Insorge il presidente della Regione Musumeci, ma Roma scarica sugli enti locali le responsabilità

Insorge il presidente della Regione Musumeci, ma Roma scarica sugli enti locali le responsabilità
Viaggio del Giornale.it nel centro pugliese e nella baraccopoli dove c'è il coprifuoco alle cinque della sera
Lavoro di squadra fra i Carabinieri e la Procura di Foggia per garantire con tempestività la sicurezza pubblica
Sulle alture di Cornigliano, al posto di alcune baracche rom sgomberate dal Comune sorgeranno degli orti urbani messi a disposizione della cittadinanza. Assessore Garassino: "Restituita alla città un'area abbandonata"
Ancora degrado e roghi tossici nel Parco delle Valli. Venerdì il blitz della Polizia Locale per bonificare gli insediamenti lungo l'Aniene. Ma i nomadi sono già tornati nelle baracche e decine di accampamenti restano ancora in piedi
Foto di baracche e lamiere nell'area di Piazza d'Armi Municipio: "Abusivi, furti, fuochi e traffici misteriosi"
Una montagna di spazzatura si e' staccata dalla discarica alla periferia della capitale dello Sri Lanka franando su una baraccopoli. Sono 20 le vittime accertate dalle autorita' fino a questo momento, le forze dell'ordine sono impegnate nelle operazioni di salvataggio
Non ci sono dati certi, ma secondo il nuovo rapporto annuale sulla condizione di rom e sinti in emergenza abitativa, in Italia ci sarebbero tra i 120.000 e i 180.000 membri di popolazioni nomadi
Il matrimonio tra una certa Chiesa e quel che resta del comunismo si è celebrato ieri nelle edicole di tutta Italia