L'educazione sentimentale e culturale di un bimbo che ha la mamma naturale algerina e tante altre surrogate. Nella cattiva "zia" banlieue

L'educazione sentimentale e culturale di un bimbo che ha la mamma naturale algerina e tante altre surrogate. Nella cattiva "zia" banlieue
Riconosciamo il diritto alla vita di chiunque, ma non il diritto all'invasione. Li salviamo se annegano, ma questo non gli fa guadagnare il nulla osta a starsene da noi, con le conseguenze del cui elenco vi risparmio la noia
A cassonetti "spenti" e risse sedate, in quelle strade restano gruppi di ragazzi che sono solo "modernamente poveri"
Nel 2016, da candidato, indicava la ricetta: "Più uomini, vigilanza aumentata. Anche tecnologia per riportare cultura e iniziative". Poi qualcosa è andato storto
La morte di Ramy Elgaml, caduto in motorino mentre cercava di scappare dai carabinieri a Milano, ha fatto scoppiare una rabbia che da anni vive e si alimenta di odio nel sottobosco periferie delle grandi città italiane: sono giovani, molto spesso minorenni, immigrati di seconda generazione
La morte di Ramy Elgaml, 19 anni, egiziano, caduto in motorino durante un inseguimento con i carabinieri a Milano, è stato il pretesto per scoperchiare una rabbia che cova nelle periferie delle grandi città: quella dei ragazzini, molti minorenni, immigrati di seconda generazione. I figli delle banlieue
Vivono di scippi e spaccio. In aumento gli stupri Valditara: "Imparino la lingua e i valori italiani"
"Manca aggregazione". L'invito alla famiglia di Ramy. E oggi vertice con Piantedosi
Non solo Corvetto: tutte le grandi città soffrono la presenza di interi quartieri dove la criminalità agisce indisturbata
Al Corvetto continua la rivolta con roghi e vandali. Salvini: "Criminali da punire". Verri: "Sala dov'è?"