni" diventa pop

Da Alessandro Manzoni a Giorgio Armani. Dall'arte agli affari. Luna Berlusconi cattura l'anima di Milano in sei icone pop

Martina Piumatti
Luna Berlusconi racconta la sua Milano pop

Le due sezioni al centro della fiera d'arte moderna e contemporanea che si terrà a Milano dal 17 al 19 settembre prossimi. Un viaggio da inizio Novecento fino al 2010 e grandi artisti che dialogano con le le loro opere

AlTaliani
Miart, in fiera come al museo con Decades e Generations

A Tollegno (Biella) una grande installazione inedita, composta da oltre 400 elementi floreali in plastica rigenerata. Il collettivo Cracking Art per la prima volta non raffigura animali ma trae ispirazione dal mondo vegetale

Clelia Patella
Cracking Art e la nuova natura creata dall'uomo

Il progetto editoriale "And Flowers/Words". Ogni mercoledì dal 28 aprile fino a inizio estate il direttore artistico della fiera di arte moderna e contemporanea Nicola Ricciardi dialogherà con personalità del mondo dell’arte e della cultura. Il video sarà trasmesso sul sito internet e sui canali social della fiera

Alberto Taliani
Miart celebra la parola dopo un anno di vuoto culturale e di silenzio
Accedi