Secondo l’emittente Al Hadath l'aereo sarebbe stato colpito per errore da un missile sparato dai Guardiani della Rivoluzione iraniana. L’Iran si rifiuta di consegnare la scatola nera alla Boeing

Secondo l’emittente Al Hadath l'aereo sarebbe stato colpito per errore da un missile sparato dai Guardiani della Rivoluzione iraniana. L’Iran si rifiuta di consegnare la scatola nera alla Boeing
Il vicepresidente: dispiaciuti per la perdita di vite I velivoli precipitati senza dispositivo di sicurezza
Con la scoperta di errori software nel sistema “anti-stallo” del Boeing 737-Max, una serie di prove di volo con esito positivo e le scuse dell’ad, il sipario sembra che stia per chiudersi. Ma per l’ad di Airbus ci potrebbero esserci ripercussioni tra le autorità dell’Europa e degli Stati Uniti.
La compagnia statunitense Boeing ha inviato un comunicato stampa all'Afp nel quale afferma la rilevazione di alcuni errori nel software di volo installato negli aerei 737 Max
Lo schianto del Boeing 737 MAX della Ethiopian Airlines dello scorso 10 marzo sta causando una "caccia al colpevole". Tanti puntano il dito contro Boeing ed il nuovo sistema MCAS: Maneuvering Characteristics Augmentation System. E' quello il colpevole? Il fantasma dentro la macchina?
Il modello incriminato ha avuto grande successo tra le compagnie: ecco chi (e perché) lo ha voluto nella propria flotta
Riviste al rialzo le stime: le compagnie aeree a livello globale avranno bisogno di 42.700 nuovi aerei entro il 2037. I viaggiatori aumenteranno del 4,7% all'anno. E gli aeroporti investono per far fronte alla domanda. Giulio De Metrio: "A Malpensa e Linate investimenti per cogliere le opportunità della crescita"
L'F-15 X, ultima evoluzione dell'Eagle in ruolo arsenale volante, è in in grado di trasportare 24 missili aria-aria
Boeing ha svelato il progetto per la costruzione di nuovi jet supersonici che potranno trasportare passeggeri, tra 20 o 30 anni, da Londra a New York in un'ora soltanto